Ciao a tutti,
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti quelli che, quotidianamente, si "sbattono" in questo forum per aiutare e consigliare chi, come me, si sta imbattendo nella sostituzione dei serramenti.
Nel mio caso, mi è stato fatto un preventivo Finstral, solo che sono rimasto estremamente colpito dal prezzo dell'inglesina: è praticamente la metà del costo del singolo serramento.
Esempio: porta finestra a due ante. Prezzo serramento circa 1000€, maggiorazione inglesina 500€ circa.
Com'è possibile?
Su un totale di circa 9000€ di preventivo, 3000€ sono solo di inglesine.... a me sembra un'esagerazione.
L'installatore quindi mi ha proposto l'inglesina inserita nel vetro, a meno di un terzo della soluzione "sopra vetro"...
Saluti
Macs
#2
Ciao Macs!
E' possibile perché il tempo è denaro
Scherzi a parte, con il listello tagliavetro, non hai una semplice inglesina nella camera del vetro, ma un vetro spezzettato in più parti, tante quanti sono i riquadri che vedi e dei coprifili aggiuntivi...all'interno e all'esterno!
In alternativa c'è la soluzione con listello incollato, costa qualcosa in meno e hai lo stesso effetto visivo del listello taglia vetro, con l'unica differenza che il vetro è unico e sono incollati su questo!
Infine, la classica inglesina nel vetro...costa più di qualcosa in meno ma non hai lo stesso effetto, ovviamente, che credo tu voglia ottenere!
E' possibile perché il tempo è denaro

Scherzi a parte, con il listello tagliavetro, non hai una semplice inglesina nella camera del vetro, ma un vetro spezzettato in più parti, tante quanti sono i riquadri che vedi e dei coprifili aggiuntivi...all'interno e all'esterno!
In alternativa c'è la soluzione con listello incollato, costa qualcosa in meno e hai lo stesso effetto visivo del listello taglia vetro, con l'unica differenza che il vetro è unico e sono incollati su questo!
Infine, la classica inglesina nel vetro...costa più di qualcosa in meno ma non hai lo stesso effetto, ovviamente, che credo tu voglia ottenere!
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Re: Inglesine: che prezzi!
#3ciao,Macsbello ha scritto:Ciao a tutti,
Per prima cosa vorrei ringraziare tutti quelli che, quotidianamente, si "sbattono" in questo forum per aiutare e consigliare chi, come me, si sta imbattendo nella sostituzione dei serramenti.
Nel mio caso, mi è stato fatto un preventivo Finstral, solo che sono rimasto estremamente colpito dal prezzo dell'inglesina: è praticamente la metà del costo del singolo serramento.
Esempio: porta finestra a due ante. Prezzo serramento circa 1000€, maggiorazione inglesina 500€ circa.
Com'è possibile?
Su un totale di circa 9000€ di preventivo, 3000€ sono solo di inglesine.... a me sembra un'esagerazione.
L'installatore quindi mi ha proposto l'inglesina inserita nel vetro, a meno di un terzo della soluzione "sopra vetro"...
Saluti
Macs
è un supplemento che ci puo stare.
Ci sono altre due alternative che.... ah ma ti ha gia spiegato tutto alberti

ciao
michy
#4
Ciao a tutti e grazie per le risposte. Credo che mi abbiano quotato il listello incollato, cmq verifico. Se fosse un telaio, con prezzettamento del vetro, allora avrebbe sì un senso. La seconda proposta fatta dall'installatore è quella dell'inglesina dentro al vetro, che infatti costa un terzo. Mac7
#5
se ti ha fatto il listello incollato, allora il sovrapprezzo è eccessivo.Macsbello ha scritto:Ciao a tutti e grazie per le risposte. Credo che mi abbiano quotato il listello incollato, cmq verifico. Se fosse un telaio, con prezzettamento del vetro, allora avrebbe sì un senso. La seconda proposta fatta dall'installatore è quella dell'inglesina dentro al vetro, che infatti costa un terzo. Mac7
#8
Ciao a tutti,
Nel frattempo mi è arrivato anche un preventivo Nurith e sono quasi svenuto: tra la versione con inglesina "dentro al vetro" e quella "fuori vetro" ci sono quasi 4000€ di differenza....
Ho ricevuto anche un preventivo dell'azienda "Fossati", un assemblatore di profili Gealan, e rispetto agli altri è parecchio sotto (dell'ordine del 20%).
A questo punto, meglio un 7 camere con due guarnizioni di tenuta (Nurith) o un 5 con 3 guarnizioni? (Gealan). Inoltre, Finstral mi dice che non è possibile mettere l'inglesina se si sceglie il triplo vetro (nè dentro nè fuori), mentre invece gli altri lo fanno senza problemi (vedi nurith).
Vale davvero la pena mettere il triplo?
Grazie mille a tutti
Max
Nel frattempo mi è arrivato anche un preventivo Nurith e sono quasi svenuto: tra la versione con inglesina "dentro al vetro" e quella "fuori vetro" ci sono quasi 4000€ di differenza....
Ho ricevuto anche un preventivo dell'azienda "Fossati", un assemblatore di profili Gealan, e rispetto agli altri è parecchio sotto (dell'ordine del 20%).
A questo punto, meglio un 7 camere con due guarnizioni di tenuta (Nurith) o un 5 con 3 guarnizioni? (Gealan). Inoltre, Finstral mi dice che non è possibile mettere l'inglesina se si sceglie il triplo vetro (nè dentro nè fuori), mentre invece gli altri lo fanno senza problemi (vedi nurith).
Vale davvero la pena mettere il triplo?
Grazie mille a tutti
Max
#9
Macsbello ha scritto:Ciao a tutti,
Nel frattempo mi è arrivato anche un preventivo Nurith e sono quasi svenuto: tra la versione con inglesina "dentro al vetro" e quella "fuori vetro" ci sono quasi 4000€ di differenza....
Ho ricevuto anche un preventivo dell'azienda "Fossati", un assemblatore di profili Gealan, e rispetto agli altri è parecchio sotto (dell'ordine del 20%).
A questo punto, meglio un 7 camere con due guarnizioni di tenuta (Nurith) o un 5 con 3 guarnizioni? (Gealan). Inoltre, Finstral mi dice che non è possibile mettere l'inglesina se si sceglie il triplo vetro (nè dentro nè fuori), mentre invece gli altri lo fanno senza problemi (vedi nurith).
Vale davvero la pena mettere il triplo?
Grazie mille a tutti
Max
Con Gealan spendi meno ma hai qualcosa in meno... IMHO!
Mmm...io so che viene applicata solo in una camera, quella esterna e non che non fosse possibile, ma potrei sbagliarmi!
Di sicuro con il triplo vetro non puoi mettere listelli taglia vetro!
A questo punto però la mia domanda è un'altra...che esigenze hai?Dove vivi?Esposizione?
Ultima modifica di g.alberti il 01/12/10 23:15, modificato 1 volta in totale.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.
Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.
#10
Lo immaginavo....g.alberti ha scritto:
Con Gealan spendi meno ma hai qualcosa in meno... IMHO!

E' quello che sapevo anche io. Infatti nurith il tripla con inglesina lo fa senza problemi.g.alberti ha scritto:
Mmm...io sapevo che veniva applicata solo in una camera, quella esterna e non che non fosse possibile, ma potrei sbagliarmi!
Esatto. Ma non è il mio caso.g.alberti ha scritto:
Di sicuro con il triplo vetro non puoi mettere listelli taglia vetro!
In brianza, d'inverno la temperatura media è sui 3°, con picchi notturni a -5. Ho un lato rivolto a sud, per un totale di tre finestre e una porta finestra.g.alberti ha scritto: A questo punto però la mia domanda è un'altra...che esigenze hai?Dove vivi?Esposizione?
Solo che abito al primo piano e sotto ho un porticato che mi raffredda terribilmente il pavimento.
Mi hanno detto che per la zona in cui sono, un doppia potrebbe andar più che bene, però altri mi ha detto che il tripla è molto molto meglio e "più all'avanguardia"


Macs
#11
Non vuol dire proprio nulla!!!!!!!Macsbello ha scritto:
A questo punto, meglio un 7 camere con due guarnizioni di tenuta (Nurith) o un 5 con 3 guarnizioni? (Gealan).
E' meglio un'automobile con 7 ruote con 2 tubi di scarico o una con 5 ruote e 3 tubi di scarico????
se invece parli di prestazioni termiche ed acustiche forse qualcuno ti può essere d'aiuto.
PS: prima di mettere inglesina fuori vetro fai un patto con chi deve pulire i vetri perchè rischi che ti faccia cambiare le finestre dopo 2 anni.


#12
Dai dati descritti direi che abiti in zona Giussano...sbaglio?
In PM potrei dirti anche da chi sei stato
In efetti le inglesine costano un botto micidiale.
Molto belle quelle interno vetro di Finstral che simulano quelle esterne. Le devi fare per necessità condominiale oopure per gusto personale?
A seguire commenti sui rivenditori

In PM potrei dirti anche da chi sei stato

In efetti le inglesine costano un botto micidiale.
Molto belle quelle interno vetro di Finstral che simulano quelle esterne. Le devi fare per necessità condominiale oopure per gusto personale?
A seguire commenti sui rivenditori



Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
#15
Dunque dunque...
Finstral costa circa 1000€ più di Nurith... però Finstral mi dà vetri 4-20-4 e 33-18-33 contro i 4-18-4 e 33-14-33 di Nurith.
Dal canto suo, so per certo che i vetri Nurith sono Saint Gobain, mentre per Finstral non lo so.
Per nurith il preventivo dice chiaramente qual'è il profilo utilizzato (SL/77), mentre per Finstral so solo la serie (Serie 200), senza sapere con precisione l'anta.
Per quanto riguarda il venditore, quello Finstral mi è sembrato decisamente più preparato, mentre il Nurith sembrava non sapesse di cosa si stesse parlando (ha definito "parolone" il termine "estruso"....).
Ora come ora, sarei più propenso al Finstral.... ma la notte porta consiglio
Macs
Finstral costa circa 1000€ più di Nurith... però Finstral mi dà vetri 4-20-4 e 33-18-33 contro i 4-18-4 e 33-14-33 di Nurith.
Dal canto suo, so per certo che i vetri Nurith sono Saint Gobain, mentre per Finstral non lo so.
Per nurith il preventivo dice chiaramente qual'è il profilo utilizzato (SL/77), mentre per Finstral so solo la serie (Serie 200), senza sapere con precisione l'anta.
Per quanto riguarda il venditore, quello Finstral mi è sembrato decisamente più preparato, mentre il Nurith sembrava non sapesse di cosa si stesse parlando (ha definito "parolone" il termine "estruso"....).
Ora come ora, sarei più propenso al Finstral.... ma la notte porta consiglio
Macs