Agevolazioni per prima casa - costruzione e mutuo - vincoli

#1
Ciao!!!

i Tati si stanno facendo casa!

Abbiamo parlato ieri con il costruttore, che eseguirà il progetto su una terra di proprietà del Tato.

Per avere l'agevolazione IVA al 4% sugli acquisti di piastrelle serramenti ecc, cosa bisogna fare?

E poi c'è il mutuo... allora, che io sappia quando acquisti casa hai mi pare 12 o 18 mesi di tempo per prendere la residenza nell'abitazione.
Ma quando costruisco che vincoli ci sono?
Dovremo probabilmente richiedere lo stato di avanzamento lavori.
Quanto tempo ho dall'inizio della costruzione? sempre un anno?In definitiva, dobbiamo sgambettare per finirla?

Grazie!
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#2
Io sto facendo un mutuo con stato avanzamento lavori .... e dalla data di partenza ho tempo 3 anni (mi sembra) per finire casa.
Dipende come fai il contratto del mutuo....mica sono standard.
I soldi non me li hanno dati tutti in un colpo, ma man mano che consegnavo le fatture dei lavori che avanzavano (in tre parti diciamo).

Per l'agevolazione del 4% ci sono dei documenti (ne avrò fatte 7-8 copie) da consegnare alle varie imprese (idraulico, elettricista, piastrellista,....) :
documento di riconoscimento, copia del permesso di costruzione, dichiarazione che è la tua unica casa (dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà mi pare).

#3
Ok grazie!

Ora vediamo di far dei preventivi da varie banche...

Tu riesci a girarti bene coi soldi?

Nel senso che ho paura che i lavori vengano frenati dal fattore che la banca non ti dia i soldi abbastanza velocemente... Noi invece vorremmo finirla il più velocemente possibile, tipo entro l'anno e mezzo max dall'inizio della costruzione!
Per te come funziona?
Riesci a spiegarmi un po'?
Giusto per essere preparata quando vado nelle varie banche, per non farmi "inchiappettare allegramente" :lol:
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#5
parma45 ha scritto:In banca chiedi un preventivo?

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
E' una cosa così strana?

Cercare chi mi da più soldi, il tasso migliore, la gestione migliore del mutuo, le minori spese ecc... non è richiedere un preventivo? Come si chiama a casa tua? :roll:
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#6
A casa mia il preventivo si chiede per qualcosa di materiale ; che ne so un pavimento, un bagno da rifare.

In banca io di solito chiedo chi mi fa il tasso migliore.....perchè alla fine l'euribor è ugaule per tutti mentre lo spread varia da banca da banca.

E poi scordati il 100% del valore della casa che compri tanto ti danno il 80% massimo

Penso che se in banca dici "vorrei un preventivo" ti ridono in faccia

#7
parma45 ha scritto:A casa mia il preventivo si chiede per qualcosa di materiale ; che ne so un pavimento, un bagno da rifare.

In banca io di solito chiedo chi mi fa il tasso migliore.....perchè alla fine l'euribor è ugaule per tutti mentre lo spread varia da banca da banca.

E poi scordati il 100% del valore della casa che compri tanto ti danno il 80% massimo

Penso che se in banca dici "vorrei un preventivo" ti ridono in faccia
:shock:

Ma che razza di banche frequenti :lol:

Comqunque non è che vado in banca e chiedo un preventivo... vado per informarmi, chiedere i tassi ecc!
Mi sembra ovvio e chiaro che qui si parla tra amici (credevo) per darsi consigli (speravo) e non per trovare persone saccenti che invece di darti una mano si dano arie come pavoni per la loro innata ed assoluta conoscenza correggendo quello che scrivono gli altri.
Se questo è l'aiuto che pensi di dare alle persone, allora puoi benissimo astenerti, non sei di nessun aiuto per nessuno.
Pecchi solo di arroganza.
Vuoi aiutarmi? Spiegami come funziona, se lo sapevo non lo chiedevo qui.
O no?
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#8
parma45 ha scritto:A casa mia il preventivo si chiede per qualcosa di materiale ; che ne so un pavimento, un bagno da rifare.

In banca io di solito chiedo chi mi fa il tasso migliore.....perchè alla fine l'euribor è ugaule per tutti mentre lo spread varia da banca da banca.

E poi scordati il 100% del valore della casa che compri tanto ti danno il 80% massimo

Penso che se in banca dici "vorrei un preventivo" ti ridono in faccia
Scusa ma questa è una stupidaggine bella e buona, molte banche concedono mutui al 100%.
I signori che hanno acquistato casa mia (prezzo di acquisto 140.000) si sono fatti dare dalla banca un mutuo di 155.000 perché il perito ha dato una valutazione alta dell'immobile e il loro istituto di credito eroga mutui al 100%.
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

#9
Mouse44 ha scritto:
parma45 ha scritto:A casa mia il preventivo si chiede per qualcosa di materiale ; che ne so un pavimento, un bagno da rifare.

In banca io di solito chiedo chi mi fa il tasso migliore.....perchè alla fine l'euribor è ugaule per tutti mentre lo spread varia da banca da banca.

E poi scordati il 100% del valore della casa che compri tanto ti danno il 80% massimo

Penso che se in banca dici "vorrei un preventivo" ti ridono in faccia
Scusa ma questa è una stupidaggine bella e buona, molte banche concedono mutui al 100%.
I signori che hanno acquistato casa mia (prezzo di acquisto 140.000) si sono fatti dare dalla banca un mutuo di 155.000 perché il perito ha dato una valutazione alta dell'immobile e il loro istituto di credito eroga mutui al 100%.
anche quelli che prendono la mia faranno così...
Immagine
Immagine

#10
Mouse44 ha scritto:
parma45 ha scritto:A casa mia il preventivo si chiede per qualcosa di materiale ; che ne so un pavimento, un bagno da rifare.

In banca io di solito chiedo chi mi fa il tasso migliore.....perchè alla fine l'euribor è ugaule per tutti mentre lo spread varia da banca da banca.

E poi scordati il 100% del valore della casa che compri tanto ti danno il 80% massimo

Penso che se in banca dici "vorrei un preventivo" ti ridono in faccia
Scusa ma questa è una stupidaggine bella e buona, molte banche concedono mutui al 100%.
I signori che hanno acquistato casa mia (prezzo di acquisto 140.000) si sono fatti dare dalla banca un mutuo di 155.000 perché il perito ha dato una valutazione alta dell'immobile e il loro istituto di credito eroga mutui al 100%.
Quoto!
E' vero, non sono moltissimi gli istituti che danno il 100% ma ci sono eccome. Ovvio che posi bisogna vedere un mucchio di cose in mutuo, sia a livello di tassi, che di spese che di assicurazioni.
Magari c'è la banca che ti fa uno spred basso basso, ma poi ti frega sulle spese di istruttoria o su quelle di incasso rata.
Ecco a cosa serve farsi fare i preventivi: ad avere ben chiaro dove si vanno a spendere i soldi! :wink:
Si può scegliere un gatto in base alla propria personalità, al proprio carattere o al suo colore perchè si abbini all'arredamento..ma in verità è lui che sceglie te, ricordandoti che sotto quel pelo morbido si trova ancora lo spirito più libero del mondo.

#11
etamina ha scritto: Ecco a cosa serve farsi fare i preventivi: ad avere ben chiaro dove si vanno a spendere i soldi! :wink:
Si ma non andare in banca a chiedere un preventivo, ti rideranno in faccia :lol:

Ho appena parlato con un direttore di una filiale a cui ci appoggiamo col lavoro, e mi ha detto che sebbene non fanno di norma lo stato avanzamento lavori al 100% cercherà di farmelo avere, con preammortamento di un anno così in un anno solare avrò tutti i soldi a disposizione, basta avere i soldi x gli anticipi (che poi verranno rimborsati dalla banca) ma quelli li abbiamo...

Appena ho dei PREVENTIVI precisi faccio sapere così posso aiutare chi è nella mia stessa situazione!
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato

#12
Mi intrometto nella discussione :D per quando, in un futuro siderale, cambieremo casa.
Esistono quelle del 100% ? Davvero? Allora mi fate coraggio! :D
(chissà se sul forum si può dire qualche nome? :roll: )

PS: io non ci vedo nulla di male a chiedere un "preventivo", magari non sarà un termine tecnico da addetti ai lavori, ma la banca come altri "negozi", compra e vende. Solo che l'oggetto dello scambio è il denaro stesso :D
Se poi a pronunciare la parola "preventivo" è una giovane ragazza in procinto di mettere su casa (anziché ad es. un industriale o un manager), beh, direi che se le ridessero in faccia sarebbero loro a fare una brutta figura!

PS 2: io da ignorante avrei chiesto un'"ipotesi di mutuo": ora vorrei proprio sapere il termine adeguato! :D

#13
myfriend ha scritto:Mi intrometto nella discussione :D per quando, in un futuro siderale, cambieremo casa.
Esistono quelle del 100% ? Davvero? Allora mi fate coraggio! :D
(chissà se sul forum si può dire qualche nome? :roll: )

PS: io non ci vedo nulla di male a chiedere un "preventivo", magari non sarà un termine tecnico da addetti ai lavori, ma la banca come altri "negozi", compra e vende. Solo che l'oggetto dello scambio è il denaro stesso :D
Se poi a pronunciare la parola "preventivo" è una giovane ragazza in procinto di mettere su casa (anziché ad es. un industriale o un manager), beh, direi che se le ridessero in faccia sarebbero loro a fare una brutta figura!

PS 2: io da ignorante avrei chiesto un'"ipotesi di mutuo": ora vorrei proprio sapere il termine adeguato! :D
Guarda, appena saprò qualcosa di un po' più preciso, lo scriverò proprio qui!!!
E magari se ti interessa ti mando il nome della banca in MP! ;)
http://album.alfemminile.com/album/casaditatatato