Spiego brevemente cosa mi è successo.
Agli inizi di Luglio ho comprato una camera da letto con armadio a ponte per questione di spazio.
Me l'hanno consegnata ieri 5 agosto 2010.
Al momento del montaggio ho notato un pannello un pannello posteriore rotto, l'operaio mi ha garantito che appena possibile lo avrebbero cambiato, mi accorgo che una cornice del comodino era staccata e pure li mi ha detto che l'abrebbe cambiata senza problemi, anche un'altra cornice spezzata e va bene anche quella, alla fine ho visto un altro pannello divisorio anche quello un po rotto, a questo punto ho bloccato tutto e gli ho fatto riportare indietro la camera da letto. Mi sono recato al magazzino M3 di Pomezia e ho chiesto indietro la caparra e la risoluzione del contratto, (premeto che gli ho detto che se i pezzi li cambiavano subito per me andava bene, mi hanno risposto che le fabbriche sono chiuse e quindi se ne riparlava a settembre), Io ora sono senza Armadio e ho tutto il guardaroba sparso per casa. Domando posso rivalermi in qualche modo con il commerciante? Grazie
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#3... le cornici rotte si cambiano... i fianchi magari con una bottina si cambiano... è normale che possa arrivare qualcosa di rotto purtroppo... e bisogna anche capire l'entità del danno che tu hai rilevato.... per esempio molte volte ci sono dei clienti che cominciano a fare discorsi sugli schienali e sulle bordature "retro" che vanno contro il muro e che pressochè nessuno cura.... oppure quelli che comprano impiallacciato o massiccio e poi non amano i nodi o le cangianze di colore.... insomma è da valutare attentamente la faccenda magari con foto...
... cioè non ho ben compreso il discorso: riassumo correggimi se sbaglio:
-comprato una camera a luglio consegnata ad agosto (già bene come consegna)
-ci sono dei pezzi da sostituire
-chiedi l'annullamento dell'intero contratto perchè è agosto e non riescono a cambiarti i pezzi.
-chiedi che ti diano anche un risarcimento per il "disturbo".
E' così?
... cioè non ho ben compreso il discorso: riassumo correggimi se sbaglio:
-comprato una camera a luglio consegnata ad agosto (già bene come consegna)
-ci sono dei pezzi da sostituire
-chiedi l'annullamento dell'intero contratto perchè è agosto e non riescono a cambiarti i pezzi.
-chiedi che ti diano anche un risarcimento per il "disturbo".
E' così?
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#4..infatti! sarebbe stato più saggio ed educato attendere la fine del montaggio e fare le necessarie contestazioni.qsecofr ha scritto:... le cornici rotte si cambiano... i fianchi magari con una bottina si cambiano... è normale che possa arrivare qualcosa di rotto purtroppo... e bisogna anche capire l'entità del danno che tu hai rilevato.... per esempio molte volte ci sono dei clienti che cominciano a fare discorsi sugli schienali e sulle bordature "retro" che vanno contro il muro e che pressochè nessuno cura.... oppure quelli che comprano impiallacciato o massiccio e poi non amano i nodi o le cangianze di colore.... insomma è da valutare attentamente la faccenda magari con foto...
... cioè non ho ben compreso il discorso: riassumo correggimi se sbaglio:
-comprato una camera a luglio consegnata ad agosto (già bene come consegna)
-ci sono dei pezzi da sostituire
-chiedi l'annullamento dell'intero contratto perchè è agosto e non riescono a cambiarti i pezzi.
-chiedi che ti diano anche un risarcimento per il "disturbo".
E' così?
#5
Beh ragazzi..... Passi una cornice; passi un'altra; ma anche un fianco....e poi un altro....
Come dice Q è possibile che nel trasporto qualcosa si rovini. Capisco anche la delusione tua.
Non condivido il punto di vista di Chabal: aspettare l'ultimazione del montaggio.
Se fin dall'inizio gli elementi sono rovinati, preferisco farmeli sostituire in toto, piuttosto che cominciare una snervante e, nella maggior parte dei casi, improduttiva, sequenza di raccomandate.
Una volta montata te la tieni!
Piuttosto, non è condivisibile la richiesta di recessione dal contratto e nemmeno per sogno quella di danni!
Già sei stato fortunato che te l'hanno consegnata in un mese.....
Il caso ha voluto che venisse agosto e in agosto, si sa, l'Italia si ferma! Quindi armati di pazienza, inutile sollecitare, ed attendi. Piuttosto cerca di spuntare uno sconto...... ma ritengo inutile adire le vie legali.
Come dice Q è possibile che nel trasporto qualcosa si rovini. Capisco anche la delusione tua.
Non condivido il punto di vista di Chabal: aspettare l'ultimazione del montaggio.
Se fin dall'inizio gli elementi sono rovinati, preferisco farmeli sostituire in toto, piuttosto che cominciare una snervante e, nella maggior parte dei casi, improduttiva, sequenza di raccomandate.
Una volta montata te la tieni!
Piuttosto, non è condivisibile la richiesta di recessione dal contratto e nemmeno per sogno quella di danni!
Già sei stato fortunato che te l'hanno consegnata in un mese.....
Il caso ha voluto che venisse agosto e in agosto, si sa, l'Italia si ferma! Quindi armati di pazienza, inutile sollecitare, ed attendi. Piuttosto cerca di spuntare uno sconto...... ma ritengo inutile adire le vie legali.
#6
Già hai ragione, io direi che visto che ti hanno portato un fianco rotto e una cornice ammaccataIl mietitore ha scritto:Quindi il mio consiglio è: dacci dentro!!! mettili in ginocchio!!!
io li mieterei in due, dagli di forca, tagliali a pezzetti!

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#7Io non voglio un risarcimento vorrei solo recedere il contratto in qiamto sono senza armadio e non so dove sbattere la testa, capisco che la roba rotta puo capitare ma addirittura cinque pezzi mi sembrano troppi e poi io i soldi li davo sull'unghia. Per la sostituzione dei pezzi bisognava aspettare settembre e quando arrivavano i pezzi rimettiti a svuote tutto l'armadio.
Armadio
#8Il mietitore ha scritto:A mio parere il risarcimento è il minimo
Ti consiglio vivamente di ricorrere alle vie legali. Meglio ancora una bella querela presso la locale stazione C.C.
Ci sono tutti gli estremi per il tentato omicidio... presupponendo un'alterata stabilità delle parti danneggiate che, sotto sforzo, avrebbero potuto cedere e crollare rovinosamente sul malcapitato!
Se il tutto si fosse svolto in Texas si sarebbe sicuramente arrivati alla soppressione di gruppo dei venditori e montatori in questione, per mezzo di iniezione letale.
Quindi il mio consiglio è: dacci dentro!!! mettili in ginocchio!!!
Quasi sicuramente seguirò il tuo consiglio.
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#9Ma recedendo risolvi il problema di essere senza armadio?marinaio72 ha scritto:Io non voglio un risarcimento vorrei solo recedere il contratto in qiamto sono senza armadio e non so dove sbattere la testa,

In effetti...marinaio72 ha scritto: capisco che la roba rotta puo capitare ma addirittura cinque pezzi mi sembrano troppi
E che c'entra con l'armadio rovinato? Sicuramente il venditore non l'ha fatto apposta...marinaio72 ha scritto: e poi io i soldi li davo sull'unghia.
Se ordini un armadio nuovo oggi, sempre a settembre vai a finire con la consegna (se tutto va bene).marinaio72 ha scritto: Per la sostituzione dei pezzi bisognava aspettare settembre e quando arrivavano i pezzi rimettiti a svuote tutto l'armadio.

L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#10Per cui forse era meglio farselo montare, mettere per iscritto i danni, pagare il 50% di quanto pattuito e garantire il restante 50% a consegna perfettamente ultimata. Giusto per sicurezza ...kik ha scritto:Se ordini un armadio nuovo oggi, sempre a settembre vai a finire con la consegna (se tutto va bene).marinaio72 ha scritto: Per la sostituzione dei pezzi bisognava aspettare settembre e quando arrivavano i pezzi rimettiti a svuote tutto l'armadio.
Almeno:
1. avresti avuto un armadio, sgarruppato, ma armadio
2. avresti costretto il rivenditore a muoversi per avere il restante 50%
3. ti saresti assicurato un armadio al 50% se il rivenditore se la filava ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
#11
Io non avrei rispedito la camera al mobiliere.
A quest' ora avresti l' armadio montato, a settembre i montatori ti avrebbero
sostituito gli elementi ( due cornici di due comodini + 2 pannelli ) danneggiati.
L' armadio avresti potuto usarlo benissimo e anche i comodini.
Per via dei soldi avresti potuto trattenere una parte da saldare a lavoro ultimato.
Non capisco tutto questo allarmismo.

A quest' ora avresti l' armadio montato, a settembre i montatori ti avrebbero
sostituito gli elementi ( due cornici di due comodini + 2 pannelli ) danneggiati.
L' armadio avresti potuto usarlo benissimo e anche i comodini.
Per via dei soldi avresti potuto trattenere una parte da saldare a lavoro ultimato.
Non capisco tutto questo allarmismo.

#12
Condivido pienamente
Olabarch ha scritto:Beh ragazzi..... Passi una cornice; passi un'altra; ma anche un fianco....e poi un altro....
Come dice Q è possibile che nel trasporto qualcosa si rovini. Capisco anche la delusione tua.
Non condivido il punto di vista di Chabal: aspettare l'ultimazione del montaggio.
Se fin dall'inizio gli elementi sono rovinati, preferisco farmeli sostituire in toto, piuttosto che cominciare una snervante e, nella maggior parte dei casi, improduttiva, sequenza di raccomandate.
Una volta montata te la tieni!
Piuttosto, non è condivisibile la richiesta di recessione dal contratto e nemmeno per sogno quella di danni!
Già sei stato fortunato che te l'hanno consegnata in un mese.....
Il caso ha voluto che venisse agosto e in agosto, si sa, l'Italia si ferma! Quindi armati di pazienza, inutile sollecitare, ed attendi. Piuttosto cerca di spuntare uno sconto...... ma ritengo inutile adire le vie legali.
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#13Per carità tutti possiamo sbagliare.Non contesto certo questo .Ma quando si sbaglia, si chiede scusa e si sostituisce rapidamente la merce a costo di perderci parecchi soldini.Altrimenti la serietà di un'azienda dove sta? L'informazione più importante di un negozio non è quanto sconto fa ma come si comporta in caso di sbagli, se rattoppa, se ne frega o sostituisce rapidamente se necessario in toto la merce
qsecofr ha scritto:... le cornici rotte si cambiano... i fianchi magari con una bottina si cambiano... è normale che possa arrivare qualcosa di rotto purtroppo... e bisogna anche capire l'entità del danno che tu hai rilevato.... per esempio molte volte ci sono dei clienti che cominciano a fare discorsi sugli schienali e sulle bordature "retro" che vanno contro il muro e che pressochè nessuno cura.... oppure quelli che comprano impiallacciato o massiccio e poi non amano i nodi o le cangianze di colore.... insomma è da valutare attentamente la faccenda magari con foto...
... cioè non ho ben compreso il discorso: riassumo correggimi se sbaglio:
-comprato una camera a luglio consegnata ad agosto (già bene come consegna)
-ci sono dei pezzi da sostituire
-chiedi l'annullamento dell'intero contratto perchè è agosto e non riescono a cambiarti i pezzi.
-chiedi che ti diano anche un risarcimento per il "disturbo".
E' così?
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#14Solaria ha scritto:Per carità tutti possiamo sbagliare.Non contesto certo questo .Ma quando si sbaglia, si chiede scusa e si sostituisce rapidamente la merce a costo di perderci parecchi soldini.Altrimenti la serietà di un'azienda dove sta? L'informazione più importante di un negozio non è quanto sconto fa ma come si comporta in caso di sbagli, se rattoppa, se ne frega o sostituisce rapidamente se necessario in toto la merce

Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Camera da letto rispedita al venditore (mobili M3)
#15Solaria ha scritto:Per carità tutti possiamo sbagliare.Non contesto certo questo .Ma quando si sbaglia, si chiede scusa e si sostituisce rapidamente la merce a costo di perderci parecchi soldini.Altrimenti la serietà di un'azienda dove sta? L'informazione più importante di un negozio non è quanto sconto fa ma come si comporta in caso di sbagli, se rattoppa, se ne frega o sostituisce rapidamente se necessario in toto la merce
La merce è stata consegnata dal mobiliere al cliente in data 05 agosto.
Nel mese di agosto le ditte fornitrici sono chiuse.
Se ci sono da fare delle sostituzioni a mio modesto parere si faranno la prima, max la seconda settimana di settembre ad essere velocissimi e magari con la gradita (e sempre più rara ) collaborazione del rappresentante
( ovviamente se riesce a caricare i pezzi da sostituire in macchina ).