c'è tempo ancora, lo so, ma sto facendo intanto dei conti....
Avendo acquistato una casa vecchia che, con permesso di costruire per ristrutturazione ed ampliamento, abbiamo demolito e stiamo ricostruendo..... cosa dovrò indicare nella dichiarazione dei redditi?
Non indicherò certo la rendita castastale della vecchia casa, visto che è stata demolita..... la inserirò solo per due mesi di possesso, fino alla data di inizio lavori suppongo! e dopo?
L'area fabbricabile? e dove lo prendo il valore?
Ma è normale inserire spese per cui si richiede il 36 ed il 55 per una casa che.... ancora non c'è?!
#2
non so se ti può aiutare ma ho trovato questo:
Immobili di nuova costruzione
Questi fabbricati divengono "produttivi" di reddito, e devono quindi essere dichiarati, a partire dalla data in cui possono essere utilizzati per l'uso cui sono destinati (e, comunque, a decorrere dal momento in cui vengono utilizzati, se anteriore).
Fonte:
http://www.contribuenti.it/tassimm/imm1.asp
vedi se trovi qualcosa di utile qui:
http://www.ristrutturart.it/norma/15-de ... l-edificio
e qui:
http://www.propit.it/f94/consigli-ricos ... lato-3141/
Immobili di nuova costruzione
Questi fabbricati divengono "produttivi" di reddito, e devono quindi essere dichiarati, a partire dalla data in cui possono essere utilizzati per l'uso cui sono destinati (e, comunque, a decorrere dal momento in cui vengono utilizzati, se anteriore).
Fonte:
http://www.contribuenti.it/tassimm/imm1.asp
vedi se trovi qualcosa di utile qui:
http://www.ristrutturart.it/norma/15-de ... l-edificio
e qui:
http://www.propit.it/f94/consigli-ricos ... lato-3141/
Non è vero che UNO più UNO fa sempre DUE. Se sommi due gocce d'acqua il risultato è una goccia più grande.
#3
Grazie mille!
Se ho ben capito quindi, a partire dalla data di inizio lavori non dovrei dichiarare più nulla.
Nella prima fonte che citi leggo infatti:
Non si considerano produttive di reddito di fabbricati (e quindi non ne va tenuto conto nel quadro RB) le seguenti unità immobiliari:
i fabbricati per i quali sono state rilasciate licenze per restauro, ristrutturazione o risanamento conservativo, per il periodo di validità del provvedimento, e sempreché non siano effettivamente utilizzati;
Mi sei stata utlissima!!
Se ho ben capito quindi, a partire dalla data di inizio lavori non dovrei dichiarare più nulla.
Nella prima fonte che citi leggo infatti:
Non si considerano produttive di reddito di fabbricati (e quindi non ne va tenuto conto nel quadro RB) le seguenti unità immobiliari:
i fabbricati per i quali sono state rilasciate licenze per restauro, ristrutturazione o risanamento conservativo, per il periodo di validità del provvedimento, e sempreché non siano effettivamente utilizzati;
Mi sei stata utlissima!!
Ultima modifica di centaine il 15/12/10 18:07, modificato 1 volta in totale.