La mia ..FAMIGLIA

#1
è morto mio nonno.

Finalmente.
Al suo ultimo sospiro si sono uniti i nostri, di sollievo.
Sofferenze finite.
Fine di quella vita-non-vita causata dal parkinson all'ultimo stadio.

....il funerale di oggi si è chiuso con una frase di mio zio che mi è rimasta impressa.

...è morto l'ultimo vergà...hai una grande responsabilità, devi assistere tuo padre, ora tocca a lui

Vengo da una famiglia patriarcale di mezzadri.
Lu vergà...il capofamiglia...per noi è sempre stato una figura importante.

Prima il mio bisnonno, decisamente autoritario e + padrone che padre.
Poi mio nonno, un uomo che ha saputo coniugare in un modo incredibile l'affetto del padre e l'autorità del padrone.
Dagli anni 70.
quando le famiglie allargate cominciavano a disgregarsi.
quando c'era la fuga dalle campagne
poi il boom economico.
Gli anni 80 e la casa in paese.

Tutte quelle che erano le basi della famiglia patriarcale e della mezzadria pian piano son venute meno.
al lavoro nei campi s'è sostituito quello in fabbrica
alla grande famiglia, piccoli nuclei familiari.

Ma i legami sono rimasti, nonostante tutto.

Nonno era il più anziano.
Quello cui portare + rispetto che a chiunque altro.
Il simbolo del valore e della forza della nostra famiglia.
La radice + forte.

ora non c'è +.
o meglio, non c'è + da quando il parkinson ne ha fatto un uomo totalmente dipendente dagli altri.
Lo ha umiliato, lo ha costretto a chiedere aiuto ai propri figli.
a cedere.

Nell'ultima fase della malattia, quella in cui si cominciano anche ad avere allucinazioni e stati psicotici....lui era ritornato a quando teneva ancora saldamente le redini.
Del carro con Stella, la sua cavalla, con cui andava a vendere i frutti del suo orto.
Della famiglia di cui era responsabile.

E ora c'è il passaggio del testimone.
Al primo figlio maschio, mio padre
e a me, come "vice" e supporto.

Ormai non c'è + terra da lavorare, i piccoli nuclei familiari si ritrovano sì e no per le feste comandate..
teoricamente non ci sarebbe + niente del patriarcato che eravamo.
Non può più esistere un vergà

Eppure il peso di quel testimone si sente.
Faccio ancora fatica a capire cosa sia,
ma oggi, oltre ad aver avuto l'ennesima conferma di quanto sia importante per me il mio cognome,
sento di avere un'eredità morale da gestire, un ruolo.

...come se l'unità e l'essenza dei Foglia dipendesse da mio padre e poi da me.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: La mia ..FAMIGLIA

#5
:( un abbraccio a Zawa. Sono d'accordo con quel pensiero, :roll: quando vedi un tuo caro trasformato dalla malattia dentro di te .......ti ha già lasciato :( :(
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: La mia ..FAMIGLIA

#6
Federinik ha scritto:E' un'eredita' morale molto importante ma anche preziosa, quella che avete ricevuto. Un testimone oneroso da portare avanti, ma che puo' anche darvi molto, cioe' arricchirvi umanamente.
Un saluto al nonno e i migliori auspici a te e papa'.

parole sante.

mi hai fatto venire in mente il testamento morale della mia bisnonna....vissuta quasi 100 anni..
che pur non avendo l'autorità che aveva il marito...era una figura importante...quasi un'angelo in terra.
"vegliava" su tutta la famiglia anche da viva.

E prima di morire scrisse, con l'italiano di chi ha fatto la terza elementare e ha le mani rattrappite dall'artrite, un testamento morale di 3 pagine volto a ricordarci il valore della famiglia.

Parole preziose, che valgono molto di + dei famigerati "tesori di famiglia".

Il tesoro della nostra famiglia è proprio....il forte senso della famiglia.
e credo che non lo cambierei con nulla al mondo.
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: La mia ..FAMIGLIA

#7
Zawa ha scritto:
bubu ha scritto:Zawa...mi dispiace...anche tu sei stata toccata dal lutto! :(
Sì..ma ti assicuro che il dolore + grande è stato vederlo peggiorare...perdere la sua dignità...

vederlo morire è stato quasi un sollievo a confronto.
Si, immagino quello che intendi... :(
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: La mia ..FAMIGLIA

#8
Zawa..mi dispiace e ti abbraccio forte...
è bello sentire ancora questi racconti, di famiglie unite e non spezzate, di ruoli da ricoprire e di passaggi di testimone...
avete talmente tanto patrimonio interiore e risorse che assorbirete bene il colpo..tutti...tutti insieme...
Immagine


Immagine

Re: La mia ..FAMIGLIA

#9
non lo so ... per molto tempo abbiamo assistito al declino di una persona e razionalmente ci dicevamo che se si fosse spento, si sarebbe risparmiato tante sofferenze e avrebbe mantenuto la sua dignità e invece così :? ...poi però quando è successo davvero ci è rimasto solo un gran vuoto, dfficile da colmare e avremmo voluto che fosse ancora con noi, malgrado tutto...discorso egoistico, probabilmente, ma è quello che abbiamo provato :( .
Un abbraccio Zawa :cry:
Immagine

Re: La mia ..FAMIGLIA

#11
Sì..il vuoto lo lascia, specie quando devi metterti a vuotare armadi, a buttar via roba..
ma sai cosa...

Mercoledì è morto nonno...
...ma martedì m'è nata una nipotina.

Lui è stato il suo bisnonno per un giorno.

E mentre il prete al funerale diceva tutte quelle frasi "d'ufficio"...io mi son guardata intorno..e ho visto tanta gente "grande". Tanta gente che lo aveva conosciuto, che aveva avuto modo di viverlo quando era veramente lui....quando faceva di tutto per dispensare buoni consigli.

L'unica che non ha avuto modo di conoscerlo è stata la nipotina.
Sarà compito di noi tutti insegnarle ciò che le avrebbe insegnato il suo bisnonno.

Lì mi son resa conto che mio nonno, e tutto ciò che rappresenta...ce l'ho dentro.
Ho avuto la fortuna di averlo per 30 anni.
Mi ha dato tanto.

....mi dispiace solo una cosa.
E so che dispiaceva anche a lui.

Non è riuscito a vedere casa finita.
Era rimasta una delle sue + grandi preoccupazioni.

...e non gli ho dato un nipotino.
che sicuramente l'avrebbe reso felice....anche se ultimamente avrebbe preferito che trovassi un lavoro normale...
I PROGRESSI DI CASA MIA

IL TOPIC IN GALLERIA

Re: La mia ..FAMIGLIA

#12
Zawa, un abbraccio....


ho perso la mia ultima nonna proprio un anno fa, e proprio perchè è stata una donna forte, se ne sente molto la mancanza....


io e mio marito avevamo tutti i nonni quando ci siamo conosciuti (tra l'altro i nostri figli hanno avuto la grande fortuna di conoscerli tutti) e piano piano tutti ci hanno lasciato...chi dopo una breve malattia, chi dopo l'inevitabile declino della vecchiaia...


sono contenta però che i nostri figli li abbiano conosciuti tutti, da ognuno di loro hanno imparato qualcosa, hanno ascoltato racconti antichi di fame e di guerra, di semplicità e di orgoglio.....hanno vissuto la sofferenza loro e il sacrificio di chi gli è stato accanto, e anche se sul momento forse non si sono resi conto, hanno conosciuto il vero senso della famiglia :D
Simona

Re: La mia ..FAMIGLIA

#13
Zawa mi dispiace molto per il tuo lutto, ma soprattutto per quello che la
malattia ha fatto a tuo nonno, deve essere stata durissima vederlo cosi' :cry:
Hai scritto delle bellissime parole in cui trapela un grandissimo orgoglio per
le tue origini , io rimango convinta che i legami culturali siano infinitamente piu' importanti dei legami di sangue , ma con tuo nonno li avevi entrmbi.
Io non ho conosciuto i miei nonni ho avuto solo le nonne di cui una era una figura molto forte e contraddittoria (non era una personcina facile..insomma)
eppure qualche volta nella vita mi sono trovata a pensare cosa avrebbe pensato o fatto lei in questa o quella circostanza....
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8