alberto2 ha scritto:Ho una lavastoviglie Neff nuova; dopo un lavaggio secondo un programma normale, mi lascia le stoviglie non perfettamente asciutte (un poco d'acqua sopra le tazze rovesciate, sensazione di "viscidità" di alcune stoviglie, ecc.). Considerando che ho messo e rabboccato il brillantante, quale potrebbe essere il problema?
Che non lasci asciugare le stoviglie
In pratica la lavastoviglie conclude il ciclo riscaldando a manetta, tutta l'acqua ancora presente nella vasca e/o sulle stoviglie diventa vapore acqueo.
Quando la lavastoviglie fa bip bip per dirti che ha finito, apri lo sportello lasciando una luce di circa 5 cm. Fai le tue cose. Torna dopo un'oretta e vedrai che tutto (quasi) il vapore sarà uscito e le stoviglie asciutte.
Se non apri lo sportello la vasca e le stoviglie pian piano si raffeddano, il vapore ritorna acqua (condensa) e ritrovi le stoviglie un po' umide.
E' normale che sui fondi bordati dei contenitori rimanga un velo d'acqua. La lavastoviglie è pur sempre una macchina e non fà miracoli (visto che noi utenti vogliamo anche il risparmio energetico

). Tra l'altro è proprio per questo motivo che non capisco come facciano quelli che
"rinuncio allo sgocciolatoio/pensile tanto ho la lavastoviglie...".
Per la sensazione di "viscido" sulle stoviglie umide è normale. Riduci un po' il quantitativo di detersivo. Non ti preoccupare che comunque quando la stoviglia si asciuga il viscido sparisce ed è anche insapore
Solo per curiosità: è la prima lavastoviglie o ne avevi già usate?