casa nuova..su carta..help me!

#1
Ciao a tutti, sono nuova del forum anche se è da un po' che leggo discussioni, osservo gallerie fotografiche e progetti.
Ho comprato casa da sola, un alloggetto di circa 62-65 mq, ho solo una piantina su cui l'architetto ha fatto qualche disegno per darmi un'idea di arredamento ma io ho un sacco di dubbi.
Ho visto che siete molto creativi e forse potete darmi una mano. Dovrei aver allegato un immagine della piantina su cui ho indicato alcune misure.
Ringrazio tutti anticipatamente.

Ciao,
manuela

http://album.alfemminile.com/album/701078/casa-0.html
http://album.alfemminile.com/album/701078/casa-0.html

#2
.... fai bene ad aver dubbi!!!! :wink:
La questione non è tanto l'arredamento, quanto la muratura!!!
Sei ancora in tempo per apportare modifiche?

#3
Si, per questo sono qui in cerca di aiuto. Ho poche settimane per decidere quali modifiche apportare...e scegliere pavimenti porte sanitari e cucina! Non so da che parte cominciare..è la mia prima casa, io ho 25 anni e per comprarla da sola sto facendo dei sacrifici enormi..vorrei sentirla davvero mia e mi piacerebbe che fosse calda e accogliente, moderna ma non con colori troppo intensi. Non so davvero da che parte cominciare. Il dubbio più grande riguarda la parete che separa la cucina dal soggiorno..molti mi dicono di tenerla, io vorrei toglierla perchè non mi piacerebbe avere i 2 ambienti separati..ho pensato anche a tenere solo un muretto basso così potrei sfruttarlo per appoggiare il divano dalla parte del soggiorno, eppure non sono ancora convinta. Essendo la prima esperienza, riuscire a immaginare una casa da una piantina mi risulta davvero difficile.

#4
ho 25 anni e per comprarla da sola sto facendo dei sacrifici enormi
Non ho alcun dubbio!!!! Complimenti!!!! :wink:
Davvero in gamba!!!!!
Abbi un po' di pazienza e qualcosa salterà fuori....

#5
prima di tutto devi decidere tu se avere la cucina a vista o no, ci sono molti pro e contro ad entrambe le soluzioni e solo tu devi vedere cosa preferisci. inoltre se lasci la cucina aperta ti piacerebbe avere il divano al centro della stanza o preferiresti averlo appoggiato a qualcosa? perché nel secondo caso potresti valutare il muretto basso.
Per pavimenti porte e sanitari vedi cosa ti da il capitolato e se ti puoi permettere degli extra perché su questi se ne approfittano.

La disposizione che ti ha fatto l'architetto non mi sembra male, ma mi lascia perplessa il tavolo e la cucina un pò mignon, potresti valutare di lasciarla aperta e fare il mobile ad angolo e mettere il tavolo al centro della cucina in modo da porterlo sfruttare in tutti i lati e il divano lasciarlo come è ora ma un pò più spostato verso la tv, ma non troppo perché altrimenti è troppo vicino.
The sisterhood of The Calf 37,5

album pupina
Immagine
Immagine

#6
Ciao ariahn!
Innanzitutto vi ringrazio per aver letto il mio post e per avermi risposto.
La mia preferenza è sicuramente per la cucina a vista. La disposizione che ha fatto l'architetto secondo me era la più ovvia ma a me non convinceva molto. Ieri sono stata in un mobilificio qui a Torino, a cui si era rivolta già mia sorella che si è trovata molto bene. Ho lasciato a loro la mia piantina chiedendo delle soluzioni per la zona giorno, ho ipotizzato una cucina con penisola..oppure l'idea del muretto come appoggio per il divano .. oppure ancora come dicevi tu si potrebbe togliere il muro e al suo posto mettere il tavolo, creando poi la zona soggiorno spostando il divano un po'più al centro senza però appoggiarlo alla parete. Il fatto è che io faccio fatica a immaginare l'ambiente..non ho molto la sensibilità delle misure, per cui osservando soltanto la piantina faccio fatica a capire quale soluzione potrebbe piacermi di più. Spero che al mobilificio preparino anche qualche disegno o un rendering di come verrà la stanza.

Sto già anche osservando tantissimi cataloghi di cucine, soggiorni, bagni, pavimenti ecc... Ero partita con l'idea del parquet o laminato in rovere chiaro o rovere moro...ovviamente questo non è nel capitolato per cui penso che dovrò rinunciarci :(
L'altrernativa è un gres porcellanato sul tortora.. io non sono molto per i colori come bianco o nero, preferisco le tonalità del tortora o del cioccolato perchè mi danno l'idea di un ambiente più caldo.

Riguardo alla cucina oggi ho passato la giornata a guardare tutti i siti del mondo, ho visto un modello di veneta cucine che è oyster decorativo..rovere chiaro. A differenza di altre cucine bianche o nere laccate (indubbiamente molto belle ed eleganti) la oyster decorativo la vedo più facilmente adattabile a una zona giorno, come tipo di arredamento non creerebbe troppo stacco dai mobili del soggiorno. Non so se ho reso l'idea, ma credo che sia un modello adatto per una cucina a vista che presuppone un arredamento che sia in armonia con quello del soggiorno. ecco il link. Nel frattempo vi ringrazio per le vostr risposte e aspetto altri consigli se ne avrete.

ciao,
manuela

http://www.venetacucine.it/scheda_ita.p ... re=&from=4

#7
Ecco una proposta.
C'è da dire che potendo lavorare con un budget adeguato, si potrebbe ricavare meglio e di più, con interventi del falegname.
Ma, visto che sei giovane e, una volta pagata la casetta, pure senza quattrini, siamo rimasti su una soluzione standard. L'unica concessione è la cabina armadio.
Immagine

Qui vedi la variante per la sistemazione della cucina.
Sostanzialmente cambia il sistema di lavoro: in questa hai tutto sul "retro", mentre davanti hai un grande piano di lavoro.
La soluzione precedente, invece, vedeva lavello e cottura uno di fronte all'altro, ma con più piani d'appoggio ai lati di ambedue.
[/img]
Immagine

Grazieeeeeeeeee!

#8
Innanzitutto mille grazie a Olabarch!! Non avrei mai pensato che in camera potesse esserci lo spazio per una cabina armadio, non ci avevo nemmeno pensato e mi sembra un'idea grandiosa!

Riguardo alla Zona giorno mi piace molto l'idea del tavolo vicino alla finestra e mi piace la seconda variante della cucina che prevede un grosso piano di lavoro. Preferisco anche tenere sul retro la zona cottura.
Questa disposizione mi sembra molto adeguata perchè il soggiorno dovrebbe rimanere bello spazioso.

Attenderò ancora il progetto del mobilificio e vi farò sapere tutti gli aggiornamenti. Nel frattempo grazie grazie e ancora grazieeeee!!!!

#10
Una domanda ad Ola: la tv dove verrebbe posizionata?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#11
mah io la cucina ho deciso di tenerla aperta...
in futuro probabilmente aggiungeremo anche noi un muretto basso...ma ho deciso di aspettare di vedere com'è il tutto da arredato, per valutare altezza/lunghezza e tipologia di muretto...

i miei genitori hanno i locali speculari ai miei, hanno però deciso di chiudere la cucina...
quando andiamo in cantiere, entrando dalla loro porta e della nostra sembra di entrare in case totalmente diverse...la nostra sembra più grande,luminosa...tutto un altro impatto...

noi abbiamo deciso di lasciarle unite anche per mantenere più convivialità...cosi posso cucinare interagendo con marito/futuri bambini che saranno sul divano a guardarsi la tv...invece che starmene chiusa "nel mio bunker" :D

#12
frozenlady ha scritto:mah io la cucina ho deciso di tenerla aperta...
in futuro probabilmente aggiungeremo anche noi un muretto basso...ma ho deciso di aspettare di vedere com'è il tutto da arredato, per valutare altezza/lunghezza e tipologia di muretto...

i miei genitori hanno i locali speculari ai miei, hanno però deciso di chiudere la cucina...
quando andiamo in cantiere, entrando dalla loro porta e della nostra sembra di entrare in case totalmente diverse...la nostra sembra più grande,luminosa...tutto un altro impatto...

noi abbiamo deciso di lasciarle unite anche per mantenere più convivialità...cosi posso cucinare interagendo con marito/futuri bambini che saranno sul divano a guardarsi la tv...invece che starmene chiusa "nel mio bunker" :D
Anch'io sono fan degli open space. Posso dire però una cosa? perchè metterci i muretti. Uno dei vantaggi degli open space è che se hai bisogno di spazio puoi spostare tavolo, divano etc per farci stare più gente. I muretti lasciano tutti gli svantaggi degli open space (eventuale disordine a vista, odori) ma ne limitano i vantaggi (flessibilità degli spazi)
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

#13
Olabarch ha scritto:Ecco una proposta.
Immagine

Qui vedi la variante per la sistemazione della cucina.
[/img]
Immagine
:D ottima soluzione!anche io preferisco la seconda!

per realexa: secondo me la tv è nella parte centrale che divide cucina e salottino ;)
potrebbe essere una separazione a tutta altezza ma non necessariamente piena :) oppure più bassa :)
casetta--> viewtopic.php?p=1285049#1285049 (è arrivata la camera!è arrivata la cucina!!!!)
Immagine

#14
Manuela82 ha scritto: per realexa: secondo me la tv è nella parte centrale che divide cucina e salottino ;)
potrebbe essere una separazione a tutta altezza ma non necessariamente piena :) oppure più bassa :)
pure secondo me! :D

come sempre...bravo Ola! :wink:
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

#15
Manuela82 ha scritto:
Olabarch ha scritto:Ecco una proposta.
Immagine

Qui vedi la variante per la sistemazione della cucina.
[/img]
Immagine
:D ottima soluzione!anche io preferisco la seconda!

per realexa: secondo me la tv è nella parte centrale che divide cucina e salottino ;)
potrebbe essere una separazione a tutta altezza ma non necessariamente piena :) oppure più bassa :)
Sono tonta! cioè sull'isola ma in alto?
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine