A CHI DEVO CHIEDERE? COME?DOVE?PERCHE'???

#1
Ehm...domanda....prima di comprare casa vorrei capire bene quanto vado a spendere per ristrutturare...la mia domanda è questa: Un geometra/architetto riesce a darmi un idea del costo di ristrutturazione facendo un sopralluogo/rilievo? Oppure devo chiamare tot ditte per un preventivo? oppure devo dividere i preventivi chiamando un muratore, un idraulico, un elettricista etc..? Serve prima una lista di lavori compilata da qualcuno? Se quel qualcuno fosse il geometra/avvocato, quanto gli dovrei corrispondere per questo servizio se poi magari non lo assumo??? Scusate l'insieme di domande ma...,mi serve capire dove andare a parare :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#2
Esistono dei professionisti, quali ingegneri, geometri, periti vari, architetti, che si associano a formare degli "studi tecnici". Lo scopo di questi studi tecnici è proprio quello di dare consulenza nella realizzazione e/o ristrutturazione di immobili.
Ricordo che quando realizzammo la nostra casa mi rivolsi allo studio tecnico di un mio amico, oggi nostro collaboratore, che non solo seguì tutti i lavori, ma per ogni intervento da effettuare organizzò delle vere e proprie gare d'appalto convocando ogni volta 5 o 6 ditte che presentavano i loro preventivi.
Ti consiglierei di cercarne uno nella tua zona ed insieme a loro concordare prezzi di un eventuale prestazione d'opera ed un appuntamento per un sopralluogo; loro sicuramente ti daranno in linea di massima i costi che ti troverai a dover affrontare, anche in relazione a quello che desideri venga realizzato.
Da quelli che sono i dati in mio possesso, questo tipo di studi viaggiano su commissioni che si aggirano intorno all'8% dell'importo dei lavori commissionati, ma credo che le commissioni possano variare sensibilmente tra Nord e Sud Italia.

Saluti
Luca
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

Re: A CHI DEVO CHIEDERE? COME?DOVE?PERCHE'???

#3
Ciao,
fai bene a porti il problema, ho visto le tue foto, il potenziale per fare un bel lavoro c'è, ti consiglierei di far fare un sopralluogo ad architetto e/o un ingegnere strutturista, parlare con loro, chiarire cosa vuoi fare dell'edificio, le eventuali problematiche di vincoli e legislazioni, i problemi e costi degli adeguamenti strutturali e così via. (non sottovalutarli)

Dal geometra, se credi, puoi farti fare un'indagine catastale e i rilievi del parco e del bosco, ma nulla più.

Le ditte per ora lasciale perdere, saranno semmai i tecnici a consultarle. Muratore, idraulico ecc lascia perdere proprio!

PS
rispetto all'entità dei lavori che si prospettano la parcella dei professionisti non è gran cosa
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

#4
Intanto grazie per le risposte! :D
Purtroppo una cosa non l'ho capita...ma io, in parole povere, riesco a capire cosa vado a spendere PRIMA di comprare la casa?
Esselle,giustamente, mi parla degli studi tecnici, anche grazie all'esperienza personale, ed infatti, per l'altra casa, mi ero appoggiata proprio ad uno studio tecnico in cui il socio architetto era quello che mi ha fatto i progetti preliminari ed i rilievi...anche lui mi parlava spesso di mettere su carta i vari lavori in modo da poterli sottoporre in seguito ai professionisti per sentire il maggior numero di preventivi...ma il fatto è che alla fine un preventivo di massima totale non l'avevo :roll:
Io, quello che voglio, è che qualcuno mi dica (all'incirca):
Per rifare il tetto, ci vorrà TOT
Per gli impianti TOT
Per le opere murarie TOT
Adeguamenti strutturali, legislativi (geometra/architetto) TOT
.....Ed io mi faccio un bel TOT totale :D

Poi, di spese varie amministrative non vado a preoccuparmi ora, quelle si sa che ci sono e mi basta un'idea generale (pure per il compenso del professionista, architetto o geometra che sia...considerando progetti,sicurezza e consulenze varie, sò già all'incirca dove vado a parare)
Quello che proprio mi manca di capire è a chi devo chiedere i preventivi per le opere vere e proprie...il geometra/architetto può darmi lui tali dati basandosi sul prezzo del mercato della mia zona?

Praticamente: devo prima decidere il progetto, le modifiche e tutto l'ambaradam prima di sapere quanto spendo????Non mi basta dire: ho 180 mq, su due piani, da fare questo questo e questo, quanto spendo? Devo proprio fare tutto il progetto prima?
Scusatemi se vi sembra una domanda stupida, ma avrei vogli di sapere di che morte devo morire prima di comprare la corda...almeno per sapere quanto lunga comprarla :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#7
Allora, a spanne cmq puoi calcolare che la tua spesa x ristrutturare (cioe' un preventivo dei lavori secondo prezzi di mercato) l'immobile si aggiri tra i 1300 ed i 1500 euro al mq (visto che sembra ci siano adeguamenti strutturali da fare...).

Ps. Il tecnico a cui ti rivolgerai ti dara' subito questo tipo di preventivo, xke' su questo si basera' la sua parcella x la progettazione! ;)

Manu :)
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

#8
Grazie!
solo una cosa..ehm...nella mi infinita, immensa ignoranza (e colossale terrore)...intendi che, se la casa sono 90 mq per piano, su 2 piani...io pago per :tetto, impianti, opere murarie,impianti, considerando una media di 1400/mq spendo...252mila?? :shock: :shock: O intendi comprensivo anche di spese varie, serramenti e rivestimenti? (che pure cos' 252mila mi sembra assurdo :shock: )
E dire che già i 150mila di cui si parlava nell'altro mio topic mi parevano tanti.. :lol: :lol: :lol:

Boh...il mio boy mi ha sempre detto che con un 100mila si riesce a fare tutto...ma a questo punto non gli credo più...sarà pure del settore, ma i suoi conti sono totalmente diversi da quello che sento,,, :cry:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#9
etamina ha scritto:Grazie!
solo una cosa..ehm...nella mi infinita, immensa ignoranza (e colossale terrore)...intendi che, se la casa sono 90 mq per piano, su 2 piani...io pago per :tetto, impianti, opere murarie,impianti, considerando una media di 1400/mq spendo...252mila?? :shock: :shock: O intendi comprensivo anche di spese varie, serramenti e rivestimenti? (che pure cos' 252mila mi sembra assurdo :shock: )
E dire che già i 150mila di cui si parlava nell'altro mio topic mi parevano tanti.. :lol: :lol: :lol:

Boh...il mio boy mi ha sempre detto che con un 100mila si riesce a fare tutto...ma a questo punto non gli credo più...sarà pure del settore, ma i suoi conti sono totalmente diversi da quello che sento,,, :cry:
Mizzica!!! Con 252.000 eurini ne comprerei una nuova invece di ristrutturare :shock: :shock: :shock:

A parte gli scherzi tutto dipende dall'entità degli interventi strutturali e soprattutto dagli impianti che si vogliono realizzare.
A casa nostra, ad esempio, scegliemmo di fare riscaldamento e climatizzazione con l'impianto a pompe di calore nel soffitto e canalizzazioni che si snodavano per tutta la casa (non so se ho usato i termini tecnici corretti).. ci costò un botto!! Se avessimo scelto un impianto tradizionale avremmo speso molto di meno... perciò dipende da quello che si vuol fare...

Magari lui, da accorto uomo con la diligenza del padre di famiglia, non è tanto propenso a spendere tanto per realizzare super-impianti, come molto spesso invece potete esserlo voi dolci metà... quando parlate delle cifre da spendere lo fate parlando degli stessi interventi??? :lol: :lol: :lol: :lol:
Arredamento e Complementi d'Arredo - www.essellearredo.it

Unisciti ai nostri amici su Facebook: cerca Esselle Arredo!

#10
il 250 sono la cifra che, in media, basandoci sulla nostra esperienza, escono fuori dalle tasche di una persona che affronta dei lavori che sono equiparabili ad una nuova costruzione.

Quell'edificio di cui posti le foto, dici che ha il tetto da rifare e ha una parte fatiscente e buchereste i solai per far passare una nuova scala.
Non conosco la normativa antisismica della tua regione nè in che zona sismica siete...tuttavia... presumibilmente... se volete fare i lavori in regola...
vi troverete costretti a fare un adeguamento antisismico non soltanto della parte che intendete abitare, ma di tutto l'edificio...

per questo, fa vedere l'edificio ad un ing strutturista e fatti consigliare

ciao
Fabio
CAFElab.it studio di architettura a Roma

Coffee break | the italian way of design il blog

CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!

#11
CAFElabstudio ha scritto:il 250 sono la cifra che, in media, basandoci sulla nostra esperienza, escono fuori dalle tasche di una persona che affronta dei lavori che sono equiparabili ad una nuova costruzione.

Quell'edificio di cui posti le foto, dici che ha il tetto da rifare e ha una parte fatiscente e buchereste i solai per far passare una nuova scala.
Non conosco la normativa antisismica della tua regione nè in che zona sismica siete...tuttavia... presumibilmente... se volete fare i lavori in regola...
vi troverete costretti a fare un adeguamento antisismico non soltanto della parte che intendete abitare, ma di tutto l'edificio...

per questo, fa vedere l'edificio ad un ing strutturista e fatti consigliare

ciao
Fabio
Cavoli...mi ero dimenticata dell'antisismico...questa cosa la devo proprio considerare! Grazie della dritta....mmh...se volessi vedere la normativa anrisismica per la mia zona, dove devo guardare? così intanto mi informo... :D
Esselle Arredo ha scritto:
Magari lui, da accorto uomo con la diligenza del padre di famiglia, non è tanto propenso a spendere tanto per realizzare super-impianti, come molto spesso invece potete esserlo voi dolci metà... quando parlate delle cifre da spendere lo fate parlando degli stessi interventi??? :lol: :lol: :lol: :lol:
il bello è che quella con i piedi per terra e che vuole spendere poco sono io :lol:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#12
etamina ha scritto:
Poi, di spese varie amministrative non vado a preoccuparmi ora, quelle si sa che ci sono e mi basta un'idea generale (pure per il compenso del professionista, architetto o geometra che sia...considerando progetti,sicurezza e consulenze varie, sò già all'incirca dove vado a parare)
Sei proprio sicura sicura di questo..?
Io ho appena ricevuto il preventivo di spesa (onorari) per il progetto e direzione lavori di ristrutturazione abitazione, 200 mq ma credimi non ci sono particolari complessità.. costo del dott. arch. (F.D.P.) € 21.000 + IVA scontato!! erano 26.000

PS
domani mi sente questo Fuksas dei poveri :evil:

#13
eta, ti posso dire come abbiamo fatto noi, il che non vuol dire che sia la procedura migliore... :roll:

prima del compromesso siamo andati a vedere casa con 2 diversi impresari edili che ci hanno rassicurato sul buono stato strutturale e sul buon affare rispetto al prezzo...

abbiamo fatto fare una serie di preventivi, serramenti interni ed esterni, pavimenti e rivestimenti, sanitari, impianti elettrici e idraulici, sistemazione tetto e solai e ci siamo fatti gorssomodo le somme...

allo stesso tempo abbiamo fatto fare un preventivo di massima dall'impresa che ci piace di più come modalità...

firmato il compromesso rilievi di fino, con impresa e architetto, adesso aspettiamo il preventivo di fino... :roll:

per quel pochissimo che capisco dalle tue foto secondo me c'è grande differenza tra la parte "buona" dell'immobile dove potresti cavartela a meno e quella fatiscente, mi dicevano che per le case da rifare anche strutturalmente il prezzo alla fine è quello di costruzione del nuovo che, per quello che mi dicono, sta sui 1200/1400 euro al mq... se, come sembra, c'è tanta differenza di stato tra le due parti, forse ti conviene farti fare 2 distinti preventivi e vedere dove "arrivi"...

ma ripeto, ne so praticamente quanto te! :roll:
La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347

#14
chabal ha scritto:
etamina ha scritto:
Poi, di spese varie amministrative non vado a preoccuparmi ora, quelle si sa che ci sono e mi basta un'idea generale (pure per il compenso del professionista, architetto o geometra che sia...considerando progetti,sicurezza e consulenze varie, sò già all'incirca dove vado a parare)
Sei proprio sicura sicura di questo..?
Io ho appena ricevuto il preventivo di spesa (onorari) per il progetto e direzione lavori di ristrutturazione abitazione, 200 mq ma credimi non ci sono particolari complessità.. costo del dott. arch. (F.D.P.) € 21.000 + IVA scontato!! erano 26.000

PS
domani mi sente questo Fuksas dei poveri :evil:
a sto punto i miei 15000 son manco tanti... :roll:
comunque quoto chabal, non è una spesa da sottovalutare!
La mia casa tutta da rifare...
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 47#1526347

#15
chabal ha scritto:
etamina ha scritto:
Poi, di spese varie amministrative non vado a preoccuparmi ora, quelle si sa che ci sono e mi basta un'idea generale (pure per il compenso del professionista, architetto o geometra che sia...considerando progetti,sicurezza e consulenze varie, sò già all'incirca dove vado a parare)
Sei proprio sicura sicura di questo..?
Io ho appena ricevuto il preventivo di spesa (onorari) per il progetto e direzione lavori di ristrutturazione abitazione, 200 mq ma credimi non ci sono particolari complessità.. costo del dott. arch. (F.D.P.) € 21.000 + IVA scontato!! erano 26.000

PS
domani mi sente questo Fuksas dei poveri :evil:
:lol: :lol: eh già...all'incirca era la spesa che avevo già preventivato...esclusa la sicurezza....ho già avuto a che fare con un architetto (bravissimo e molto puntiglioso) e la cifra che ci aveva preventivato per l'altra casa che dovevamo acquistare era suull'ordine dei 23mila...ed è un amico di famiglia :roll: ...infatti, con tutti il rispetto e l'ammirazione per lui....se devo acquistare un'altra casa vado da un geometra o cmq da qualcuno di meno caro, magari quei 5-6mila euro li risparmio :lol:


:arrow: Zia, secondo me il tuo metodo è giustissimo...infatti è la stessa cosa che vorrei fare io! Non ho intenzione di andare totalmente allo sbaraglio...tanto èpiù che ieri abbiamo visto le planimetrie e.....già l'idea di Eto di ristruturare solo ed esclusivamente la parte più a sx è andata a farsi friggere... :lol: :lol: ....mi ispira sempre meno questa casa... :evil: (se passi di là leggi gli aggiornamenti :wink: )
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.