Da non credere !!!!!!!!!!

#1
Buonasera a tutti,
ho fatto rilevigare il parquet del mio appartamento (rovere 1 scelta)..scurito il colore utilizzando Lioss++oli natural...e vernice trasparente monocomponente marca Chimiver (prodotti utilizzati da chi mi ha fatto il lavoro).......appoggiando i mobili, anche un semplice tavolino i feltrini lasciano le impronte......Chi mi ha fatto il lavoro ha detto che non ha mai visto una cosa del genere così ha telefonato alla Chimiver e gli hanno detto che la vernice non si è asciugata bene causa le finestre chiuse........settimana scorsa mi ha rifatto tutto il lavoro, si è ripresentato lo stesso difetto !!!!!!!! qualcuno conosce questi prodotti??? quale puo' essere la causa di un difetto del genere???....mi hanno rovinato l'appartamento!!!!

Re: Da non credere !!!!!!!!!!

#3
Alby10000 ha scritto:Buonasera a tutti,
ho fatto rilevigare il parquet del mio appartamento (rovere 1 scelta)..scurito il colore utilizzando Lioss++oli natural...e vernice trasparente monocomponente marca Chimiver (prodotti utilizzati da chi mi ha fatto il lavoro).......appoggiando i mobili, anche un semplice tavolino i feltrini lasciano le impronte......Chi mi ha fatto il lavoro ha detto che non ha mai visto una cosa del genere così ha telefonato alla Chimiver e gli hanno detto che la vernice non si è asciugata bene causa le finestre chiuse........settimana scorsa mi ha rifatto tutto il lavoro, si è ripresentato lo stesso difetto !!!!!!!! qualcuno conosce questi prodotti??? quale puo' essere la causa di un difetto del genere???....mi hanno rovinato l'appartamento!!!!
Prova a contattare tu la chimiver e spiegagli il problema.
Rivestimenti, Pavimenti e Parquet di Pregio . [url]http://www.trovapavimenti.it/[/url]

#4
Ho sentito di problemi con prodotti similari di altre aziende e probabilmente (dico probabilmente),potrebbe essere la non perfetta asciugatura del prodotto di base oleosa colorata che,sovraverniciato in tempi troppo brevi, si distacca.........

#5
Sono sicuro che tra l'applicazione del prodotto colorato e la vernice trasparente è passata una settimana...lasciando inoltre le finestre aperte la seconda volta che è stato fatto il lavoro come consigliato dalla Chimiver.
Non si verifica un distaccamento della vernice, ma quando si appoggia in terra qualcosa restano le impronte se la si lascia ferma qualche giorno...anche una semplice sedia.

#6
Il problema potrebbe essere un incompatibilità tra la finitura e la base colorata.........cos'ha usato per finire il pavimento?vernice all'acqua o olio uretanico?quante mani sono state date?

#7
Lioss++oli natural per scurire e OIL WOOD TRAFFIK SL CHIMIVER 2 mani ( Finitura oleouretanica monocomponente semilucida per la verniciatura di pavimenti in legno, caratterizzata da un ottimo aspetto superficiale, effetto olio-effetto cera. Ideale per legni fiammati. ELEVATA RESISTENZA all’abrasione superficiale)....Entrambi i prodotti li fa la stessa ditta appunto la Chimiver, non credo siano incompatibili tra loro

#8
Potrebbe essere possibile che ci sia un'incompatibilità tra il legno e le vernici utilizzate piuttosto che tra le vernici stesse?
Qualche esperto ha qualche idea ?
Grazie ciao

#9
Non conosco bene i prodotti chimiver, ma se ho capito bene hanno dato un fondo ad olio naturale colorato e una finitura a vernice oliuretanica. Se così fosse è un bel pasticcio.
Ogni azienda produce vari tipi di prodotto, ma ogni linea ha le sue caratteristiche, e mischiare le linee tendenzialmente non funziona.

Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

#10
Alby,normalmente potrebbe verificarsi un problema legato all'essenza se si parla di legni abbastanza resinosi (es. teak),sul rovere la vedo dura,considerando che è uno dei legni che si presta meglio per certe cose.......incompatibilità tra le vernici stesse è un po' quello che ti scrivevo sopra,cioè si,anche se probabilmente in altri 100 casi non è mai successo nulla........ormai bisogna valutare ogni caso in maniera differente,a causa dei 100000 fattori che incidono !!!

#11
Grazie delle risposte... se si tratta di incompatibilità tra le vernici e considerando i molti fattori che possono influire e soprattutto considerando che la cosa si è già verificata 2 volte che si puo' fare??....rifare tutto una terza volta sperando che vada bene? o rifarlo cambiando marca di vernice.....l'unica cosa certa è che non posso tenere il pavimento in queste condizioni.....senza sapere nemmeno la causa del difetto il tutto comincia ad essere molto oneroso spero di non dover arrivare ai ferri corti con chi mi ha fatto il lavoro

#13
Lioss++oli natural per scurire e OIL WOOD TRAFFIK SL CHIMIVER questi sono i prodotti utilizzati entrambi fatti dalla ditta Chimiver..sulla scheda tecnica del Lioss c'è scritto di utilizzare come finitura il OIL WOOD TRAFFIK ,
dunque hanno messo olio colorato e poi verniciato ma con una vernice fatta apposta....non so' piu' cosa pensare

#14
Naturalparquet,non ho mai usato prodotti chimiver,ma sono quei prodotti a base oleosa sovraverniciabili che stanno producendo un po' tutte le aziende (Vermeister,Carver,Tover etc).

#15
Alby10000 ha scritto:Lioss++oli natural per scurire e OIL WOOD TRAFFIK SL CHIMIVER questi sono i prodotti utilizzati entrambi fatti dalla ditta Chimiver..sulla scheda tecnica del Lioss c'è scritto di utilizzare come finitura il OIL WOOD TRAFFIK ,
dunque hanno messo olio colorato e poi verniciato ma con una vernice fatta apposta....non so' piu' cosa pensare
A questo punto,considerando che il lavoro è stato rifatto più volte,pretenderei che qualcuno del laboratorio (è un tuo diritto!!!) uscisse e seguisse passo per passo le sequenze di verniciatura,altrimenti spostati su altre case produttrici (anche se sinceramente Chimiver non è certamente l'ultima arrivata,anzi..........).