#3
Forse ho capito quale è il problema:

quello che potrebbe sembrare un asse abbandonato lì, invece è una cosa fissa !!!
sembra una copertura di rame.

infatti a sinistra nella foto si vede che continua oltre la recinzione,

ma che cosa è ?

#5
si esatto è una copertura fissa in rame verniciato. Ma io vorrei coprirlo completamente per sfruttare il giardino ed avendo anche una bimba piccola vorrei mettere uno scivolo o qualcosa del genere. Non vorrei mai che si faccia anche male...

La mia idea era ad esempio quella rifare il prato innalzando il livello della terra fin sopra la copertura. Il problema è che poi avrei il gradino tra il giardino e la parte piastrellata....

#6
Mesks88 ha scritto:si esatto è una copertura fissa in rame verniciato. Ma io vorrei coprirlo completamente per sfruttare il giardino ed avendo anche una bimba piccola vorrei mettere uno scivolo o qualcosa del genere. Non vorrei mai che si faccia anche male...

La mia idea era ad esempio quella rifare il prato innalzando il livello della terra fin sopra la copertura. Il problema è che poi avrei il gradino tra il giardino e la parte piastrellata....
metti una bordura :wink:
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

#7
come dice zawa...

potresti fare un piccolo cordolo al marciapiede, così da contenere la terrà ceh metterai x livellare il giardino... essendo in rame i oprima di ricoprirlo di terra, farei un bel passaggio con il flessibile (smeriglio non so come lo chiamate) ai bordi così da arrotondarli... poi lo scivolo (o casetta che sia) mettila a cavallo del "problema" così sarà ancora più difficile ogni sorta di inciampo.
il mio ALBUM...ormai finito!
Immagine

Re: Problema giardino...come lo risolvo?

#8
Mesks88 ha scritto:Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con il giardino della mia nuova casa. Come potete vedere in foto non so come risolverlo.... voi mi consigliate qualcosa???
Ma non esiste!!!! Ma chi ha fatto 'sta schifezza????
Scusa la franchezza ma il giardino l'hai visto prima di comprare casa?

Sono allibito :roll:

Comunque secondo me l'impresa deve interrare qualunque cosa passi in quel, in quel...non ho parole...ma come si fa...???!!!

Mica lo devi coprire tu! Quella "cosa" non deve stare lì e quelli che l'hanno messa sono dei criminali da randellare sulle p*lle! (Ovviamente dopo che l'hanno interrata). Dopo li mandi al coro delle voci bianche.

Mai vista una cosa del genere, e di immobili ne ho visti.... :roll:
http://ilpontedeldiavolo.net

#9
ciao alberth...hai perfettamente ragione. cmq non ho ancora rogitato e sto facendo di tutto per farglielo interrare... attendo comunque una risposta del costruttore... vi farò sicuramente sapere come si risolve!

#10
Mesks88 ha scritto:... non ho ancora rogitato...
Perfetto, tieniti stretto questo grimaldello (non rogitare prima che abbia sistemato!!!).

Tieni presente che il rogito, anche se già fissato, lo puoi spostare tranquillamente (data la situazione).

E tieni anche presente che se rogiti con "la cosa" ancora in giardino, essa ti rimarrà là vita natural durante, parola di Stewie Griffin! Donna avvisata... :wink:
http://ilpontedeldiavolo.net

#11
a vista è proprio vero che l'erba del vicino è sempre più verde
ma sotto la COSA cosa c'è?
poi ho visto che hai anche 3 tombini a cosa servono?
non avrai qualche servitù per accedere ai tombini?
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#13
Mesks88 ha scritto:ihihihi.... no ragazzi.. non è la servitù... quella è la copertura del giunto di dilatazione...
Giunto di dilatazione di che? :roll: Sarebbe illuminante scoprirlo.

In ogni caso la copertura è stata posata in maniera molto approssimativa (vedi raccordo "rustico" con marciapiede).

Qualunque cosa ci sia sotto poteva (e potrebbe) essere interrata almeno di 10 cm...già il giardino è piccolo, se lo disseminiamo di ostacoli...
http://ilpontedeldiavolo.net

#14
Mesks88 ha scritto:ihihihi.... no ragazzi.. non è la servitù... quella è la copertura del giunto di dilatazione...
e non continua sul marciapiede che quindi si spaccherà
per la servitù non riguarda il giunto ma i pozzetti che probabilmente non saranno tutti tuoi ma serviranno ad altri condomini
a me hanno messo il contatore generale dell' acqua nel giardino di una casa vicino che quindi dovrà dare la servitù per poter accedere
non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace

#15
enrico57 ha scritto:
Mesks88 ha scritto:ihihihi.... no ragazzi.. non è la servitù... quella è la copertura del giunto di dilatazione...
e non continua sul marciapiede che quindi si spaccherà
per la servitù non riguarda il giunto ma i pozzetti che probabilmente non saranno tutti tuoi ma serviranno ad altri condomini
a me hanno messo il contatore generale dell' acqua nel giardino di una casa vicino che quindi dovrà dare la servitù per poter accedere
i pozzetti potrebbero essere tranquillamente tutti suoi...io ne ho 4 solo per casa mia...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA