Il resto della cucina avra' piano da 2cm....
sulla penisola inizialmente mi sembravano un po' scarsi quindi nel progetto ho tutta la cucina con piano da 2 che poi sulla penisola diventano 6....pertanto c'è un gradino....che non mi convince!
Cosa ne dite????
E' una soluzione valida per estetica e praticita'?
Oppure faccio tutta la cucina con piano da 6?
Oppure tutto da 2?
Tutto da 6 mi sembra un po pesante....
tutto da 2 ho paura che la penisola sembri "leggerina" e delicata appoggiandosi tipo per far colazione.....
e in questo caso anche il fiancone laterale andrebbe fatto da 2?
grazie, buona domenica
p.s cucina laccata bianca, piano okite bianco
#3
io ho tutti i piani da 5cm,ma sinceramente anche se avessi il gradino sulla penisola non mi darebbe fastidio anzi potrebbe essere un modo per dividere otticamente la zona cucina lavello dalla zona pranzo-preparazione 

The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)
Sfacciatissima compromessa
#6
Se la questione è estetica e funzionale, io preferisco senza gradino. Per la questione fragilità penso che 2cm di okite siano parecchio duri da spezzare, magari con un martello!
Ps, non so se l'okite da 6 e tutta da 6. Mi sa che è solo il bordo che da l'impressione sia spessa, poi in realtà ha spessore standard. Altrimenti il top peserebbe svariate centinaia di KG!!

Ps, non so se l'okite da 6 e tutta da 6. Mi sa che è solo il bordo che da l'impressione sia spessa, poi in realtà ha spessore standard. Altrimenti il top peserebbe svariate centinaia di KG!!
#7
Fede ho sbirciato.....grazie innanzitutto e complimenti davvero, la tua casa è molto accogliente e c'è molto buon gusto ed eleganza in ogni scelta....in soggiorno hai messo un sacco di cose stupende e che cura nel giardinetto....! Ho visto i differenti piani in cucina e tu li hai voluti evidenziare con i differenti colori e spessori....e anche materiali....cosi' da proprio l'idea di zona pranzo e zona lavoro e sta bene! Pero' io sulla penisola avrei il piano cottura e quindi volevo che ci fosse continuita'....nel mio caso materiale e colore restano gli stessi, cambierebbe solo lo spessore....che dici?
Gia' che ci sono ti chiedo.....il lavello è franke?Planar? o Planar 8?....come ti trovi con i famosi angolini squadrati difficili da pulire? e con il rubinetto?
Il lavello è filotop o incasso normale?
E ti ricordi per caso gli infissi che hai di che marca sono? in cucina hai un mega scorrevole?Io ne avro' due (sono gia' preoccupata per la pioggia) e anche io faro' infissi bianchi....!
Ancora complimenti e grazie di cuore....!
Per quanto riguarda l'okite....si' non è un vero 6 cm.....
Gia' che ci sono ti chiedo.....il lavello è franke?Planar? o Planar 8?....come ti trovi con i famosi angolini squadrati difficili da pulire? e con il rubinetto?
Il lavello è filotop o incasso normale?
E ti ricordi per caso gli infissi che hai di che marca sono? in cucina hai un mega scorrevole?Io ne avro' due (sono gia' preoccupata per la pioggia) e anche io faro' infissi bianchi....!
Ancora complimenti e grazie di cuore....!
Per quanto riguarda l'okite....si' non è un vero 6 cm.....
#8
Se il colore e il materiale sono gli stessi allora io farei uno spessore unico!ebighel ha scritto:Pero' io sulla penisola avrei il piano cottura e quindi volevo che ci fosse continuita'....nel mio caso materiale e colore restano gli stessi, cambierebbe solo lo spessore....che dici?
Il lavello è Franke Planar ed è a filotop..ti diro' che avendo il piano nero non c'e' nessun segno di sporcizia sui bordi..probabilmente avendo il piano chiaro forse si vedrebbe di più!
Quello che mi fa dannare è la pulizia..rimangono aloni ovunqueee!!
I serramenti sono stati fatti da un falegname della mia zona, tranne la vetrata in cucina che è fissa ed è in Pvc di Finstral!