#3
ciao, ho aperto la piantina dal palmare quindi non riesco a vedere le misure.
Secondo me potresti mettere il letto in obliquo e dietro, nell'angolo, creare la cabina armadio. Ovviamente non sapendo le misure é giusto un'idea...

#4
galleygirl ha scritto:ciao, ho aperto la piantina dal palmare quindi non riesco a vedere le misure.
Secondo me potresti mettere il letto in obliquo e dietro, nell'angolo, creare la cabina armadio. Ovviamente non sapendo le misure é giusto un'idea...
Ho provato questa soluzione, ma mi ruba tantissimo spazio nel lato di apertura e poi mi viene piccola... ed altri problemi di comodini e via dicendo :D

#6
Olabarch ha scritto:Accetto il tuo invito e ti comunico che l'UNICA possibilità che hai per inserire una cabina armadio è queste:
cabina a sx che occupa tutta la larghezza della camera. La finestra viene a trovarsi all'interno della cabina.
Il letto, messo con la testiera contro la parete della cabina.
[img][img]http://img844.ImageShack/img844/5554/cucina.th.png[/img]
[/img]
Mi sa che hai invertito la porta con la finestra.

La porta è a sinistra nel disegno, quella in quella rientranza di 53 cm, la finestra di 177 è sulla parete opposta ed in alto non c'è un buco, ma è una travatura di 53cm di lunghezza per 8 di profondità.

#8
Olabarch ha scritto:la sostanza non cambia: per entrare in camera devi attraversare la cabina armadio
Scusa, mi sono fatto due calcoli sulle misure.

Come dici tu, alla fine avrei una cabina armadio che ha uno spazio contenitivo di 2m.30cm totale e serve per due persone?

Oltre all'ovvio disagio di passare nella cabina armadio per andare in camera.

Non mi sembra fattibile sta cosa

#9
Oltre all'ovvio disagio di passare nella cabina armadio per andare in camera.
Ovvio disagio?
Nè ovvio, nè disagio!

#10
Olabarch ha scritto:
Oltre all'ovvio disagio di passare nella cabina armadio per andare in camera.
Ovvio disagio?
Nè ovvio, nè disagio!
Be dai non è proprio agevole entrare nella cabina, uscire dalla cabine ed arrivare in camera, nella fattispecie ci sono 3 porte in mezzo, compresa la prima che da sul corridoio.

Ma se facessi una cosa simile a quella che ho preparato in questa immagine?

http://img828.ImageShack/img828/6333 ... letto3.jpg

#11
Tetsuo ha scritto:
Olabarch ha scritto:
Oltre all'ovvio disagio di passare nella cabina armadio per andare in camera.
Ovvio disagio?
Nè ovvio, nè disagio!
Be dai non è proprio agevole entrare nella cabina, uscire dalla cabine ed arrivare in camera, nella fattispecie ci sono 3 porte in mezzo, compresa la prima che da sul corridoio.

Ma se facessi una cosa simile a quella che ho preparato in questa immagine?

http://img828.ImageShack/img828/6333 ... letto3.jpg
Mi sa di claustrofobico avere 70 cm. per girarsi dentro la cabina. Ci vorrebbe almeno 1 metro secondo me per usarla volentieri.

#12
Be dai non è proprio agevole entrare nella cabina, uscire dalla cabine ed arrivare in camera,
Ribadisco che è nella normalità.
Una volta era il budoir a fare le veci della cabina armadio, in effetti era lo spogliatoio e da quello si accedeva alla camera.
Per questo motivo non capisco il disagio.
Per quel che riguarda la tua soluzione:
per passare tra letto ed armadio o tra letto e parete, hai bisogno di 70 cm, non di 50!

#13
Lagoon ha scritto:
Tetsuo ha scritto:
Olabarch ha scritto: Ovvio disagio?
Nè ovvio, nè disagio!
Be dai non è proprio agevole entrare nella cabina, uscire dalla cabine ed arrivare in camera, nella fattispecie ci sono 3 porte in mezzo, compresa la prima che da sul corridoio.

Ma se facessi una cosa simile a quella che ho preparato in questa immagine?

http://img828.ImageShack/img828/6333 ... letto3.jpg
Mi sa di claustrofobico avere 70 cm. per girarsi dentro la cabina. Ci vorrebbe almeno 1 metro secondo me per usarla volentieri.
Leggendo in giro ho capito che serve un minimo di 60cm per muoversi, ovviamente serve solo per prendere gli abiti e non per vestirsi, quello lo fai in camera.
Anche a me piacerebbe un minimo di 1mt ma viste le dimensioni è impossibile.

#14
Olabarch ha scritto:
Be dai non è proprio agevole entrare nella cabina, uscire dalla cabine ed arrivare in camera,
Ribadisco che è nella normalità.
Una volta era il budoir a fare le veci della cabina armadio, in effetti era lo spogliatoio e da quello si accedeva alla camera.
Per questo motivo non capisco il disagio.
Per quel che riguarda la tua soluzione:
per passare tra letto ed armadio o tra letto e parete, hai bisogno di 70 cm, non di 50!
Be il disagio per me c'è soprattutto per dover passare 3 porte per andare e per uscire dalla camera, pensa di notte per andare in bagno :D

Poi ho solo una parete da 230cm per due persone, un pò poco.

E' vero che 70cm di passaggio sono più agevoli, diciamo che 50 sono uno sforzo da fare per avere una situazione che permetta 460 cm di contenimento vestiti.

Dici che è totalmente impraticabile?

#15
Ho un problema simile, ma credo che rinuncerò alla cabina armadio
Immagine
Penso che la soluzione migliore sia un armadio da 450 cm. lungo il muro sinistro e un letto con la spalliera appoggiata al muro destro.

325 - 203 (letto ferro battuto, materasso da 190) - 67 (armadio ante scorrevoli) = 55 cm.
Lo so, non sono molti, ma non mi sembra un grosso problema, o sbaglio?