Salve a tutti sono nuovo del forum

premetto subito che non sono un adetto ai lavori quindi parlo da novello

sono titolare di una palestra e stò allestendo una nuova sala pesi, nei locali che ho rilevato ho dovuto fare numerosi lavori di ristrutturazione (rimozione dei tramezzi , costruzione di nuovi tramezzi in cartongesso, rifacimento di docce e spogliatoi e tanto altro ) ora mi trovo con un bel problema

dopo la rimozione dei tramezzi e dei calcinacci molte mattonelle del pavimento si sono sollevate e sono stato costretto a rimuoverle, ora mi ritrovo con un bel pavimento di oltre 160 mq con delle estese zone vuote cioè prive di mattonelle… sul sudetto pavimento devo incollarci del “bollato blù” ovvero lastre di gomma di 4 mm di spessore ma prima di posarci la gomma devo ovviamente riempire le zone vuote create dalle mattonelle saltate, il tutto ovviamente per ottenere una superficie liscia ma soprattutto piana… l’ideale per effettuare questa opera chiamiamola “di bonifica” è utilizzare un buon prodotto AUTOLIVELLANTE ma visto i costi elevati del sudetto prodotto e l’estensione dei vuoti chiedo a qualche esperto se è possibile utilizzare qualche materiale alternativo più economico ma che abbia una buona resa cioè che nel tempo non si sgretoli camminandoci sopra… alcuni mi hanno consigliato di riempire i sudetti vuoti con della semplice “colla grigia per mattonelle “ altri con una “ miscela di colla e cemento” voi cosa mi consigliate… ANTICIPATAMENTE GRAZIE
