Prolunga del tavolo fai-da-te

#1
Ciao a tutti,
sono innamorata da tempo del tavolo rotondo di Saarinen. Prenderei il diametro 120 per mangiare comodamente in 6.

E' da tempo che penso a una soluzione per eventualmente allungarlo e poco fa ne parlavo con una forumista. Qualcuno di voi ha un tavolo rotondo a cui ha fatto fare una tavola da mettere sopra (magari da fissare in qualche maniera) per mangiarci a Natale?
Tanti anni fa mi ricordo di aver visto delle soluzioni del genere in famiglia, ma ora sembra un sistema molto demodé. Cosa ne pensate?

Grazie a tutti

#3
oltre a quanto spiegato da real, nel suo 3d, mi domandavo se si potese applicare un sistema di questo genere
Immagine
Immagine
Immagine
Il tavolo in foto è Desalto 4to8
Immagine

#4
frozenlady ha scritto:ma cercarne un modello già allungabile?
Sinceramente non mi va, perchè lo userei solo per Natale e Pasqua, quindi una soluzione "accroccata" andrebbe benissimo!

Re: Prolunga del tavolo fai-da-te

#6
galleygirl ha scritto:Ciao a tutti,
sono innamorata da tempo del tavolo rotondo di Saarinen. Prenderei il diametro 120 per mangiare comodamente in 6.

E' da tempo che penso a una soluzione per eventualmente allungarlo e poco fa ne parlavo con una forumista. Qualcuno di voi ha un tavolo rotondo a cui ha fatto fare una tavola da mettere sopra (magari da fissare in qualche maniera) per mangiarci a Natale?
Tanti anni fa mi ricordo di aver visto delle soluzioni del genere in famiglia, ma ora sembra un sistema molto demodé. Cosa ne pensate?

Grazie a tutti
c'e' in commercio un bellissimo tavolo abbastanza costoso che è praticamente un quadrato con i lati raggiati... in pratica una via di mezzo tra un quadrato ed un rotondo... sotto tiene due allunghe semiellittica che con un meccanismo particolare escono a completare un'ellisse... tutto in cristallo molto bello... ovviamente costoso perchè il meccanismo sotto non è banale.
Detto ciò sopra una tavola puoi metterci anche un top da 4 metri ma il saarinen si tiene in equilibrio su una gamba unica centrale pertanto ha già una stabilità ed un livello di sicurezza non eccellente: spiego meglio: io sul mio tavolo da cucina con 4 gambe posso salirci per avvitare le lampadine... su uno saarinen non lo farei manco morto... con le prolunghe la leva aumenta e non mi sembrerebbe il caso di andare oltre quanto consigliato dai produttori: se uno si appoggia fa fuori il tavolo e si fa pure male.

Re: Prolunga del tavolo fai-da-te

#7
Il problema è che il Saarinen è il Saarinen :wink:
qsecofr ha scritto: Detto ciò sopra una tavola puoi metterci anche un top da 4 metri ma il saarinen si tiene in equilibrio su una gamba unica centrale pertanto ha già una stabilità ed un livello di sicurezza non eccellente: spiego meglio: io sul mio tavolo da cucina con 4 gambe posso salirci per avvitare le lampadine... su uno saarinen non lo farei manco morto... con le prolunghe la leva aumenta e non mi sembrerebbe il caso di andare oltre quanto consigliato dai produttori: se uno si appoggia fa fuori il tavolo e si fa pure male.

Comunque, qsecofr, le tue considerazioni erano un pò i miei timori :? ... ma secondo te un sistema come quello di desalto sarebbe replicabile sul Saarinen ? io temo che il piede sia commisurato ll dimensione del tavolo quindi tanto di più non si possa "espanderlo", pena problemi di equilibrio/stabilità :?
Immagine

#8
Ciao, grazie a tutti per le risposte.

Ovviamente avrei considerato il fatto della monogamba del saarinen. Però se uno facesse una tavola da piazzare sotto, ancorare in 4 punti con dei fermi e ai lati applicare delle gambe?

Il mio problema è che se mi compro 2 tavoli "da campeggio" (che poi spesso e volentieri sono più bassi dei tavoli da pranzo, non so dove sbattere il tavolo rotondo, che andrebbe a metà tra la cucina e la sala.

Il saarinen sarebbe un buon compromesso perchè il diametro 120 mi ci sta giusto tra cucina e sala (in cucina non ho pensisole o altro dove mangiare) e comunque mi ospiterebbe comodamente 6 persone. Natale, Pasqua, cene con amici sarebbero molto sacrificate.

Stavo pensando eventualmente di mettere in un'altra stanza una consolle con le allunghe e usarla all'uopo per queste occasioni. Rimane il fatto che il saarinen o qualsiasi altro tavolo non saprei dove incastrarlo!

#9
A parte che noi su un tavolo da 120, ma quadrato ci mangiamo in 8...

Comunque io stavo pensando che potresti " riarrangiare" l'idea del tavolo desaldo al Saarinen, tipo una "aggiunta" tonda" su cui montare le gambe all'occorrenza.
La prolunga tonda la puoi tenere "esposta" con uno specchio, mentre nella parte sotostante ci fai dei "buchi" per montare delle semplici "gambe" ikea...
Al momento del suo utilizzo togli lo specchio e ci monti le gambe, in tal modo il peso della prolunga non va a gravare sulla gamba singola del Saarinen.
Altrimenti la prolunga con le gambe già montate la tieni in soffitta. In tal caso pensavo a due semilune da agganciare al tondo...o da appoggiare sul tavolo (ma forse è scomodo), come proposto da Gimmi:

http://www.il-legno.it/comefare/archivio/file0037.html

Prova a proporre a un bravo e un pò folle falegname l'idea e vedi quanto è fattibile!

non so se e quanto sono stata chiara!!! :?
gemma
Consigli matri:
http://album.alfemminile.com/album/745845/prove-0.html
Casetta:
http://www.alfemminile.com/album/lamiacasaadinterim

Re: Prolunga del tavolo fai-da-te

#10
annsca ha scritto: Comunque, qsecofr, le tue considerazioni erano un pò i miei timori :? ... ma secondo te un sistema come quello di desalto sarebbe replicabile sul Saarinen ? io temo che il piede sia commisurato ll dimensione del tavolo quindi tanto di più non si possa "espanderlo", pena problemi di equilibrio/stabilità :?
...penso che tutto si possa fare ma chiaramente senza una prova sul campo risulta pericoloso.... insomma non mi sentirei di consigliarlo senza averlo visto.

... si possono anche mettere delle gambe sotto come è stato suggerito... però... non mi pare una gran cosa sinceramente... A questo punto meglio comprare una tavola tipo sagra paesana con le gambe richiudibili in ferro e cacciarla nel garage: pochi soldi, tanto stabile e ti restano i soldi per il saarinen che userai nei giorni feriali.

Re: Prolunga del tavolo fai-da-te

#11
qsecofr ha scritto:
annsca ha scritto: Comunque, qsecofr, le tue considerazioni erano un pò i miei timori :? ... ma secondo te un sistema come quello di desalto sarebbe replicabile sul Saarinen ? io temo che il piede sia commisurato ll dimensione del tavolo quindi tanto di più non si possa "espanderlo", pena problemi di equilibrio/stabilità :?
...penso che tutto si possa fare ma chiaramente senza una prova sul campo risulta pericoloso.... insomma non mi sentirei di consigliarlo senza averlo visto.

... si possono anche mettere delle gambe sotto come è stato suggerito... però... non mi pare una gran cosa sinceramente... A questo punto meglio comprare una tavola tipo sagra paesana con le gambe richiudibili in ferro e cacciarla nel garage: pochi soldi, tanto stabile e ti restano i soldi per il saarinen che userai nei giorni feriali.
Forse hai ragione, ma Galle mi pare orientata sul tondo e non mi sembra carino "dividere" gli ospitti su due tavoli, uno tondo e l'altro della "sagra"...
In fondo, come detto da lei, l'aggiunta la userà poche volte all'anno, per cui una prolunga "artigianale" che sicuramente avrà costi contenuti (due mezze lune di legno, cerniere e 4 gambe) e un bel saarinen da godersi tutto l'anno mi sembra un buon compromesso, no?
gemma
Consigli matri:
http://album.alfemminile.com/album/745845/prove-0.html
Casetta:
http://www.alfemminile.com/album/lamiacasaadinterim