Via di mezzo tra open space e cucina "chiusa"

#1
Ciao a tutti!
Io preferisco un mega ambiente giorno con salone, sala pranzo e cucina tutto in uno, soprattutto per questioni di luminosità e ariosità (si tratterebbe di una mansarda), ma mia moglie invece è per chiudere la cucina.
Effettivamente ci sono lati positivi non indifferenti (la cucina se è a sé stante non deve essere sempre perfetta, se cucini i broccoli chiudi la porta, apri la finestra e non senti odore di broccoli in giro per la casa, ecc...).
Idee per vie di mezzo? Magari con foto... :-)
Grazie a tutti!
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#3
nel mio caso metterò al centro ,tra cucina ,zona pranzo ed ingresso, una struttura stolmen ikea con ripiani,lasciando un passaggio da entrambi i lati,per schermare la cucina dal resto senza appesantire.
The sisterhood of The Calf 37,5
it takes two to play tango (cit.dammispazio)
Non esiste salvaguardia contro il senso naturale dell'attrazione (Algernon Charles Swinburne)

Sfacciatissima compromessa

Re: re

#4
Tipo come casa tua! :-) Hai proprio un cucinino piccino e poveretto... :lol:
Mettere la piantina sul sito è una cosa che è già in programma nel weekend.
Si tratta di una mansarda di circa 160 metri di cui vivibili circa 120 o poco meno (a cui va aggiunto un po' di spazio recuperabile con armadi e altro spazio che invece è troppo basso anche per quello...).
Al momento è al grezzo e senza tramezze quindi partiamo da 0...
Intanto grazie mille!
Ti tengo aggiornato/a!
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#5
OT: Esistono anche degli aspiratori che permettono di ridurre gli odori della cucina in fretta; se si prepara qualcosa del tipo broccoli (consiglio di mettere sopra il coperchio un batuffolo di cotone pieno di aceto proprio per evitare la puzza) o pesce, anche chiudendo qualsiasi porta, l'odore forte si diffonderà ergo: chiudere la cucina soprattutto per questo motivo non ha senso a mio avviso.

#6
Electrolite ha scritto:OT: Esistono anche degli aspiratori che permettono di ridurre gli odori della cucina in fretta; se si prepara qualcosa del tipo broccoli (consiglio di mettere sopra il coperchio un batuffolo di cotone pieno di aceto proprio per evitare la puzza) o pesce, anche chiudendo qualsiasi porta, l'odore forte si diffonderà ergo: chiudere la cucina soprattutto per questo motivo non ha senso a mio avviso.
Mah... noi adesso abbiamo la cucina chiusa. Quando cuciniamo cose "pesanti" apriamo la portafinestra della cucina, chiudiamo la porta, e nel resto della casa di puzza non ce n'è!
E poi c'è il "problema" dell'ordine... le foto che si vedono in giro mostrano sempre cucine pulite linde con tutto a posto. Quelle sono proprio belle da vedere! Ma se facessimo un gioco: "staccate tutto, andate a fare una foto alla cucina *adesso* e postatela" penso ne vedremmo delle belle (a partire dalla mia). :roll:
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#7
Electrolite ha scritto:OT: Esistono anche degli aspiratori che permettono di ridurre gli odori della cucina in fretta; se si prepara qualcosa del tipo broccoli (consiglio di mettere sopra il coperchio un batuffolo di cotone pieno di aceto proprio per evitare la puzza) o pesce, anche chiudendo qualsiasi porta, l'odore forte si diffonderà ergo: chiudere la cucina soprattutto per questo motivo non ha senso a mio avviso.
Mah... noi adesso abbiamo la cucina chiusa. Quando cuciniamo cose "pesanti" apriamo la portafinestra della cucina, chiudiamo la porta, e nel resto della casa di puzza non ce n'è!

E poi c'è il "problema" dell'ordine... le foto che si vedono in giro mostrano sempre cucine pulite linde con tutto a posto. Quelle sono proprio belle da vedere! Ma se facessimo un gioco: "staccate tutto, andate a fare una foto alla cucina *adesso* e postatela" penso ne vedremmo delle belle (a partire dalla mia). :roll:
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#8
Electrolite ha scritto:OT: Esistono anche degli aspiratori che permettono di ridurre gli odori della cucina in fretta; se si prepara qualcosa del tipo broccoli (consiglio di mettere sopra il coperchio un batuffolo di cotone pieno di aceto proprio per evitare la puzza) o pesce, anche chiudendo qualsiasi porta, l'odore forte si diffonderà ergo: chiudere la cucina soprattutto per questo motivo non ha senso a mio avviso.
Mah... noi adesso abbiamo la cucina chiusa. Quando cuciniamo cose "pesanti" apriamo la portafinestra della cucina, chiudiamo la porta, e nel resto della casa di puzza non ce n'è!

E poi c'è il "problema" dell'ordine... le foto che si vedono in giro mostrano sempre cucine pulite linde con tutto a posto. Quelle sono proprio belle da vedere! Ma se facessimo un gioco: "staccate tutto, andate a fare una foto alla cucina *adesso* e postatela" penso ne vedremmo delle belle (a partire dalla mia). :roll:
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#9
eh se è una mansarda le varie idee per chiudere posso diventare inutili/bruttine a causa del soffitto alto...

per quanto puoi mettere porte in vetro a scomparsa, mobili nel mezzo,ecc o lascia cmq aperte la parte alta (e quindi per gli odori serve a ben poco) o ti devi fare un muraglione altissimo che chiude tutto...

noi abbiamo il soffitto della cucina che arriva fino a 3.80!

#10
DenisM ha scritto:
Electrolite ha scritto:OT: Esistono anche degli aspiratori che permettono di ridurre gli odori della cucina in fretta; se si prepara qualcosa del tipo broccoli (consiglio di mettere sopra il coperchio un batuffolo di cotone pieno di aceto proprio per evitare la puzza) o pesce, anche chiudendo qualsiasi porta, l'odore forte si diffonderà ergo: chiudere la cucina soprattutto per questo motivo non ha senso a mio avviso.
Mah... noi adesso abbiamo la cucina chiusa. Quando cuciniamo cose "pesanti" apriamo la portafinestra della cucina, chiudiamo la porta, e nel resto della casa di puzza non ce n'è!

E poi c'è il "problema" dell'ordine... le foto che si vedono in giro mostrano sempre cucine pulite linde con tutto a posto. Quelle sono proprio belle da vedere! Ma se facessimo un gioco: "staccate tutto, andate a fare una foto alla cucina *adesso* e postatela" penso ne vedremmo delle belle (a partire dalla mia). :roll:
Anche noi abbiamo una cucina chiusa ma abbiamo risolto moltissimo con l'aspiratore per questo lo consigliavo. Per quanto riguarda l'ordine...beh...basta avere una cucina organizzata a mio avviso e poi qualcosa fuori posto è anche giusto da vedere, secondo me, in quanto è sintomo di una casa vissuta e non di una usata solo per essere mostrata.

#11
frozenlady ha scritto:eh se è una mansarda le varie idee per chiudere posso diventare inutili/bruttine a causa del soffitto alto...

per quanto puoi mettere porte in vetro a scomparsa, mobili nel mezzo,ecc o lascia cmq aperte la parte alta (e quindi per gli odori serve a ben poco) o ti devi fare un muraglione altissimo che chiude tutto...

noi abbiamo il soffitto della cucina che arriva fino a 3.80!
Noi purtroppo non abbiamo queste misure...
Andiamo da 50 cm a 290.
La cucina dove avremmo pensato di metterla va da 160 a 280 circa.
Disease and deprivation stalk our land like... two giant stalking things. ["Blackadder the Third" (1987)]

#12
DenisM ha scritto:
frozenlady ha scritto:eh se è una mansarda le varie idee per chiudere posso diventare inutili/bruttine a causa del soffitto alto...

per quanto puoi mettere porte in vetro a scomparsa, mobili nel mezzo,ecc o lascia cmq aperte la parte alta (e quindi per gli odori serve a ben poco) o ti devi fare un muraglione altissimo che chiude tutto...

noi abbiamo il soffitto della cucina che arriva fino a 3.80!
Noi purtroppo non abbiamo queste misure...
Andiamo da 50 cm a 290.
La cucina dove avremmo pensato di metterla va da 160 a 280 circa.
nella parte iniziale (160) credo che dovresti partire senza pensili...

hai magari una piantina? costi magari viene qualche idea in + per "chisure parziali"