Fondo fatto male, chi paga?

#1
Salve,
nel luglio del 2008 ho fatto dei lavori di ristrutturazione che si sono protratti fino al dicembre 2008. Qualche mese dopo l'ultimazione dei lavori, si sono crepate quasi metà delle piastelle di ingresso e salotto. Sollecitata più volte, la ditta ha sempre dato la colpa alla qualità delle piastrelle o ad altre cause non ben specificate (assestamento e vibrazioni varie principalmente). Stano, dal momento che le crepe seguivano linee chiare e ben delineate. Esasperati dalla situazione, ci siamo decisi a rivolgerci a un perito. Anziché trovare delle piccole crepe, abbiamo trovato un fondo pieno di solchi, buchi e dislivelli, ovviamente fatto dalla ditta:
Immagine
La causa di tutti i problemi alle piastrelle è ovviamente questo. Ora l'intero lavoro va rifatto, ci saranno da rompere zoccolini e piastrelle, staccare e rimettere le porte (che di sicuro si danneggeranno, visto che c'è il silicone sulle cornici).
Chi paga?
A questo aggiungo che ovviamente non mi fido più della ditta che ha fatto questi lavori, tra l'altro facendomeli pagare come "a regola d'arte" (scritto sul contratto).
Posso farli fare a un'altra ditta attribuendogli le spese?
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?

Grazie mille, sono davvero irritata da questa situazione, mi sento presa in giro![/img]

#2
Il problema mi sembra, e ripeto sembra (visto che la foto non è chiarissima), causato da un massetto fatto in maniera sbagliata, ovvero poco "elastico", condizione obbligatoria in una ristrutturazione. Cioè azzarderei dicendo che manca la rete elettrosaldata (con punti di fissaggio idonei), o non è stato utilizzato un prodotto a base argillosa. I solchi, buchi e dislivelli non sono la causa primaria del tuo problema...

Detto questo ti direi di chiamare la ditta edile e di trovare una soluzione (ahimè ho idea che sarà lunga e molto invasiva)

In bocca al lupo! :wink:

#3
Ricordo che un'impresa che esegue dei lavori, come ogni altro soggetto giuridico, ha delle responsabilità nei confronti della persona per la quale ha eseguito le opere. Tali responsabilità non terminano di certo quando gli operai sono usciti dalla porta e dato l'addio.

Hai fatto benissimo a farti fare una perizia. Ora, manda una lettera per raccomandata all'impresa, descrivendo tutti i danni e richiamando la perizia. Se è possibile risolvere in maniera bonaria la cosa, meglio (sia per te che per l'impresa). Se non ricevi risposta, affidati ad un legale.

Vorrei però esprimere una considerazione che in questi casi diventa fisiologica. Bisogna entrare nell'ottica che affidare ad un tecnico la progettazione o la direzione lavori delle opere, che possono sembrare anche le più semplici, riduce a zero la possibilità di incorrere in guai come questo espresso da te e di conseguenza riduce anche i costi finali.
Architettura e Interior Design

#4
Se nn avete rifatto da zero il massetto,potrebbe essere questa la causa delle crepe, vibrazioni delle varie mattonelle ecc...e anche dalla poca colla messa sotto le mattonelle.

Se era un massetto che prima della posa presentava problemi, come: buchi o dislivelli bisognava purtroppo rifarlo da zero.

Se invece lo avete fatto da zero, x me il problema dipende solo dalla qualità delle piastrelle.

Te lo dico perchè ho da pochissimo che ho ristrutturato casa.Le ditte purtroppo fanno come gli pare,e nn ti consigliano x niente.

#5
architeo ha scritto:
Vorrei però esprimere una considerazione che in questi casi diventa fisiologica. Bisogna entrare nell'ottica che affidare ad un tecnico la progettazione o la direzione lavori delle opere, che possono sembrare anche le più semplici, riduce a zero la possibilità di incorrere in guai come questo espresso da te e di conseguenza riduce anche i costi finali.
Oppure in alternativa affidarsi a ditte serie.

#6
shadow_lady80 ha scritto:
Se invece lo avete fatto da zero, x me il problema dipende solo dalla qualità delle piastrelle.

Te lo dico perchè ho da pochissimo che ho ristrutturato casa.Le ditte purtroppo fanno come gli pare,e nn ti consigliano x niente.

Lavoro nel campo edile sebbene non sia un muratore/piastrellista.Parlo per mia esperienza.
Sostenere che dipenda dalle piastrelle (anche se magari non di qualita' eccelsa) mi pare azzardato.Cosi' fosse,che senso avrebbe mettere in commercio una piastrella che si spacca?

Sul fatto che le ditte facciano come gli pare... dipende a chi metti in mano tutto.
Chi ha esperienza nel settore,non solo ha il compito di soddisfare il cliente,ma (questo per me è il piu' importante) fare i lavori a regola d'arte,perchè il nome e la faccia ce la metto io e se sbaglio,stai tranquillo che in pochi anni smetto di lavorare.

#7
Ciao a tutti, grazie per le risposte.
La ditta - purtroppo - ci è stata garantita come serissima, e proprio sulla base di questa garanzia l'abbiamo accettata, nonostante il preventivo fosse più alto di tutte le altre contattate.
Le piastrelle ci sono state vendute come prima scelta e la ditta ha dato la colpa a quelle solo perché era l'unica cosa che loro non avevano fornito. Di sicuro non potevano dare la colpa al massetto che avevano rifatto.
L'altra colpa era dei vecchi pavimenti lasciati sotto, dove però non si è presentata alcuna crepa. Insomma, ha fatto il furbo.

La qualità della foto non permette di notarlo, ma le crepe ripercorrono esattamente quelle presenti sul massetto. Pare inoltre che la consistenza sia troppo elastica rispetto al resto della pavimentazione e che questo potrebbe creare problemi anche in futuro. E' per questo che andrebbe tutto rifatto.
Comunque non è il solo problema che abbiamo notato, è per quello che abbiamo deciso di fare la perizia. Le fughe si sono letteralmente scrostate nel giro di poche settimane (avevano usato troppa acqua nell'impasto) e sempre a sentire il titolare della ditta, le cause erano del tutto misteriose... La replica era sempre "mai avuto sto problema, mai sentito".
Quindi o eravamo i più sfigati del mondo, o la casa è posseduta, o chi ha fatto i lavori è un cane. Oppure aveva fretta di andare in ferie (visto che non ha neanche ultimato le rifiniture a gesso di alcune pareti che però avevamo pagato).
Alla luce di tutto questo, vorrei chiudere con loro e tentare la sorte con altri. Posso addebitargli i lavori commissionati ad altri?

Grazie mille

#8
Sostenere che dipenda dalle piastrelle (anche se magari non di qualita' eccelsa) mi pare azzardato.
Purtroppo si sa benissimo che la colpa è sempre di qualcun altro. Ed è sempre l'ultimo artigiano che interviene che ci rimette perchè si trova tutti i problemi causati da quelli precedenti!

#9
Scusa che vuol dire "L'altra colpa era dei vecchi pavimenti lasciati sotto, dove però non si è presentata alcuna crepa. Insomma, ha fatto il furbo."

Hai messo un massetto nuovo sopra dei pavimenti vecchi?

Io ho avuto il tuo stesso problema riguardante le fughe.
In diversi punti,sono letteralemente saltate lavando il pavimento solo con l'acqua.
Hanno diluito anche loro l'impasto delle fughe con troppa acqua.
Alla fine la gente nn è scema che nn lo capisce....chi fa i lavori fa il vago!
Io mi sono stra pentita di questi "ceffi"!
Per esperienze sentite e raccolte la maggior parte sono tutti così! (almeno a Roma e fuori)
Campano a giornata,fregando uno poi l'altro...(serietà 0)
l'unica cosa che nn capisco e come certa gente ancora oggi riesca a lavorare!

#10
Cmq se il massetto prima della posa dei pavimenti nn era piano,livellato e presentava difetti:buchi,avvallamenti ecc...Purtroppo si poteva presagire che qualcosa poteva andare storto.

Nessuno ha visto il massetto prima della posa dei pavimenti?

Io al mio visto che eravamo li di persona e abbiamo visto che c'erano quei problemi, l'abbiamo fatto rifare.

#11
Dove possibile abbiamo lasciato sotto i vecchi pavimenti in marmo e posato sopra le nuove piastrelle (neanche una crepa). Dove invece sono stati abbattuti muri o fatte nuove tracce, il muratore ha dovuto fare un nuovo massetto. E casualmente i problemi sono tutti in quelle zone.
Quando hanno piastrellato il massetto non si era ancora asciugato/ritirato, quindi era impossibile notare i problemi...

#12
njnye ha scritto:Dove possibile abbiamo lasciato sotto i vecchi pavimenti in marmo e posato sopra le nuove piastrelle (neanche una crepa). Dove invece sono stati abbattuti muri o fatte nuove tracce, il muratore ha dovuto fare un nuovo massetto. E casualmente i problemi sono tutti in quelle zone.
Quando hanno piastrellato il massetto non si era ancora asciugato/ritirato, quindi era impossibile notare i problemi...

:shock:

#14
e questa era "garantita". Se almeno non lo fosse stata, ci saremmo mossi diversamente, prima di saldare il tutto...