chateau dax..ladri!!!

#1
la settimana scorsa ho deciso di fare un giro alla chateau dax con mio marito...lì abbiamo visto un divano che ci ha colpito particolarmente cosi abbiamo deciso di chiedere informazioni...
la gentile commessa ci ha detto che il divano era in promozione..ma ci ha raccomandato, anche se noi abbiamo specificato che il divano non ci serviva immediatamente, di acquistarlo in settimana in quanto la promozione scadeva il 31 ottobre..alla mia domanda "qual'è il prezzo dal 1 novembre in poi?" lei ha risposto 1000 euro..
bhe ragazzi...dal 2 novembre la chateau dax ha deciso di applicare un ulteriore sconto del 10%..cosi noi ci abbiamo rimesso la bellezza di 100 euro...secondo voi al 30 di ottobre al negozio non erano a conoscenza che il prezzo sarebbe diminuito??????
volevo sapere se a qualcuno di voi è accaduto un fatto simile e se è possibile recedere dal contratto senza perdere l'anticipo...

#2
la chateau non mi sta certo simpatica ma io cambierei il titolo.. non mi sembra molto corretto.

Ad ogni modo, quando hai acquistato hai firmato un contratto e accettato il prezzo giusto? Quello conta.

#4
bah secondo me hai peccato di ingenuità e basta. Sono venditori e non fanno altro che applicare le loro politiche commerciali. Nessun venditore ti direbbe mai "torna la settimana prossima che c'è una promozione migliore".
Architettura e Interior Design

Re: chateau dax..ladri!!!

#6
tizianadm ha scritto:la settimana scorsa ho deciso di fare un giro alla chateau dax con mio marito...lì abbiamo visto un divano che ci ha colpito particolarmente cosi abbiamo deciso di chiedere informazioni...
la gentile commessa ci ha detto che il divano era in promozione..ma ci ha raccomandato, anche se noi abbiamo specificato che il divano non ci serviva immediatamente, di acquistarlo in settimana in quanto la promozione scadeva il 31 ottobre..alla mia domanda "qual'è il prezzo dal 1 novembre in poi?" lei ha risposto 1000 euro..
bhe ragazzi...dal 2 novembre la chateau dax ha deciso di applicare un ulteriore sconto del 10%..cosi noi ci abbiamo rimesso la bellezza di 100 euro...secondo voi al 30 di ottobre al negozio non erano a conoscenza che il prezzo sarebbe diminuito??????
volevo sapere se a qualcuno di voi è accaduto un fatto simile e se è possibile recedere dal contratto senza perdere l'anticipo...

la compravvendita è quando domanda ed offerta si incontrano accordandosi su un valore di scambio.
Il rubare è quando uno prende una cosa che non è sua.
Questa è compravendita.... non centra nulla che il giorno dopo quel divano venisse venduto a 100 euro in meno: è compravendita normale... triste ma è così... la prossima volta evita di fidarti... con questi 100 euro inoltre hai avuto una super lezione di marketing che non te la fanno neanche all'università: non esistono le promozioni soprattutto continue come quelle che fanno certe ditte e soprattutto non esistono su prodotti nuovi o su mezza produzione... non esistono i regali... nessuno regala nulla...tutti alla fine devono tornare dei propri soldi.
Te lo dico senza fini polemici, capisco in te la rabbia ma di queste situazioni nel mio lavoro le vivo quotidianamente con le mie materie prime ma quando decidi hai deciso e non puoi telefonare e dire no grazie... a te in quel momento il prezzo andava bene.

#8
questo fa parte dei classici rivenditori disonesti...non incontro domanda offerta....e per questo che io odio queste catene....
gatto

#9
io ho fatto fare un modello simile al 99% da un artigiano.
1% di differenza l'ho chiesta io.

Che dire, avuto in metà tempo e a metà prezzo
:D

#10
io ho fatto fare un modello simile al 99% da un artigiano.
1% di differenza l'ho chiesta io.

Che dire, avuto in metà tempo e a metà prezzo
Spesso è proprio così!!!!!

#12
Ciao,
anche io ho avuto un'esperienza simile con Chateau D'Ax. La commessa mi ha fatto un preventivo per un divano ma mia ha detto di scegliere in fretta, molto in fretta, perché il prezzo che mi faceva era una promozione speciale che sarebbe scaduta domenica (il preventivo me lo ha fatto sabato mattina!! :roll: ) e dopo quel giorno non aveva idea di quale prezzo avrebbe dovuto chiedermi per quel divano. Possibile? Non sai a che prezzo venderai lo stesso divano a distanza di 2 giorni?? Io non mi sono fidata per niente, ho preso il preventivo e me ne sono andata. Il divano poi l'ho comprato in una piccola azienda della zona che vende i propri divani. Non avrà una marca conosciuta, ma è più valido ed è costato meno!!

Ciao

#13
Oggi sono andato a vedere un letto in qta catena...
Prezzo interessante, l artigiano xó questa volta è troppo caro!!!

#14
ciao
i venditori purtroppo lavorano a budget e non mi sentirei di colpevolizzarli la paura di rimanere a casa e'troppo alta,piuttosto nessuno di voi a mai preso in mano un certificato di garanzia di chateau d'ax?

#15
viking ha scritto:questo fa parte dei classici rivenditori disonesti...non incontro domanda offerta....e per questo che io odio queste catene....

non sarò io certo a difendere chateaux d'axe... non me ne frega nulla... ma è proprio domanda ed offerta che si incontrano: al cliente il prezzo andava bene, ha valutato il prodotto e l'ha preso... Il venditore si è comportato come un venditore che deve vendere ricavando il massimo guadagno: non dimentichiamoci che ogni venditore degno di tal nome è li per guadagnare il più possibile... è il compratore che deve cercare di pagare il meno possibile... questo è quello che si insegna nelle lezioni di economia... se vogliamo discutere di morale allora quella è un'altra lezione ma di morale si può discutere col prete,con lo psicologo o con un amico... non con un venditore di chateaux... la compravendita è questa...