#8
da Renatone
Facciamp un pò ordine ...
Non dovete considerare nè la marca, nè il prezzo. Un televisore LCD è una tecnologia molto particolare, se non comprate un buon televisore, potreste avere problemi alla vista, soprattutto per il discorso del "shadowing", ossia il fatto che quando c'è un movimento veloce delle figure sul video, rimane "l'ombra" appunto delle figure, effetto fastidiosissimo.
Secondo punto, è il contrasto. Un buon contrasto dovrebbe essere ALMENO 1000:1, il nostro è 3000:1.
Poi la risoluzione ... almeno 1024x768 (ed è poco).
Lumonosità 500 cd/m2 ... è praticamente sempre quella ...
Poi la garanzia sui pixel ... Samsung ha la granzia a pixel zero, ossia, quando si brucia un pixel, vi cambiano TUTTO IL TELEVISORE (e non lo fa nessuno). Vedere un puntino nero sullo schermo vi assicuro che non è piacevole ... e si vede, vi garantisco che si vede ...
Infine, e cosa più impostante, molti LCD costano poco perchè non hanno la tecnologia HD. HD (High definition) è lo standard dei nuovi apparecchi digitali (DVD, Telecamere, etc.) che uscirà nei prossimi anni, quindi se tra 2/3 anni non vorrete ricomprare l'LCD perchè la resa video è scarsa per il dispositivo video, è bene che : o aspettate o comprate un televisore che l'abbia già.
Altri ammenniccoli dipo il PiP (picture in picture), il televideo, etc sono a vostra discrezione ...
MI RACCOMANDO LE PRESE !!! Ci devono essere le prese per i dispositivi ad alta definizione, almeno due scart e magari pure quella VGA (per attaccare i pc ed avere la massima qualità digitale, tipo vedere i DVD).
Noi abbiamo scelto il Samsung LE26R41B perchè il rapporto qualità/prezzo è ottimo. L'ultimo modello (LE26R51) ha un pannello con definizione leggermete migliore, ma il prezzo non lo giustifica ancora ... quardatelo per vedere le caratteristiche ...
Mi pare sia tutto ...
Per la consulenza, rivolgetevi pure alla mia segretaria, il prezzo è sempre quello ...
Renato.
Ultima modifica di
Renatone il 11/10/05 12:10, modificato 1 volta in totale.