Gentilissimi tutti, mi sono imbattuta in questo piacevole forum mente cercavo di informarmi sul mondo dei materassi, così vi chiedo consiglio:
ho comperato 4 reti a doghe tutte in faggio della Dorsal (modello Forma con giunti) ..ed ora tocca ai materassi!
I bambini hanno 20 mesi, 4 anni e mezzo, sei anni, nove anni e mezzo.
Dovendo acquistare ben 4 materassi (sto riarredando le stanze da letto), avrei preventivato una spesa di circa 300 euro cadauno.
Ho provato il nuvola della Dorelan (330 € con rivestimento naturale, 295 € con rivestimento in anallergico sintetico) versione soft e mi è sembrato comodo, ma ho letto in questo forum che sarebbe troppo basso per portare tanti chili, e siccome prevedo che quando il mio primogenito avrà 18 anni sarà ancora in uso, vorrei non sbagliare nella scelta.
Mi consigliate??? quali materassi mi consigliate per il budget di circa 300 € cadauno? Di che materiale per i ragazzi?
Grazie a tutti. Ciao.
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#2considera anche il Summertime di Falomo 

L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!

https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#3ciao Leo87, grazie, quando andrò a provare i Falomo chiederò anche di quel modello, ma che tipo di materasso è?
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#4Sicuramente gli schiumati sono la soluzione migliore per i ragazzi...
Per il più grande ti potrei consigliare il Ghibly di Morfeus che ha una doppia portanza: da un lato più morbido dall' altro un po' più rigido ideato proprio per i ragazzi in crescita.Prezzo con rivestimento anallergico 342,00
Per gli altri un materasso adatto potrebbe essere invece il Moving che però è decisamente ergonomico sopra i 50kg forse troppo.Prezzo 240,00
Per il più grande ti potrei consigliare il Ghibly di Morfeus che ha una doppia portanza: da un lato più morbido dall' altro un po' più rigido ideato proprio per i ragazzi in crescita.Prezzo con rivestimento anallergico 342,00
Per gli altri un materasso adatto potrebbe essere invece il Moving che però è decisamente ergonomico sopra i 50kg forse troppo.Prezzo 240,00
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#5è un materasso in Aquatech alto 16 cm, con imbottitura ipo-allergenica...myminou ha scritto:ciao Leo87, grazie, quando andrò a provare i Falomo chiederò anche di quel modello, ma che tipo di materasso è?
L'arredamento in Calabria e Basilicata è sinonimo di Franco D'Atri Rappresentanze! http://www.francodatri.it
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!
https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
http://www.conceptlube.it
anche su facebook..!

https://www.facebook.com/francodatrirappresentanze
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#6Gentilissimi, vi aggiorno:
oggi sono riandata dalla Dorelan perchè, leggiucchiando, vedo che alcuni pareri sostengono che 16 cm di lastra sono un po' pochi e io vorrei prendere qualcosa che vada bene anche quando i bimbi peseranno di più. Così mi hanno proposto il myform project (19 cm di lastra, 437 € con fodera INGEO e 400 con elasticizzato).
Poi ho telefonato al rivenditore Falomo (andrò prossima settimana), e parlando un po' al telfono mi ha consigliato per i bimbi o le molle indipendenti, o il materasso alla soia airflow (18 cm di lastra con fodera medicott 350 €). dicendomi che con Falomo (rispetto alla Dorelan) spendi meno per avere di più. Non ho ancora trovato il rivenditore Morfeus , ma cercherò anche quello.
Ora vi chiedo, se siete così gentili da darmi ancora retta:
1) è vero che con gli stessi soldi la Falomo offre di più? (infatti a parità di lastra e fodera naturale, con dorelan 437 e con falomo 350 !! ??)
3) è un buon materaso l' airflow alla soia? Meglio questo o il Ghibli Morfeus? (il project è fuori budget)
2) mi ha detto di ordinare entro fine gennaio perchè poi il listino avrà un forte aumento. è così?
3)mi consigliava le molle indipendenti per i bimbi, confermate che sarebbero preferibili al poliuretano? Eventualmente che modelli?
Confido nelle risposte dei guru
Grazie e a presto
oggi sono riandata dalla Dorelan perchè, leggiucchiando, vedo che alcuni pareri sostengono che 16 cm di lastra sono un po' pochi e io vorrei prendere qualcosa che vada bene anche quando i bimbi peseranno di più. Così mi hanno proposto il myform project (19 cm di lastra, 437 € con fodera INGEO e 400 con elasticizzato).
Poi ho telefonato al rivenditore Falomo (andrò prossima settimana), e parlando un po' al telfono mi ha consigliato per i bimbi o le molle indipendenti, o il materasso alla soia airflow (18 cm di lastra con fodera medicott 350 €). dicendomi che con Falomo (rispetto alla Dorelan) spendi meno per avere di più. Non ho ancora trovato il rivenditore Morfeus , ma cercherò anche quello.
Ora vi chiedo, se siete così gentili da darmi ancora retta:
1) è vero che con gli stessi soldi la Falomo offre di più? (infatti a parità di lastra e fodera naturale, con dorelan 437 e con falomo 350 !! ??)
3) è un buon materaso l' airflow alla soia? Meglio questo o il Ghibli Morfeus? (il project è fuori budget)
2) mi ha detto di ordinare entro fine gennaio perchè poi il listino avrà un forte aumento. è così?
3)mi consigliava le molle indipendenti per i bimbi, confermate che sarebbero preferibili al poliuretano? Eventualmente che modelli?
Confido nelle risposte dei guru
Grazie e a presto
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#7allora per dei bambini sicuramente sono meglio gli schiumati...loro pesano poco e sicuramente sono più confortevoli dei materassi così rispetto alle molle insacchettate...che a mio parere lavorano male per i bambini!
di Morfeus puoi anche provare l'Advance plus (aquacell con uno strato di memory) o la linea young, oltre a quelli citati da Leonard.
Cmq io starei sui vari schiumati (eventualmente con strato di memory) o il lattice (ma in questo caso c'è da prendere in considerazione tutto il lato riguardante la manutenzione di quest'ultimo)
Di Permaflex puoi provare l'evidence e il nutrice (come memory) e il confort o magic (come lattice)
di Morfeus puoi anche provare l'Advance plus (aquacell con uno strato di memory) o la linea young, oltre a quelli citati da Leonard.
Cmq io starei sui vari schiumati (eventualmente con strato di memory) o il lattice (ma in questo caso c'è da prendere in considerazione tutto il lato riguardante la manutenzione di quest'ultimo)
Di Permaflex puoi provare l'evidence e il nutrice (come memory) e il confort o magic (come lattice)
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#8grazie sabrii,
quale pensi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni tra dorelan, falomo e morfeus?
e in particolare che dite in merito al materasso propostomi dal rivenditore falomo? (soia airflow). Credo che gli schiumati con strato di memory di cui parlavi (advance plus) siano troppo oltre i circa 300 € preventivati, o mi sbaglio?
eviterei il lattice per via della manutenzione.. e lascerò perdere quelli a molle..
A questo punto mi confermate che con falomo o morfeus ho la stessa qualità ma miglior prezzo rispetto alla dorelan?
Grazie a tutti
quale pensi abbia il miglior rapporto qualità/prezzo/prestazioni tra dorelan, falomo e morfeus?
e in particolare che dite in merito al materasso propostomi dal rivenditore falomo? (soia airflow). Credo che gli schiumati con strato di memory di cui parlavi (advance plus) siano troppo oltre i circa 300 € preventivati, o mi sbaglio?
eviterei il lattice per via della manutenzione.. e lascerò perdere quelli a molle..
A questo punto mi confermate che con falomo o morfeus ho la stessa qualità ma miglior prezzo rispetto alla dorelan?
Grazie a tutti
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#9Per quanto riguarda Morfeus e Dorelan hai lo stesso rapporto qualità prezzo non è vero che della Dorela paghi solo il marchio.A questo punto mi confermate che con falomo o morfeus ho la stessa qualità ma miglior prezzo rispetto alla dorelan?
Su Falomo non mi posso esprimere perchè non la tratto anche se la reputo comunque un' ottima azienda.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#10Ciao a tutti, vi aggiorno dato che tra una decina di giorni arriveranno le reti e non ho ancora capito che materasso prendere..
Oggi sono andata in un altro negozio: proposto un materasso Cignus (avete mai sentito questa marca?) di poliuretano, densità più morbida da un lato e più rigida dall'altro (345 con fodera in cotone). Si stava bene (lato morbido)
Poi sono andata dal rivenditore Falomo: ho provato con mia sorella il Soya airflow, ma con una densità H3, e mi sentivo troppo sul rigido, però il punto non è tanto questo...il rivenditore mi ha detto che consiglia assolutamente le molle indipendenti anche per dei bambini/ragazzi, in quanto:
- lavorano come i tasti di un pianoforte;
- è più fresco;
- dura tantissimo (15-20 anni mi ha detto);
- si adatta bene a qualsiasi peso
Invece sconsiglia il poliuretano (e dice che i rivenditori spingono di più su quello perchè c'è un margine di guadagno più alto) perchè:
- dura di meno, col tempo perde di elasticità e si indurisce se di bassa gamma, o cede e diventa troppo morbido se di alta gamma, in quanto i polimeri si ossidano a contatto con l'aria;
- tiene più caldo d'estate;
- la garanzia copre l'indeformabilità della lastra, ma non una eventuale rottura, mentre con uno a molle anche dopo 10 anni ti cambiano il materasso se una si rompe.
Ci ha fatto provare uno a micromolle (decisamente troppo caro) e il FALOMO EVO densità H3, sottolineando che sconsiglia decisamente la densità H2, che a quanto ho capito è quella media, in quanto poi i bimbi crescono e peseranno come un adulto... e vista la durata...meglio prevenire..
ORA CHIEDO CORTESEMENTI AGLI ESPERTI DI FARMI UN PO' DI CHIAREZZA...SONO NEL PALLONE!!
Il Falomo Evo, versione rigida, non mi sembrava così confortevole, preferivo il Cignus morbido o il Nuvola, però forse le molle in versione media sono confortevoli alla pari..
però delle molle mi piace il fatto che è fresco e mi dura tanto..ricordo che i bimbi hanno anni 2, 4 e mezzo, 6 e 9 e mezzo (peso 13, 20, 26, 32 chili) e se con le molle faccio la spesa ora e non ci penso più finchè non saranno grandi...ben venga. Ma 400 molle indipendenti non sono poche per seguire bene il corpo?
Insomma..non capisco più niente, le molle in densità rigida non mi piacevano, la media non l'ho provata, il poliuretano morbido mi piace (tipo nuvola)... che faccio?? Domani torno con mia sorella da Dorelan per vedere il loro molle e rivedere il poliuretano.
La cosa che mi lascia più perplessa di tutte è che mi ha detto che lui non prenderebbe mai un H2 perchè poi col tempo diventa troppo morbido, ma io nell' H3 avevo la spalla che di lato non sprofondava, figurati un bambino!
AH..e mi ha detto che il lato morbido da una parte e rigido dall'altra, così quando il bimbo cresce lo giro per avere più sostegno, me l'hanno venduta proprio bene !? Boh?
Che mi dite?
Scusate la prolissità, non vi dico nella mia testa quante ne penso..
P.S. altra proposta Falomo Idea Blu in lattice

Oggi sono andata in un altro negozio: proposto un materasso Cignus (avete mai sentito questa marca?) di poliuretano, densità più morbida da un lato e più rigida dall'altro (345 con fodera in cotone). Si stava bene (lato morbido)
Poi sono andata dal rivenditore Falomo: ho provato con mia sorella il Soya airflow, ma con una densità H3, e mi sentivo troppo sul rigido, però il punto non è tanto questo...il rivenditore mi ha detto che consiglia assolutamente le molle indipendenti anche per dei bambini/ragazzi, in quanto:
- lavorano come i tasti di un pianoforte;
- è più fresco;
- dura tantissimo (15-20 anni mi ha detto);
- si adatta bene a qualsiasi peso
Invece sconsiglia il poliuretano (e dice che i rivenditori spingono di più su quello perchè c'è un margine di guadagno più alto) perchè:
- dura di meno, col tempo perde di elasticità e si indurisce se di bassa gamma, o cede e diventa troppo morbido se di alta gamma, in quanto i polimeri si ossidano a contatto con l'aria;
- tiene più caldo d'estate;
- la garanzia copre l'indeformabilità della lastra, ma non una eventuale rottura, mentre con uno a molle anche dopo 10 anni ti cambiano il materasso se una si rompe.
Ci ha fatto provare uno a micromolle (decisamente troppo caro) e il FALOMO EVO densità H3, sottolineando che sconsiglia decisamente la densità H2, che a quanto ho capito è quella media, in quanto poi i bimbi crescono e peseranno come un adulto... e vista la durata...meglio prevenire..
ORA CHIEDO CORTESEMENTI AGLI ESPERTI DI FARMI UN PO' DI CHIAREZZA...SONO NEL PALLONE!!
Il Falomo Evo, versione rigida, non mi sembrava così confortevole, preferivo il Cignus morbido o il Nuvola, però forse le molle in versione media sono confortevoli alla pari..
però delle molle mi piace il fatto che è fresco e mi dura tanto..ricordo che i bimbi hanno anni 2, 4 e mezzo, 6 e 9 e mezzo (peso 13, 20, 26, 32 chili) e se con le molle faccio la spesa ora e non ci penso più finchè non saranno grandi...ben venga. Ma 400 molle indipendenti non sono poche per seguire bene il corpo?
Insomma..non capisco più niente, le molle in densità rigida non mi piacevano, la media non l'ho provata, il poliuretano morbido mi piace (tipo nuvola)... che faccio?? Domani torno con mia sorella da Dorelan per vedere il loro molle e rivedere il poliuretano.
La cosa che mi lascia più perplessa di tutte è che mi ha detto che lui non prenderebbe mai un H2 perchè poi col tempo diventa troppo morbido, ma io nell' H3 avevo la spalla che di lato non sprofondava, figurati un bambino!
AH..e mi ha detto che il lato morbido da una parte e rigido dall'altra, così quando il bimbo cresce lo giro per avere più sostegno, me l'hanno venduta proprio bene !? Boh?
Che mi dite?
Scusate la prolissità, non vi dico nella mia testa quante ne penso..

P.S. altra proposta Falomo Idea Blu in lattice
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#11ho delle osservazioni su quanto detto dal rivenditore in questione:
a) "è più fresco" dipende che materassi mi paragoni! e soprattutto con che rivestimento!
b) "dura 15-20 anni" dunque meccanicamente parlando quasi tutti i materassi, se tenuti bene, durano così o anche più...ma il problema è un altro...igienicamente parlando???
c) io non son d'accordo che si adatta bene a ogni peso...soprattutto per dei pesi piuma come i tuoi bambini più piccoli!
d) sta storia di avere più margine con il poliuretano è una grande str****ta! il margine che c'è sui materassi è sempre lo stesso...non dipende dalla tipologia!!!al max dipende dallo sconto fatto e dalla marca!
e) mai avuti problemi sui poliuretani nè per indurimento nè per cedimento!
f) consiglio all' "amico rivenditore" di leggersi per ben benino una garanzia completa!
a) "è più fresco" dipende che materassi mi paragoni! e soprattutto con che rivestimento!
b) "dura 15-20 anni" dunque meccanicamente parlando quasi tutti i materassi, se tenuti bene, durano così o anche più...ma il problema è un altro...igienicamente parlando???
c) io non son d'accordo che si adatta bene a ogni peso...soprattutto per dei pesi piuma come i tuoi bambini più piccoli!
d) sta storia di avere più margine con il poliuretano è una grande str****ta! il margine che c'è sui materassi è sempre lo stesso...non dipende dalla tipologia!!!al max dipende dallo sconto fatto e dalla marca!
e) mai avuti problemi sui poliuretani nè per indurimento nè per cedimento!
f) consiglio all' "amico rivenditore" di leggersi per ben benino una garanzia completa!
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#12Quoto Sabrii.
In effetti anch' io vorrei sapere come fa a "rompersi" un poliuretano
..a meno che i tuoi ragazzi non lo prendano a morsi!
Il problema è che non esiste un materasso che vada bene ora ed altrettanto bene fra 10 anni, e come se comprassi un paio di scarpe n. 42 e gliele mettessi fin da ora.
Il poliuretano secondo me è il compromesso più giusto.
In effetti anch' io vorrei sapere come fa a "rompersi" un poliuretano


Il problema è che non esiste un materasso che vada bene ora ed altrettanto bene fra 10 anni, e come se comprassi un paio di scarpe n. 42 e gliele mettessi fin da ora.
Il poliuretano secondo me è il compromesso più giusto.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#13
Guarda, stavo leggendo in un altro post Libero Pensatore che diceva che ad es nel nuvola le 7 zone sono differenziate più di nome che di fatto (nel senso che non servono a molto, è più che altro marketing)..deduco quindi che, perlomeno nel mio budget (sui 350 euro) sia meglio che mi orienti su un molle indipendenti? Ma l'Evo non aveva le molle con zone differenziate (diversa taratura), e infatti lo sentivo poco accogliente (era H3 però).
Cosa mi dite? Secondo alcuni del forum è meglio spendere questi soldi per un buon molle che per un poliuretano..
C'è un molle indipendenti DIFFERENZIATE su questa cifra? Oppure vado di lattice (ad ese, IDEA BLU). Insomma ABBANDONO IL POLIURETANO???
Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#14Leonard, no ti avevo ancora letto! Tu mi consigli il poliuretano, ma mi domando se con 350 € stò prendendo il massimo. Vedi, il poliuretano Cignus ad es che ho provato stamattina, un lato più morbido e uno più duro, 16 cm di lastra, costa 345 €, anche idea blu 360, 18 cm di lastra, in H2 (380 in H3), anche Evo 350 (295 se H2), insomma... costano circa tutti uguali, ma valgono tutti uguale??
350 € per un poliuretano, o per un molle, o per un lattice..non riesco a capire la scelta migliore.. sempre nel mio budget..mannaggia
350 € per un poliuretano, o per un molle, o per un lattice..non riesco a capire la scelta migliore.. sempre nel mio budget..mannaggia

Re: nuovi materassi per i miei 4 bambini...aiutooo!!!
#15http://www.dinotte.it/prodotto.php?mid=597&fid=9&pid=92
ho trovato il materasso cignus che mi hanno proposto: è l'ondaduo, che ne dite? Credo abbia lo stesso concetto del ghybli che mi diceva Leonard..
ho trovato il materasso cignus che mi hanno proposto: è l'ondaduo, che ne dite? Credo abbia lo stesso concetto del ghybli che mi diceva Leonard..