Ciao a tutti, vi imploro un aiuto urgentissimo.
Allora, premetto che è la prima volta che mi accingo al fai da te da imbianchino, devo ridipingere la zona giorno, colore bianco.
Dopo aver rasato con gesso in polvere da muro e carteggiato il tutto ho passato una mano di fissativo.
Al negozio di vernici ho chiesto un'idropittura lavabile, mi hanno dato una pittura murale acrilica opaca della Sigma, dicendomi che è una tra le migliori marche. Mi hanno anche consigliato di diluire al max al 10% quando sulla scheda tecnica le indicazioni suggeriscono dallo 0 al 5%.
Oggi pomeriggio apro la latta di 10L diluisco al 10% (1L) e... sorpresa: la vernice è ancora densissima!!! Preso dal panico ho ovviamente evitato di provare a stenderla per non fare danni, anche perché provando su un pezzo di cartongesso ho verificato che una pennellata lascia striature profonde e troppo evidenti.
A questo punto mi son chiesto (e vi chiedo): ma "idropittura" e "pittura murale acrilica opaca" sono la stessa cosa?
E se sì, posso risolvere diluendo ulteriormente? Fino a quanto, 20, 30 40%?!?
Grazie per tutti i suggerimenti che vorrete darmi!!!!
Max.
#5
Alcune idropitture si diluiscono anche al 20/30%. Questa la voce di capitolato dal sito della Sandtex per una idropittura da interni:
"Voce di capitolato per l’applicazione di sandtex hydrotex
“Applicazione dell’idropittura traspirante idrorepellente antimuffa per interni sandtex hydrotex, a base di resine acriliche in dispersione, pigmenti e cariche minerali selezionate e funghicida battericida ad azione permanente ad ampio spettro. Resistente all’abrasione ed ai frequenti lavaggi, di elevata traspirabilità, permeabilità al vapore acqueo (300 g/mq-24h), con un consumo minimo di 0,2 lt/mq, diluita con il 20-30% d’acqua, da applicarsi a due mani a rullo, spruzzo o pennello previa una mano di sottofondo sandtex primer diluito 1:6 con acqua, con un consumo medio di 0,05 lt/mq.
Prezzo, comprensivo di materiale e posa in opera, escluse eventuali rasature di preparazione, al mq. €.....................”.
"Voce di capitolato per l’applicazione di sandtex hydrotex
“Applicazione dell’idropittura traspirante idrorepellente antimuffa per interni sandtex hydrotex, a base di resine acriliche in dispersione, pigmenti e cariche minerali selezionate e funghicida battericida ad azione permanente ad ampio spettro. Resistente all’abrasione ed ai frequenti lavaggi, di elevata traspirabilità, permeabilità al vapore acqueo (300 g/mq-24h), con un consumo minimo di 0,2 lt/mq, diluita con il 20-30% d’acqua, da applicarsi a due mani a rullo, spruzzo o pennello previa una mano di sottofondo sandtex primer diluito 1:6 con acqua, con un consumo medio di 0,05 lt/mq.
Prezzo, comprensivo di materiale e posa in opera, escluse eventuali rasature di preparazione, al mq. €.....................”.