chiedo consiglio

#1
ciao a tutti , sono in procinto di cambiare il mio materasso matrimoniale e finora tra i vari provati sarei indirizzato sul dorelan eden o sul cignus-dinotte magnum memo.
il cignus in particolare è in lattice con un lato in memory , mi attira in particolar modo perché non è il solito materiale sintetico ma siccome sul lattice se ne sentono di tutti i colori ed alcuni venditori me lo hanno sconsigliato perché è difficile da tenere e complicato da gestire ho delle titubanze.
però la cignus ha tanto di cartello dove dice che il lattice che hanno loro non necessita di particolari cure , cioè non ha problemi di umidità od altro ,che sia vero? qualcuno conosce questo prodotto o ce l'ha e mi può consigliare ?
grazie mille. :wink:

Re: chiedo consiglio

#3
Non conosco il prodotto, ma per quanto riguarda la naturalità io non la prenderei come metro di giudizio e scelta.
Il lattice (anche il 100% origine naturale) è comunque un prodotto industriale, quindi l'importante è che sia certificato oekotex standard 100 classe 1. Questo è garanzia di salubrità del prodotto.

L'eden di dorelan mi sembra un bel prodotto e come azienda vai sul sicuro.

A me l'abbinamento lattice/memory non fa impazzire però è una cosa soggettiva.
EX NEGOZIO

Re: chiedo consiglio

#4
ok grazie per la risposta.
mi sembra di aver capito che cignus ha la certificazione oekotex dei suoi prodotti , ed il materasso in lattice è della ecolatex che appunto a loro dire non ha bisogno di particolari cure e manutenzioni , solo di girarlo testa piedi ogni tanto.
perchè non ti entusiasma l'abbinamento lattice/memory , non sono compatibili o semplicemente non ti piace , io mi ci sono sdraiato e l'effetto é molto piacevole ed accogliente.
comunque prima di decidere voglio fare una visita alla zigflex per valutare meglio.
ciao

Re: chiedo consiglio

#5
tonoblu ha scritto:ok grazie per la risposta.
mi sembra di aver capito che cignus ha la certificazione oekotex dei suoi prodotti , ed il materasso in lattice è della ecolatex che appunto a loro dire non ha bisogno di particolari cure e manutenzioni , solo di girarlo testa piedi ogni tanto.
perchè non ti entusiasma l'abbinamento lattice/memory , non sono compatibili o semplicemente non ti piace , io mi ci sono sdraiato e l'effetto é molto piacevole ed accogliente.
comunque prima di decidere voglio fare una visita alla zigflex per valutare meglio.
ciao
L'abbinamento non piace a me, non perche ha delle particolari problematiche. Se prendi il memory ormai tanto vale togliersi il dubbio su eventuali manutenzioni extra ed andare su un classico poliuretano.
Se vai in zigflex prova il Double Touch che con il rivestimento exxs rende davvero bene a fronte di un costo abbastanza contenuto (matrimoniale sui 1200 euro scontato).
EX NEGOZIO

Re: chiedo consiglio

#6
La penso come Manuel circa l'abbinamento lattice/memory, anche se in questo caso lo strato di memory è abbastanza sottile.
E poi la sola dicitura "lattice" come in questo caso, spesso non è un buon segno...
Negozio: Simmons Blu Point - Sealy Gallery - Store Dorelan. Rivenditore: Pirelli - Manifattura Falomo - Permaflex - Scholl - Trycel - Secilflex - Mecflex - DorelanBed - Letti Cosatto - Letti Bolzan - Poltrone Keyton. http://stores.ebay.it/MATERASSI-LOPS

Re: chiedo consiglio

#7
ok , proverò il double touch e ti farò sapere.
Materassi Lops ha scritto:E poi la sola dicitura "lattice" come in questo caso, spesso non è un buon segno...
che cosa intendi dire , conosci il prodotto e non me lo consigli ?
il lattice in questione è della ecolatex , non è un buon prodotto ?

Re: chiedo consiglio

#8
allora ho visto e provato i zigflex , niente male il double touch con exxs il prezzo è in linea con quello che mi ha segnalato manuel però a questo punto opterei per il dorelan eden a 1450 euro compreso cuscini , oppure per il cignus essenza a 1000 euro che a mio parere è rifinito meglio.
ma la novità assoluta è che ho provato i tempur e secondo me sono su un altro pianeta ( anche i prezzi però ) , mi hanno fatto sdraiare su un matrimoniale dentro una cabina con rete motorizzata e voce guida che sembrava di essere a gardaland, comunque molto accogliente comodo e riposante , mi hanno quotato 2300 euro con cuscini in omaggio .
non so cosa fare e chiedo ai vari venditori ed esperti
1- il prezzo è aduguato ?
2- in estate è sufficiente un coprimaterasso in lino per non morire dal caldo ? ( come da indicazioni della venditrice ) , e se si il materasso da le stesse sensazioni che senza il coprimaterasso ?
tra l'altro mi ha detto che è garantito 15 anni :?:
grazie

Re: chiedo consiglio

#9
si effettivamente tempur è di un altro pianeta. l'essenza di cignus piace anche a me, ha una lastra fatta veramente bene... ovviamente questo non è paragonabile con tempur che ha un memory unico a livello moniale e con risultati sul corpo strepitosi. è un materasso fatto per alleviare completamente la pressione e riesce benissimo a farlo! io ci dormo sopra da 5 anni, non ho mai avuto bisogno di coprimaterassi tecnici o aria condizionata.

il prezzo che ti hanno fatto è in linea col mercato... puoi spuntare prezzi migliori ma senza cuscini tempur.

la garanzia è 5 anni + 10. cioè dal 6 anno in poi se al materasso viene riscontrato un difetto si va a valutare il tuo "difettoso" calcolando una svalutazione del 10% annua sull'acqusito di un nuovo tempur. :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: chiedo consiglio

#10
Terji ha scritto:si effettivamente tempur è di un altro pianeta. l'essenza di cignus piace anche a me, ha una lastra fatta veramente bene... ovviamente questo non è paragonabile con tempur che ha un memory unico a livello moniale e con risultati sul corpo strepitosi. è un materasso fatto per alleviare completamente la pressione e riesce benissimo a farlo! io ci dormo sopra da 5 anni, non ho mai avuto bisogno di coprimaterassi tecnici o aria condizionata.

il prezzo che ti hanno fatto è in linea col mercato... puoi spuntare prezzi migliori ma senza cuscini tempur.

la garanzia è 5 anni + 10. cioè dal 6 anno in poi se al materasso viene riscontrato un difetto si va a valutare il tuo "difettoso" calcolando una svalutazione del 10% annua sull'acqusito di un nuovo tempur. :wink:

ovviamente la prima parte è un parere puramente personale :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: chiedo consiglio

#11
grazie delle informazioni , ora devo fare un pò di conti e valutare a fondo , poi decido.
comunque considerando i cuscini ( che comunque devo comprare ) il prezzo è accettabile , i cuscini mi hanno detto che costano 130 euro l'uno.
se ho altre domande ve le posto. :lol:
ciao

Re: chiedo consiglio

#12
stasera sono passato da un rivenditore ed ho provato il sealy impression plus , mi sembra molto vicino al tempur come accoglienza solo che è a molle insacchettate.
la venditrice però mi ha detto che sealy fa anche un modello che ha lo stesso tipo di memory e si chiama universe plus , solo che non lo aveva in mostra , cosa ne pensate di questo ?
ho letto su un altro forum che i memory dopo 3 anni perdono la caratteristica di riportarsi allo stato iniziale e quindi tendono ad affossarsi , ma è vero? :(

Re: chiedo consiglio

#14
tonoblu ha scritto:stasera sono passato da un rivenditore ed ho provato il sealy impression plus , mi sembra molto vicino al tempur come accoglienza solo che è a molle insacchettate.
la venditrice però mi ha detto che sealy fa anche un modello che ha lo stesso tipo di memory e si chiama universe plus , solo che non lo aveva in mostra , cosa ne pensate di questo ?
ho letto su un altro forum che i memory dopo 3 anni perdono la caratteristica di riportarsi allo stato iniziale e quindi tendono ad affossarsi , ma è vero? :(
L'univere plus è uno schiumato con 6 cm di memory su un lato e 4 cm di lattice sull'altro. E' un buon prodotto, però a parità di prezzo io prenderei lo Zigflex double touch (secondo me è superiore sia come lastra interna sia come rivestimento).

L'impression plus invece lo puoi confrontare con il quietude feeling di simmons.

Su sealy c'è il Body&Body da 21 cm, che con un listino di 1900 euro (160x190), una fodera in outlast, puo essere preso in considerazione come alternativa leggermente piu economica rispetto a tempur. Logicamente quest'ultimo è superiore come hai provato tu stesso.
EX NEGOZIO

Re: chiedo consiglio

#15
ma lo schiumato in memory della tempur che densità ha , 35 - 45 kg/mtq , nei vari produttori ci sono lastre in memory con effetto assorbimento diverso e questo credo che dipenda dalla densità dello schiumato , che vantaggi e svantaggi ci sono se si sceglie un memory a bassa densità. :?:
grazie a tutti :mrgreen: