tavolino / mensole in vetro a ribalta

#1
ciao a tutti,
ho bisogno dei vostri buoni consigli per un progetto che vorrei fare a casa mia. si tratta di una parete attrezzata in cartongesso (3 nicchie per contenere sostanzialmente il pc, lo schermo, e dei libri).
Ma vorrei chiudere una delle nicchie della parete (quella + in basso sul disegno) con un vetro montato su cerniere, in modo che una volta aperto mi faccia da tavolino per la tastiera. Ho scelto il vetro piuttosto che un altro materiale (come il legno) perché più bello.
Il vetro verrebbe mantenuto in posizione aperta con dei stabilus (cilindri), o altro (?)

Secondo voi, il vetro può sostenere questo carico (peso di una tastiera + forza degli avambracci) ? :?
Non rischia di spaccarsi? Quale sistema di cerniere mi consigliereste ? Grazie !!

Immagine

#2
ti preoccupi delle cerniere e del carico che insisterà sull'anta in vetro e non ti preoccupi del fatto che queste cerniere saranno fissate sul cartongesso???? :shock: :shock: :shock:
Scordati questa soluzione!!!!

#3
grazie per questa prima risposta.
le cerniere verrano fissate sulla struttura mettalica che supporta il cartongesso. pensi che non potra supportare il carico ?

Re: tavolino / mensole in vetro a ribalta

#4
il vetro da 10 temperato per i tavoli è sufficiente. Andrei sul 12 mm per maggiore sicurezza...potendo l'ideale sarebbe su uno stratificato.
Le cerniere però mi preoccupano: ci sono cerniere per telai in alluminio che contengono però vetri da 4mm di solito...4mm intelaiati sono pochini per un piano vetro.
Si potrebbe fare dei fori sul 12mm ma siccome risultano perimetrali e sotto sforzo io firme non ne metterei... anche se so che tanti magari refilando accuratamente e bagnando di colla il foro evitano che parta.
Bisognerebbe vedere se c'e' un sistema a pinza tipo quello delle porte scorrevoli/battente in tutto vetro: è l'unico che ti da garanzia... solo che:
1) è brutto vedere la pinza
2) non si trovano pinze facilmente adattabili alle cerniere

...per sostenere credo si trovino dei braccetti.
...prova a guardare su questo sito di ferramenta: vedi se trovi qualcosa che può fare al caso tuo.

http://www.ferramentalivenza.it/prodott ... e-aste.php

#5
e cerniere verrano fissate sulla struttura mettalica che supporta il cartongesso. pensi che non potra supportare il carico ?
Certamente no!
La struttura sulla quale viene fissato il cartongesso è costituita da profili in acciaio zincato, ma lo spessore, generalmente è di 6/10. Va bene se si devono applicare pannelli che restano stabili, ma è assolutamente inefficace per sforzi di torsione!!!!
Dove vorresti fissare le cerniere, lo sforso è notevole: pensa al peso proprio della lastra e poi pensa quando è aperta!!!

#6
il punto crucviale è proprio il peso del vetro tenuto da cerniere troppo piccole. avevo pensato effettivamente a questo tipo di cerniere che oltre a essere avvitate sul vetro, lo pinzano sostenendolo un po di piu:
Immagine
purtroppo sono per vetri di spessore inferiore.

altrimenti sto pensando ad altri materiali come pmma (plexiglass) oppure policarbonato. se ne fanno oggi di tutti tipi / colori, col vantaggio che pesano il 50% in meno, e sono piu resistenti.

http://www.plexiglas-shop.com
che ne pensate ?

ho anche trovato questo tipo di cerniera che viene utilizzata di solito nel campo nautico.
commenti ?
Immagine

#8
Dove vorresti fissare le cerniere, lo sforso è notevole: pensa al peso proprio della lastra e poi pensa quando è aperta!!!
mah, a dire la verità pensavo di radoppiare i profili dove verranno fissate le cerniere e fare lo stesso dove ci andranno fissati gli stabilus.

è sempre possibile migliorare la robustezza di una struttura di profili "incrociando/raddoppiando" i diversi elementi tra di loro.
non sei daccordo ? :?:

#10
col plexilglass non so se riesci onestamente... non si spacca ma si riga molto facilmente non è adattissimo a superficie tavolo. Quanto alla cerniera tutto è possibile... se rinforzi adeguatamente la struttura nulla è impossibile...però qua è un po' da inventarsi le cose... mi sa che sarebbe bene farsi fare un pezzo in qualche officina....il fatto del foro sul vetro a pochi cm dal margine non mi piace... in questo caso le pinze delle porte tuttovetro fanno uno scanso sul vetro ad U ed una vite da 10mm tira con baricentro al centro della U... due spessori di silicone fanno il resto... ti manca anche il sistema di alzare il tavolo... sarebbe da mettere un pistone a gas per alleggerire i pesi ed almeno due braccetti con un qualche fermo...
...non potevi sceglierti un mobiletto normale in legno come tutti i cristiani? :lol:

#11
:? POTRESTI PENSARE DI CREARE UNA STRUTTURA A U INTEGRATA NELL'ULTIMA NICCHIA,POI NASCOSTA STUCCANDOLA E PITTURANDOLA,DOVE PREDISPORRE GLI ATTACCHI PER IL VETRO..
le tue idee su basi solide,ad un prezzo piccolo