Corso accelerato su diversi tipologie di materasso

#1
Ciao a tutti

avrei bisogno del vostro aiuto per approcciarmi alla ricerca del materasso per un letto matrimoniale con contenitore. L'idea è quella di prendere due materassi singoli. Per il poco che ho visto ci sono tantissime possibilità ognuna con i suoi pro e contro. Riuscireste a farmi un piccolo sunto? Inoltre, quali parametri devono essere tenuti in considerazione nella scelta del materasso? peso, altezza.. ?

Grazie mille!

#2
Un corso accelerato è impossibile, anche perchè la scelta del materasso dipende anche dal gusto personale, quindi è sicuramente più utile che tu ti faccia un giro da un paio di rivenditori specializzati per capire un po' le diverse sensazioni.

I parametri di valutazione fondamentali sono:
-rapporto peso/altezza
- differenza o similitudine delle corporature nel letto
- piano di appoggio del materasso

Ricorda anche che non esiste un materasso, o un materiale, assolutamente migliore di un altro e che il materasso non è la somma delle sue componenti ma un prodotto complesso che va valutato nella sua interezza.
Per intenderci non è detto che un materasso, ad es., con 5 cm di memory sia meglio o peggio di uno che ne ha 10cm.
LiberoPensatore
I Consigli e i Pareri non richiesti sono la specialità della casa!

#3
LiberoPensatore ha scritto:Ricorda anche che non esiste un materasso, o un materiale, assolutamente migliore di un altro e che il materasso non è la somma delle sue componenti ma un prodotto complesso che va valutato nella sua interezza.
Per intenderci non è detto che un materasso, ad es., con 5 cm di memory sia meglio o peggio di uno che ne ha 10cm.

STRAcondivido!! ;)
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..! ;)
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze

#4
sono elementi talmente personali che è difficile dar consigli.
Io, per esempio, me li sono fatti fare tutti e solo in lana.

#5
LiberoPensatore ha scritto: Per intenderci non è detto che un materasso, ad es., con 5 cm di memory sia meglio o peggio di uno che ne ha 10cm.
Non è detto, perchè la qualità e densità del viscoelastico sono importanti, però lo spessore, in ambito memory foam è fondamentale, perchè è grazie allo spessore che il materiale riesce a manifestare le proprie performances.
Con uno scarso livello di materiale, difficilmente il corpo potrò avere i benefici che un memory foam può dare, detto questo 5 cm sono più che sufficienti, se la qualità è alta.
Per questo io diffido da quei materassi che propongono solo una fodera di memory foam, spacciandolo per materasso in memory foam, il materasso in memory foam deve avere una lastra ben definita (questa è un inciso a chi è meno esperto in ambito di viscoelastico, che mi sento di fare, dal mio umile pulpito)