CUCINE IN VETRO

#1
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum...e mi piacerebbe avere un vostro parere...
Sono in procinto di acquistare la cucina nella mia nuova casa. Sono decisamente orientato su una cucina di buon livello (diciamo fascia medio-alta...mi sembra che voi la indichiate così :) con le finiture delle ante in vetro opaco.
Ora, la mia domanda è la seguente: Secondo voi, tenendo presenti le premesse sopra riportate, quali sono i marchi che hanno un miglior rapporto qualità prezzo?
Io fin'ora ho visto Valcucine (Super, ma prezzo molto impegnativo), Meson's (interessante, ma non ben impressionato del venditore), Varenna (mi sembra valida), Scavolini (no good)....ATTENDO CON ANSIA I VOSTRI CONSIGLI....

Buon 2011

Re: CUCINE IN VETRO

#2
acqua13 ha scritto: Io fin'ora ho visto Valcucine (Super, ma prezzo molto impegnativo), Meson's (interessante, ma non ben impressionato del venditore), Varenna (mi sembra valida), Scavolini (no good)....ATTENDO CON ANSIA I VOSTRI CONSIGLI....

Buon 2011
vetro opaco? spero almeno sia chiaro... comunque: de gustibus... passaci sopra con le unghie, sporca con la mano il vetro e poi tenta di pulirlo: se ti pare soddisfacente comprala.
Per il resto per come hai fatto la frase sopra la tua decisione l'hai già presa...
Ricordati di preferire un ottimo rivenditore ad un ottimo marchio.

qualche altra idea....

#3
Grazie mille per la risposta! :)
La mia domanda era più che altro legata alle case di produzione....tra quelle fin'ora viste, onestamente, non saprei ancora prendere una decisione...ed è per questo che chiedevo un vostro parere: per quello che riguarda le cucine in vetro, quali aziende secondo voi hanno il miglior rapporto qualità prezzo (sempre rimanendo nella fascia medio-alta) e servizio post-vendita???
Grazie ancvora....

Re: qualche altra idea....

#4
acqua13 ha scritto:Grazie mille per la risposta! :)
La mia domanda era più che altro legata alle case di produzione....tra quelle fin'ora viste, onestamente, non saprei ancora prendere una decisione...ed è per questo che chiedevo un vostro parere: per quello che riguarda le cucine in vetro, quali aziende secondo voi hanno il miglior rapporto qualità prezzo (sempre rimanendo nella fascia medio-alta) e servizio post-vendita???
Grazie ancvora....
...c'e' una variabile sia sul prezzo sia sul post-vendita che escludi... è la variabile di gran lunga più importante... incide per il 70% del discorso che stai mettendo in piedi: il rivenditore...
Per il resto vetro in linea di massima è vetro: può cambiare il tipo di telaio (esempio valcucine non è mai una cosa proprio normale) ma in sostanza è da controllare che il vetro sia adeguatamente protetto nella parte interna dal pentolame e da eventuali graffi (togli la vernice interna esce il graffio in trasparenza all'esterno) e da controllare anche il tipo di satinatura usato per opacizzare il vetro: (acido, sabbia, vernice eccetera): non so cosa sia meglio onestamente è per questo che ti prego di fare un test di pulizia. Vedi se il vetro è temperato o stratificato o entrambi...
Per il resto sono tutti ottimi marchi: neanche uno di primo prezzo, probabilmente non si può dire che siano economici, sicuramente scavolini è di fascia un pò più commerciale ma alla fine se non ci sono richieste particolari...

#5
Non è di fascia alta, ma la Stosa Brilliant ha un prezzo molto competitivo e un post vendita da serie A (almeno nel mio caso)
In alternativa, come fascia molto alta, anzi altissima c'è la Diamond di Scic che ha un'anta impressionante in cui sono la bugna è rivestita in vetro, oppure, sempre con Scic, puoi valutare la System 30 che ha un'apposita sezione per gli amanti del tutto vetro (anche qua costi molto alti).
Con Scic la garanzia è di 10 anni con assicurazione e assistenza tramite apposito call center.

#7
Grazie ancora per le precise risposte...

Beh, per quel che riguarda il venditore, sono completamente d'accordo: è fondamentale! Infatti, questo aspetto l'ho già notato in prima persona.
Io abito a Reggio Emilia, e qui devo dire di aver trovato un paio di persone veramente preparate.

Però, credo ancora di aver visto poche soluzioni.
Questa è una decisione che mi "accompagnerà" per i prossimi anni e vorrei, quindi, prendere in considerazione più dei tre marchi fin'ora visti.

Da ciò che ho letto fin'ora su internet, mi incuriosisce parecchio Scic, anche se il telaio in alluminio non mi fà impazzire...ho letto da qualche parte di Zampieri, ma l'anta con legno+vetro, se da un lato credo sia meglio per la protezione del vetro, dall'altro le cerniere non rischiano col tempo di risentire del peso importante?...e poi ho letto anche di Doimo, Cesar, e Tecnocucine...altre idee/consigli...che mi dite....

Ho sicuramente bisogno del vostro aiuto.... :roll:

Colgo l'occasione per augurarvi un felice Capodanno!!!!! :D

#9
Ciao, essendo un rivenditore posso parlarti dei marchi che conosco:
In primis SCHIFFINI che ha un modello in vetro, la OUT LINE, con un telaio in alluminio un po' diverso dagl'altri, cioe' il telaio sormonta millimetricamente sul bordo dell'anta, questo garantisce una maggior resistenza della "costa" (forse il tallone di Achille di tutte le ante vetro), ma crea un effetto estetico che puo' piacere o non. In pratica guardando l'anta vedi un millimetro di alluminio perimetrale. I vetri sono lucidi o opachi.
Altra ditta e' MITON con il modello MT600, in questo caso l'anta non ha il telaio alluminio, ma un pannello laccato al quale e' incollato il vetro. Questa e' una soluzione molto piu' economica per realizzare l'anta (cioe' senza telaio alluminio), di pro' ha il fatto che non si rischia di rigare la verniciatura del vetro (che di solito e' all'interno).Quello della riga sulla verniciatura e' un problema sentito, chiudendo l'anta si puo' urtare contro un oggetto riposto come il manico di una pentola per es. ed a volte si rischia di rigare la verniciatura.
L'ideale sarebbe un anta con telaio alluminio e vetro accoppiato (cioe' due vetri con verniciatura interna), ma non so' chi la produca!!!!
Se dai un occhiata al mio sito, trovi le immagini dei modelli di cui ti ho parlato.
Ciao
Facebook: Tangram Design

Re: CUCINE IN VETRO

#11
Grazie per il suggerimento!
Onestamente non conosco Modulnova....pareri??? :lol:
Il modello Twenty, però, mi sembra interessante. Ma è con il pannello in legno+vetro o con la struttura di alluminio (o similare, credo) e vetro??

Per il resto, oltre ai vostri consigli, che andrò a valutare sicuramente, credo che andrò a farmi una capatina da Scic ed approfondirò il discorso con Meson's...tra l'altro, mi sembra di capire che solo Meson's e Valcucine fanno l'anta composta da struttura in "alluminio" + vetro, o sbaglio???

Re: CUCINE IN VETRO

#12
acqua13 ha scritto:, mi sembra di capire che solo Meson's e Valcucine fanno l'anta composta da struttura in "alluminio" + vetro, o sbaglio???

sbagli: l'anta il alluminio con un vetro laccato intelaiato dentro è un'anta piuttosto comune.
Pax tibi Marce

Re: CUCINE IN VETRO

#13
Vabbè, Q, ma non banalizziamo, il telaio Valcucine è una cosa diversa da quelli che ci sono in circolazione e che cercano di copiare un telaio che si produce ormai dal 1988...
Aggiungo che nella parte posteriore del vetro c'è un rivestimento in alluminio che protegge il vetro da graffi che potrebbero provocarsi dall'interno.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: CUCINE IN VETRO

#14
paul ha scritto:Vabbè, Q, ma non banalizziamo, il telaio Valcucine è una cosa diversa da quelli che ci sono in circolazione e che cercano di copiare un telaio che si produce ormai dal 1988...
Aggiungo che nella parte posteriore del vetro c'è un rivestimento in alluminio che protegge il vetro da graffi che potrebbero provocarsi dall'interno.
si ben il profilo valcucine penso sia registrato. Ma di ante telaio in alluminio è pieno il mondo e strutturalmente i vantaggi del telaio alluminio valcucine rispetto ad un normale telaio commerciale non mi sembrano evidenti (almeno io non li vedo...)... casomai esteticamente se ne può chiaramente discutere ma li andiamo anche su questione di gusti.
Quanto alla protezione interna: mi parrebbe il minimo visto che non è esattamente una cucina da due lire.
Pax tibi Marce

Re: CUCINE IN VETRO

#15
...mi sà mi sà ke mi sono spiegato male...o meglio, che abbia usato una terminologia non corretta :roll: ....quello che intendevo io è che solo Meson's e Valcucine mi sembrano avere la struttura esclusivamente in vetro+alluminio nella parte interiore dell'anta, senza il telaio in alluminio intorno all'anta stessa e/o senza il vetro incollato sul pannello di legno...non la struttura in alluminio costruita intorno all'anta stessa, creando quasi una sorta di separazione tra anta ed anta a livello visivo (es Scavolini Crystal)...
...è un minimo più chiaro adesso quello che cerco? :roll: