Buongiorno a tutti,
ho un po' di confusione in testa circa le modalità e le possibilità di ottenere il 10% di sconto tramite ecoincentivo statale per l'acquisto della nuova cucina "in cambio" della rottamazione di una cucina vecchia.
PRIMO DUBBIO: la rottamazione della vecchia cucina deve essere certificata dal sito di stoccaggio rifiuti in cui la porto oppure devo solamente autocertificare che la vecchia cucina l'ho buttata via?
SECONDO DUBBIO: c'è qualche certificazione da fare circa la localizzazione della nuova cucina (stesso appartamento in cui c'era la vecchia oppure no?)? oppure l'unica cosa che conta è che una vecchia cucina sia rottamata e se ne acquisti una nuova?
RINGRAZIO CHIUNQUE SAPPIA RISPONDERMI! POSSIBILMENTE INFO ATTENDIBILI!
#2
Per le cucine di cuiho chesto gli incentivi sinora noi abbiamo chiesto: copia ella carta 'identità, copia del codice fiscale e autocertificazione di smaltimento di una vecchia cucina (dunque il cliente ci portva il modulo compilato con indicato data e luogo dello smaltimento della cucina). Questi documenti insieme al contratto d'acquisto della nuova cucina con le carattristiche ncessarie sono stati suffcieni.