arredo3 cucina

#1
Abbiamo praticamente scelto la cucina.

Sarà una arredo3 mod. verona, con ante e struttura decapate(in foto non si vede tantissimo, in catalogo si nota di più).
La cornice è in legno massello, il resto impiallacciato.
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=209&lan=0

La vedete in foto, la cucina è abbastanza classica ma noi l'abbiamo un pò stravolta, scegliendo una soluzione più pulita e moderna. abbiamo eliminato cornici e bordi, lasciando la sola anta, abbiamo cambiato maniglia, e predisposto top in quarzo grigio e tavolino-penisola in acciaio; il lavello lineare in quarzo, il piano cottura in vetroceramica (induzione-gas), e la cappa falmec (moonlight o elektra, decideremo).

Abbiamo fatto tutto su carta e su catalogo, da un arredatore molto bravo che ci hanno straconsigliato e che riesce a fare prezzi molto più bassi dei normali negozi perchènon ha esposizione.

Quindi noi la cucina non l'abbiamo mai vista e non abbiamo idea nè di come sarà effettivamente il risultato finale, nè di come si presenta la cucina proprio come struttura.

Stiamo cercando un'esposizione che tratti questa marca, almeno per vederla dal vivo.


Intanto volevo sottoporvi il preventivo per sapere cosa ne pensate.

Elettrodomestici whirlpool:
Lavastoviglie 6 senso aquasteam con power clean e terzo cestello
Frigorifero da incasso monoporta 320 lt
Congelatore verticale a cassetti 100 lt.
Forno Linea Ambient Multifunzione 11 Pirolitico
Microonde Perfect Chef Linea Ambient
Piano in vetroceramica misto (1 induzione, 3 gas) 77 cm

Cappa FAlmec moonlight oppure elektra


Il top sarà appunto in quarzo grigio con lavello incassato.
Su un lato partirà un piano in acciaio che farà da penisola-tavolo colazione, perchè in cucina non c'è spazio per un tavolo normale.

La cucina in sè è composta da un lato di 390 cm con basi ad ante e cassettoni e pensili con apertura a vela; più un lato di 240 cm (di fronte) con colonna frigo, colonna forni e due mezze colonne alte 110, una per il freezer e una lasciata ad anta.




Tutto questo ad oggi mi è stato preventivato 15.000 euro.
A me la cifra sembra altissima, ma mi rendo conto che per una buona cucina siano spiccioli.
Ho anche visto i prezzi degli elettrodomestici sui cataloghi, e il totale di quelli che ho scelto era di circa 11.000 euro.
Sul mio preventivo mi costeranno 4.500 euro.

A conti fatti forse è davvero un affare.

che dite?
"Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri.
Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato."
F.Volo

Re: arredo3 cucina

#2
soleluna ha scritto:Abbiamo praticamente scelto la cucina.

Sarà una arredo3 mod. verona, con ante e struttura decapate(in foto non si vede tantissimo, in catalogo si nota di più).
La cornice è in legno massello, il resto impiallacciato.
http://www.arredo3.com/articolo_int.asp?ID=209&lan=0

Strano, che io sappia l'anta è tutta in massello.


soleluna ha scritto:
Abbiamo fatto tutto su carta e su catalogo, da un arredatore molto bravo che ci hanno straconsigliato e che riesce a fare prezzi molto più bassi dei normali negozi perchè non ha esposizione.

Quindi noi la cucina non l'abbiamo mai vista e non abbiamo idea nè di come sarà effettivamente il risultato finale, nè di come si presenta la cucina proprio come struttura.

Stiamo cercando un'esposizione che tratti questa marca, almeno per vederla dal vivo.


-cut-

che dite?
Che se io fossi il mobiliere dove andrai a vederla (e magari ti farai fare anche un preventivo per sapere se l'arredatore ti ha fatto un buon prezzo) ti strozzerei volentieri (in amicizia s'intende!) :lol: :lol:

soleluna ha scritto: A conti fatti forse è davvero un affare.



Eh già, è davvero un affare, innegabilemente. 8)
















Anche troppo. :twisted:
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

Re: arredo3 cucina

#3
Pur non essendo direttamente coinvolto nè per la zona nè per il prodotto menzionato in questa richiesta,mi sento ancor di più libero di esprimere una mia considerazione!Io,se fossi un rivenditore della tua zona della Arredo 3 chiamerei il rappresentante e gli chiederei di passare da mè con un camion e relativi montatori/smontatori e gli farei portar via tutto quello che ho in mostra di questa ditta e mi terrei i listini!
Approfitto invece dell'occasione "offerta" da questo topic per chiedere agli operatori presenti in questo forum di "glissare"questo tipo di richiesta.
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#4
mah... questa fa il paio con il rivenditore di una nota marca che ci proponeva la cucina... senza fare lo scontrino completo :shock: :shock: :shock:

abbiamo ringraziato per la "premura" e siamo usciti dal negozio

Re: arredo3 cucina

#5
cla56 ha scritto:Pur non essendo direttamente coinvolto nè per la zona nè per il prodotto menzionato in questa richiesta,mi sento ancor di più libero di esprimere una mia considerazione!Io,se fossi un rivenditore della tua zona della Arredo 3 chiamerei il rappresentante e gli chiederei di passare da mè con un camion e relativi montatori/smontatori e gli farei portar via tutto quello che ho in mostra di questa ditta e mi terrei i listini!
Approfitto invece dell'occasione "offerta" da questo topic per chiedere agli operatori presenti in questo forum di "glissare"questo tipo di richiesta.
cla56
scusa, non capisco cosa intendi.

che c'è di male nella mia richiesta?
"Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri.
Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato."
F.Volo

#6
melograno ha scritto:mah... questa fa il paio con il rivenditore di una nota marca che ci proponeva la cucina... senza fare lo scontrino completo :shock: :shock: :shock:

abbiamo ringraziato per la "premura" e siamo usciti dal negozio
mah, veramente qui ci hanno già preso diverse cucine e altri pezzi d'arredo alcuni amici e anche mia cognata.

ed è sempre stato tutto fatturato.
"Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri.
Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato."
F.Volo

#8
paul ha scritto:Beh, intanto se non si sa di dove sei come facciamo a dirti dove vederla? :wink:
provincia di FC.
comunque la mia intenzione era di guardare sul sito se ci sono rivenditori vicini.
"Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri.
Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato."
F.Volo

#9
Devi sentire l'azienda dove hanno a terra la cucina che ti interessa.

Comunque non è facile trovarla esposta in quanto cucina abbastanza nuova e di stile classico che ultimamente non va per la maggiore.

L'unica è, come ho gia scritto di rivolgersi all'azienda (sul loro sito c'è una sezione apposita).
L'amarezza della bassa qualità permane a lungo dopo aver dimenticato la dolcezza del basso prezzo.

#10
kik ha scritto:Devi sentire l'azienda dove hanno a terra la cucina che ti interessa.

Comunque non è facile trovarla esposta in quanto cucina abbastanza nuova e di stile classico che ultimamente non va per la maggiore.

L'unica è, come ho gia scritto di rivolgersi all'azienda (sul loro sito c'è una sezione apposita).
grazie.
non è che sia vitale il fatto di vederla, tanto in ogni caso mi piace moltissimo.

quello che mi interessava era sapere se è una buona marca, non conoscendola.

da te mi è sembrato di capire di si.

da altri ho notato solo toni un pò acidi (che continuo a non comprendere)
"Se si sbaglia ad allacciare il primo bottone di una camicia di conseguenza si sbaglieranno tutti gli altri.
Gli altri però non saranno errori, ma solo la logica conseguenza del primo bottone sbagliato."
F.Volo

#11
Non è questione di toni acidi o meno, è che comprare una cucina da un arredatore che riesce a fare prezzi ben più bassi dei rivenditori mi crea qualche perplessità.
Mi chiedo com'è strutturata la rete di vendita, come possa un'azienda vendere tramite arredatore su catalogo, chi fa il montaggio e chi fa l'eventuale assistenza...
E mi chiedo anche se i rivenditori di zona siano al corrente di questa forma di vendita...

Comprare una lampada è diverso... una cucina è qualcosa di molto più complesso.

Tutto qui...

#13
melograno ha scritto:Non è questione di toni acidi o meno, è che comprare una cucina da un arredatore che riesce a fare prezzi ben più bassi dei rivenditori mi crea qualche perplessità.
Mi chiedo com'è strutturata la rete di vendita, come possa un'azienda vendere tramite arredatore su catalogo, chi fa il montaggio e chi fa l'eventuale assistenza...
E mi chiedo anche se i rivenditori di zona siano al corrente di questa forma di vendita...

Comprare una lampada è diverso... una cucina è qualcosa di molto più complesso.

Tutto qui...
...Che poi "prezzi più bassi" è tutto da dimostrare! Ma così a occhio non mi pare proprio..in ogni caso cla56 ha perfettamente ragione, sono "faccende" che anche a me fanno saltare la mosca al naso! il problema sono le agenzie che sono fatte di uomini... uomini di merda!
Ciao

#14
melograno ha scritto:Non è questione di toni acidi o meno, è che comprare una cucina da un arredatore che riesce a fare prezzi ben più bassi dei rivenditori mi crea qualche perplessità.
Mi chiedo com'è strutturata la rete di vendita, come possa un'azienda vendere tramite arredatore su catalogo, chi fa il montaggio e chi fa l'eventuale assistenza...
E mi chiedo anche se i rivenditori di zona siano al corrente di questa forma di vendita...

Comprare una lampada è diverso... una cucina è qualcosa di molto più complesso.

Tutto qui...
Bravo/a "melograno" stavo per rispondere a "soleluna",poi ho letto il tuo intervento...giustissimo soprattutto nella considerazione sui rivenditori!
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

#15
melograno ha scritto: Mi chiedo com'è strutturata la rete di vendita, come possa un'azienda vendere tramite arredatore su catalogo, chi fa il montaggio e chi fa l'eventuale assistenza...
E mi chiedo anche se i rivenditori di zona siano al corrente di questa forma di vendita...
Questo è uno dei parametri per posizionare le aziende: che distribuzione hai, fai giochi sporchi (e questo lo è), il tuo agente valuta gli impatti di queste operazioni sul mercato? Se la risposta è purchè si venda questo fa scivolare l'azienda in basso pur se fa un bel prodotto. Mi rifaccio sempre all'esempio del Rolex: lo comprereste dal gioielliere concessionario o da uno che ripara gli orologi in casa?
Per me la discussione finisce qui