Realizzare un libro tattile per la cucciola

#1
Per Natale il nido di Teresa organizza sempre dei laboratori per i genitori durante il quale realizziamo il regalino che babbo natale porta a tutti i bimbi al nido.
Lo scorso anno abbiamo realizzato dei pupazzi con i guanti di lana come quello in questa foto in basso a sx
Immagine
quest'anno l'idea è di realizzare un libro tattile, utilizzando vari materiali.

Mi aiuatate a pensarlo? Possiamo raccontare una novella, una canzoncina o realizzare ad esempio un libro di animali (ma quest'ultimo ce l'hanno già tutti i bimbi).
Immagine
Immagine

#4
Grazie :D :D :D
Si l'idea è molto carina :)
Qualche info in più: se scelgo una canzone, vorrei farne una che la bimba conosce, un esempio potrebbe essere questa:

Issa la vela

Imprigionato in un angolino
era rimasto un rosso pesciolino, (pesciolino tutto tempestato di paillettes)
che per dispetto da casa era scappato,
perché la mamma lo aveva brontolato.

Rit:
Issa, issa, issa la vela, (barche con mare creato con fili di lana o pezzi di sacchetti blu con barche e vele fatte con stoffe diverse)
gira, gira, gira il timon,(timone creato con metà dei chiappini per i panni e tenuto insieme con fermacampione in modo che possa girare)
butta, butta, butta la rete,(rete)
tira, tira, tirala su

E l'olio bolle già nel pentolino,
il pescatore afferra il pesciolino:
"Sei troppo piccolo, c'é poco da mangiare"
gli da un bacino e lo ributta in mare. Splash!

Rit:
Issa, issa, issa la vela,
gira, gira, gira il timon,
butta, butta, butta la rete,
tira, tira, tirala su.

Questa è la storia del rosso pesciolino
che torna a casa felice dalla mamma:
prima lo sgrida ma poi gli dà un bacino
e lo mette a letto con una ninnananna

Rit:
Issa, issa, issa la vela,
gira, gira, gira il timon,
butta, butta, butta la rete,
tira, tira, tirala su.

Però mi sembra carina da rappresentare solo il ritornello e la prima strofa, e poi credo che sarà quella più gettonata...
Immagine
Immagine

#5
Altre canzoncine:
Whisky ragnetto che sale la montagna
la pioggia lo bagna
e Whisky cade giù, giù, giù!
Ma ecco esce il sole
e Whisky si è asciugato
risale la montagna e va sempre più sù, sù, sù!
Sulla montagna c'è una casetta
con una streghetta
che se lo vuol mangiar, gnam, gnam!
Ma Whisky è molto furbo
riscende la montagna
e va dalla sua mamma
e non la lascia più, più, più!


E le streghe ballano
La danza per i maghi
Con un filtro magico
Per spaventare i draghi

Gira, gira il mestolo
Tira su il coperchio
Fuoco, fuoco notte e dì
Le streghe fan così

Svuotano i barili
Bevendo a più non posso
Quando si ubriacano
Finiscono nel fosso

Gira, gira il mestolo
Tira su il coperchio
Fuoco, fuoco notte e dì
Le streghe fan così

Due zampe di topo
Una coda di serpente
Quattro pipistrelli
Un ragno senza un dente
Quatto pipistrelli
Un ragno senza un dente
Questo filtro magico
È ancora più potente

Gira, gira il mestolo
Tira su il coperchio
Fuoco, fuoco notte e dì
Le streghe fan così.
Immagine
Immagine

#6
Ma che canzoni lunghe! Altrimenti ci son due coccodrilli e un orangotango... oppure le tagliatelle di nonna pina... oppure il catalicammello (la mia preferita).
Invece una fiaba? Qualcosa di semplice...
Immagine

Baby is coming shopping e approvvigionamenti per il nuovo arrivo...
Vi presento... con pwd

#7
Si infatti avevo pensato anche alle canzoni dello zecchino, quelle che hai citato le conosce tutte, le piace tanto anche l'ocona sgangherona, tutto sta a capire se sono facilmente e "carinamente" rappresentabili...

Anche a me piacerebbe una fiaba, ma quale?
Ultimamente le piacciono Alice nel paese delle meraviglie, Biancaneve e Cenerentola ma leggiamo anche Ricciolidoro e Raperonzolo...
Immagine
Immagine

#8
Che idea carina! :D

Mi è venuta in mente la canzone:
Conosco un cocomero tondo tondo tondo
Che voleva essere il più bello del mondo
E per poter tutti quanti superare
Gnam gnam si mise a mangiare
Gnam gnam si mise a mangiare

Potreste realizzare un cocomero con gli occhietti e la bocca, e poi prevedere altri oggetti da attaccarci sopra per farlo mangiare, ballare, nuotare, etc etc....
Per esempio una torta/un sandwich, oppure uno strumento musicale, oppure un salvagente....
Questi oggetti potrebbero prevedere il retro in velcro, per farli rimanere attaccati al cocomero stesso...

Che dici? :D





Stellina, questo:
perché la mamma lo aveva brontolato
mi sa tanto di "scendimi il cane che te lo piscio" :roll: :roll: :lol: :lol:
Immagine
Immagine

#10
stellina ha scritto:Carina l'idea della canzone del cocomero Verderia :D Mi piace!

La parte di sotto invece non l'ho capita :roll: :oops:
semplicemente la frase perché la mamma lo aveva brontolato non mi sembra molto corretta, dal punto di vista della lingua italiana :oops:
Forse si intende perché la mamma lo aveva sgridato? :oops: :oops:
Immagine
Immagine

#11
Si :D !
Io non ci vedo errori, sarà perchè qui in toscana usa dire "mi ha brontolato" intendendo sgridato. Sinceramente però mi pare corretto anche grammaticalmente :roll:
Immagine
Immagine

#12
É solo che nel resto d'Italia il verbo brontolare é intransitivo!
e anche sul dizionario veramente!
ma i toscani mi piacciono tanto anche per questo!

Fichissima quest'idea di fare le cose per i bambini...peró menomale che nn é capitata a me...oltre la mancanza di tempo devo metterci anche la totale mancanza di fantasia (0 spaccato) e di capacità manuali (-10). Il povero Riccardo avrebbe avuto il regalo + brutto della classe...
Casetta al 21/01/08: viewtopic.php?t=34241

Riccardo compie 5 anni il 24 Dicembre
Raffaella compie 2 anni il 15 Dicembre

#13
ma il libro lo fanno le mamme per i bambini o insieme ai bambini?
Copiare da uno è plagio, copiare da molti è ricerca

#14
Sharilla ha scritto:ma il libro lo fanno le mamme per i bambini o insieme ai bambini?
Il libro lo fanno le mamme dopo cena all'asilo e lo porterà babbo natale la mattina che andrà al nido.
Poi i i bimbi fanno il lavoretto natalizio da portare a casa :wink:
Immagine
Immagine