Salve a tutti. Casualmente sono venuta a conoscenza di questo elettrodomestico, l'ho visto montato in una esposizione. Tornata a casa ho cercato maggiori informazioni e mi è piaciuto questo modello della Neff perchè ha il cassetto più alto e quindi più capiente (ci si potrebbe mettere anche una ciotola o più con dell'impasto a lievitare). Vorrei sapere, c'è qualcuno di voi che lo ha già? Lo usate spesso? E' utile? Il modello che vi ho indicato costa più o meno 350€ su un sito tedesco, se ne trovassi uno con le stesse dimensioni a un prezzo minore magari lo acquisterei (devo cercare meglio), ma non vorrei restasse solo un capriccio... Ciao Coccininna
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 40N0&Tip=1
#2
Ciao coccininna, io ho il cassetto scaldavivande Neff, non come quello che piace a te ma il modello N21H40N0. Come ho già scritto, se lo si usa, è un buon acquisto. Puoi far lievitare, tenere in caldo salsa, tenere in caldo una preparazione o un piatto di pasta, carne, pesce. Se prepari un filetto alla griglia o alla piastra, prima di servirlo puoi tenerlo circa 10 minuti nella scaldavivande su una griglietta per far si che escano i liquidi in ecesso e rendere la carne più tenera. Si possono far tante cose con uno scaldavivande, basta avere un pò di fantasia e determinazione nell'usarlo.
Ti carico un paio di foto anche se non nitidissime del mio scaldavivande abbinato al forno e al microonde... un trittico Neff

Ti carico un paio di foto anche se non nitidissime del mio scaldavivande abbinato al forno e al microonde... un trittico Neff


#3
Ciaoooooo!!!! Non sai che gioia questa tua testimonianza!!! Questo trittico Neff è favoloso!!! Mi lascia senza parole e con gli occhi a cuoricino! Io di fantasia ne ho tanta, cucino tanto anche se siamo solo in 2 per il momento, mi piace invitare amici a casa, faccio il pane, la pizza, la focaccia, pasta fatta in casa, le brioches, insomma mi piace vivere la cucina in toto e non lasciarla sotto una campana di vetro! Quindi ogni "aggeggio" che mi possa tornare utile mi intriga! Ora che guardo meglio il tuo modello mi sembra che possa entrarci lo stesso un contenitore con la pasta che lievita...vedrò comunque la differenza di prezzo, se è minima prenderei quello grande che magari potrebbe contenere anche una zuppiera o qualcosa in più. Mi dici anche i modelli dei forni? Da quanto tempo hai queste meraviglie in casa?
#5
Frozem, anche il mio forno ha quelle funzioni, ma io ho messo il cassetto, perchè combino alcune cotture con forno e scaldavivande, e anche perchè, il micro è da 45 mentre il forno da 60 posti in due colonne, quindi, dovevo livellare il tutto.
Coccininna, il prezzo del mio cassetto è di circa 235 euro. I modelli dei miei forni sono:
Forno B46W74N0
Scaldavivande N21H40N0
Microonde C57W40N0
Sono entrati in casa mia a maggio, ma purtroppo non li sto sfruttando ancora molto
Coccininna, il prezzo del mio cassetto è di circa 235 euro. I modelli dei miei forni sono:
Forno B46W74N0
Scaldavivande N21H40N0
Microonde C57W40N0
Sono entrati in casa mia a maggio, ma purtroppo non li sto sfruttando ancora molto

#7
http://www.whirlpool.it/app.cnt/whr/it_ ... odid/31379Coccininna ha scritto:Che modello è? Vediamo...frozenlady ha scritto:io ho preso un forno che ha dentro la funzione di scaldavivande, la lievitazione a 35°,ecc... insomma le cose che farebbe il cassetto scaldavivande a parte
eccolo...
Re: Cassetto scaldavivande: chi ce l'ha?
#8io non lo trovo a meno di 560 euro..su che sito stai guardando??Coccininna ha scritto:Salve a tutti. Casualmente sono venuta a conoscenza di questo elettrodomestico, l'ho visto montato in una esposizione. Tornata a casa ho cercato maggiori informazioni e mi è piaciuto questo modello della Neff perchè ha il cassetto più alto e quindi più capiente (ci si potrebbe mettere anche una ciotola o più con dell'impasto a lievitare). Vorrei sapere, c'è qualcuno di voi che lo ha già? Lo usate spesso? E' utile? Il modello che vi ho indicato costa più o meno 350€ su un sito tedesco, se ne trovassi uno con le stesse dimensioni a un prezzo minore magari lo acquisterei (devo cercare meglio), ma non vorrei restasse solo un capriccio... Ciao Coccininna
http://www.neff.it/prodotti/elettrodome ... 40N0&Tip=1
grazie
Re: Cassetto scaldavivande: chi ce l'ha?
#9Ciao pagno, io ho visto questo sito tedesco bisogna controllare se quei negozi on line che indica effettuano spedizioni all'estero, ma credo di sì, al massimo si potrebbe chiederepagno ha scritto:io non lo trovo a meno di 560 euro..su che sito stai guardando??
grazie
http://www.guenstiger.de/Preisvergleich ... H40N0.html
Io non avrei problemi ad acquistare on line e anche all'estero, l'ho già fatto ma non per elettrodomestici grandi. L'unica accortezza è che bisogna usare un riduttore per attaccare gli elettrodomestici alla presa di corrente. I riduttori comunque ce li ritroviamo già in casa...si potrebbe anche tagliare la spina che c'è e sostituirla con una spina italiana, ma poi credo che si perda la garanzia.
Re: Cassetto scaldavivande: chi ce l'ha?
#11Coccininna ha scritto:Ciao pagno, io ho visto questo sito tedesco bisogna controllare se quei negozi on line che indica effettuano spedizioni all'estero, ma credo di sì, al massimo si potrebbe chiederepagno ha scritto:io non lo trovo a meno di 560 euro..su che sito stai guardando??
grazie
http://www.guenstiger.de/Preisvergleich ... H40N0.html
Io non avrei problemi ad acquistare on line e anche all'estero, l'ho già fatto ma non per elettrodomestici grandi. L'unica accortezza è che bisogna usare un riduttore per attaccare gli elettrodomestici alla presa di corrente. I riduttori comunque ce li ritroviamo già in casa...si potrebbe anche tagliare la spina che c'è e sostituirla con una spina italiana, ma poi credo che si perda la garanzia.



beh, però la storia si fa interessante..
tu prenderesti da quel sito anche altri elettrodomestici??
#14
Pagno per la garanzia se non manometti l'apparecchio non ci sono problemi! Ora però stavo notando che non tutti quei negozi spediscono fuori dalla Germania.
Non so quanto potrebbe costare una spedizione con un pacco di quelle dimensioni per l'Italia. Io se riuscissi a trovare elettrodomestici on line a prezzi inferiori li acquisterei, d'altronde il mobiliere me l'ha detto chiaro e tondo che posso acquistarli dove mi pare e poi li monta lui stesso. Credo sia una grossa opportunità! Ovviamente deve valerne la pena...se pago uno scaldavivande 350€ e poi ci sono 200€ di spese di spedizione...per 10€ non vale la pena fare tutto sto trambusto! E comunque bisogna controllare anche le spese di spedizione che fanno pagare siti italiani per consegne in Italia...

#15
Pagno mi sa che saremo in 2 a sognare! Anche noi dobbiamo arredare tutta casa (almeno cucina, camera da letto, bagno e sala...altre stanze rimarranno vuote fino a quando non ci serviranno). Ci sono elettrodomestici che costano meno e sono comunque ottimi!!! Anche il forno di Frozenlady mi sembra buono e con un bel design! Staremo a vedere!