Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#1
Allora ho parlato col muratore e mi ha sconsigliato lo smalto perchè potrebbe dare nel tempo problemi di umidità (si gonfia).

Mi fido ciecamente di questo professionista e considerando che ho la parete della cucina confinante con un altro appartamento, posso ritenere il suo sospetto fondato.

Btw siccome dovremo togliere il rivestimento attuale che poco si sposa con la nuova cucina....anche se....magari metterò le foto, volevo da voi un'opinione tra queste due scelte:

- nuovo rivestimento con piastrelle e la difficoltà di sposarlo col mio tremendo pavimento

- rivestimento in vetro o altro materiale direttamente a contatto col muro

che mi dite?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#2
Beh nsomma, sarebbe come dire meglio una punto usata o una BMW nuova fiammante. :mrgreen:
Vetro tutta la vita, comunque ci sono prodotti che "respirano" e non gonfiano, tutto dipende ovviamente dalle conoscenze e dalle capacità delle maestranze. E comunque il tutto non preclude di piazzare vetro in un secondo momento.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#4
Ti consiglio il tasto cerca....in un 3d Kiwina ha mostrato le foto di una vernice rivestimento particolare utilizzata nella propria cucina, isolante...lavabile etc....cos'ì puoi chiedere direttamente a lei :!:

P.S. quoto in pieno il vetro!!!! impossibile non trovare una laccatura opaca o lucida che sia da adattare al tuo pavimento.
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#5
*Francy* ha scritto:- rivestimento in vetro o altro materiale direttamente a contatto col muro
che mi dite?
Il mio laboratorio realizza pannelli/schianali cucina decorati in mille decori o verniciati tinta unita scala ral.

I pannelli hanno spessore 3 mm, composti da un sandwitch di alluminio e polietilente, in materiale "da esterni" per cui robusto, autoestinguente, protetto con vernice trasparente resistente alle alte temperature, modificabile/adattabile (con normale seghetto alternativo) alle misure della cucina .

E' un'idea mia, nata sentendo le amiche della mia compagna che si lamentavano delle classiche piastrelle da cucina e relative fughe ...

Immagine
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#6
coolors ha scritto:
*Francy* ha scritto:- rivestimento in vetro o altro materiale direttamente a contatto col muro
che mi dite?
Il mio laboratorio realizza pannelli/schianali cucina decorati in mille decori o verniciati tinta unita scala ral.

I pannelli hanno spessore 3 mm, composti da un sandwitch di alluminio e polietilente, in materiale "da esterni" per cui robusto, autoestinguente, protetto con vernice trasparente resistente alle alte temperature, modificabile/adattabile (con normale seghetto alternativo) alle misure della cucina .

E' un'idea mia, nata sentendo le amiche della mia compagna che si lamentavano delle classiche piastrelle da cucina e relative fughe ...

Immagine
Coolors :evil: :evil: ti stai facendo pubblicità ... scherzo, anzi spiega meglio sta roba che m'interessa :D

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#7
coolors ha scritto:
*Francy* ha scritto:- rivestimento in vetro o altro materiale direttamente a contatto col muro
che mi dite?
Il mio laboratorio realizza pannelli/schianali cucina decorati in mille decori o verniciati tinta unita scala ral.

I pannelli hanno spessore 3 mm, composti da un sandwitch di alluminio e polietilente, in materiale "da esterni" per cui robusto, autoestinguente, protetto con vernice trasparente resistente alle alte temperature, modificabile/adattabile (con normale seghetto alternativo) alle misure della cucina .

E' un'idea mia, nata sentendo le amiche della mia compagna che si lamentavano delle classiche piastrelle da cucina e relative fughe ...

Immagine
Tanto di cappello per la tua idea ma perdona l'ignoranza... in questo caso quale sarebbe il vantaggio rispetto al vetro???
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#8
memme77 ha scritto:Tanto di cappello per la tua idea ma perdona l'ignoranza... in questo caso quale sarebbe il vantaggio rispetto al vetro???
Scusa, lo so che un pò è pubblicità :oops: ma è anche vero che mi sembra possa essere un alternativa valida a piastrelle, vetro, pannelli laminato ...

Hai mai provato a maneggiare lastre di vetro? Hai mai provato a tagliarle e adattarle alle tue esigenze magari facendo dei fori in mezzo (tipo quelli che servirebbero per le prese elettriche)? Hai mai provato a trasportare lastre in vetro?

I miei pannelli li si taglia e li si adatta come fossero pannellini in mdf, pesano poco, li si movimenta con estrema facilità, sono robusti e se vuoi arrivo fino a 6 mt unica lastra (forse l'unico problema è il trasporto).

Ah, vanno benissimo per coprire orribili piastrelle che capita di trovare in cucina quando si compra una casa che era già abitata ...

Adesso però non voglio approfittarne, se hai bisogno d'altro puoi scrivermi in MP :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#9
Sinceramente neanche a me ispira tanto il vetro....so per certo che se non è montato a regola d'arte l'umidità della zona lavello-fuochi può insinuarsi tra vetro e muro creando notevoli problemi, in primis estetici con muffetta nera sotto vetro.

i pannelli di coolors li avevo già visti. Magari ti mando un mp.

ma praticamente a contatto con il top ci sarebbe l'acciaio?
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#10
coolors ha scritto:
memme77 ha scritto:Tanto di cappello per la tua idea ma perdona l'ignoranza... in questo caso quale sarebbe il vantaggio rispetto al vetro???
Scusa, lo so che un pò è pubblicità :oops: ma è anche vero che mi sembra possa essere un alternativa valida a piastrelle, vetro, pannelli laminato ...

Hai mai provato a maneggiare lastre di vetro? Hai mai provato a tagliarle e adattarle alle tue esigenze magari facendo dei fori in mezzo (tipo quelli che servirebbero per le prese elettriche)? Hai mai provato a trasportare lastre in vetro?

I miei pannelli li si taglia e li si adatta come fossero pannellini in mdf, pesano poco, li si movimenta con estrema facilità, sono robusti e se vuoi arrivo fino a 6 mt unica lastra (forse l'unico problema è il trasporto).

Ah, vanno benissimo per coprire orribili piastrelle che capita di trovare in cucina quando si compra una casa che era già abitata ...


Adesso però non voglio approfittarne, se hai bisogno d'altro puoi scrivermi in MP :wink:

Ma figurati!!! la domanda era piena di curiosità davvero! sicuramente se devi sovrapporre su un qualcosa di già esistente, per non stravolgere tutto potrebbe essere un'alternativa interessante...
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

Re: Ultimi consigli prima dell'ordine!! Rivestimento

#11
Allora intanto vi dico che siamo in progress....

Abbiamo un pavimento datato fine anni 90 nel senso che è una piastrella 30 x 30 color salmone chiaro leggermente stonalizzata con fuga larga grigio antracite.

Pro: la fuga non la pulisco mai perchè non si vede lo sporco (bella zozzona direte voi...)

contro: il pavimento è inquadrato in un periodo storico ben preciso e a noi che piace il moderno ora come ora non soddisfa più.

Quindi direte voi?

Niente stiamo seriamente pensando di lasciare le piastrelle cotto veneto che ci sono ora che si sposano perfettamente col pavimento. La nostra cucina sarà moderna ma non troppo spinta diciamo...la definirei linerare per l'assenza di maniglie ma non è che sarà questa esplosione di hi tech quindi alla fine magari meglio lasciare quelle che ci sono anche perchè trovare un rivestimento che vada bene col nostro pavimento è piuttosto difficile.

L'unica alternativa al rivestimento è lo smalto perchè si puo' fare dello stesso identico colore del pavimento suppongo.
PRATICA ETERNA E SOPRATTUTTO FACILE DA PULIRE