LiberoPensatore ha scritto:Giusto per chiarezza ritengo il tuo post e quelli precedenti...
che tu sia un rivenditore, nella fattispecie un rivenditore dorsal....
Magari mi sbaglio e se così fosse mi faccio perdonare rispondendoti
Scuse accettate.
Sono un elettronico e lavoro in un laboratorio di ricerca.
Quindi con materassi e materiali di forniture non ho nulla che vederci
Anzi, sono curioso di provare Dorsal al punto che uno dei prossimi giorni mi farò 250km per andare in un centro dorsal monomarca e potermi finalmente togliere ogni dubbio.
Semplicemente quando faccio un acquisto ci tengo ad informarmi e fare il possibile per non fare un acquisto sbagliato.
Posso capire che magari il mio modo di esprimermi possa aver tratto in inganno, ma ora che ci siamo chiariti spero che la discussione possa proseguire senza pregiudizi
Ti ho letto qui sul forum e ti ritengo molto preparato, competente e sopratutto razionale, e non invece una persona che deve vendere SOLO il suo prodotto. Ed è per questo che alcune mie domande era rivolte specialmente a te
Per prima cosa permettimi una domanda.
Pronti, tutte le domande che vuoi
Tu affermi di avere già un materasso a molle, ma fatto come? Non puoi escludere una tipologia di prodotti solo perchè ne hai provato uno e non ti è piaciuto,
Ti spiego tutto così elimino ogni dubbio:
Possedevo un vecchio materasso a molle, e convinto dalla pubblicità mi sono acquistato un nuovo materasso a molle a detta "ortopedico" della permaflex (o eminflex)
Che paradiso!!! Si dormiva veramente bene.....finchè prendo casa e mi acquisto un materasso.
Capito all'ikea, vedo un ampia scelta, provo.....e mi attizza un materasso in spugna rigido.
Confortevole, al punto giusto avvolgente, e sostenuto. Il corpo aveva quella sensazione di rilassamento.
Dopo un pò di anni però (causa scelta errata causa scarsa informazione dato che era solo 10cm, causa doghe errate perchè sono doghe per materasso a molle in compensato che con l'umidità ed il peso si sono deformate) ha ceduto nella parte centrale tendendo ad infossarsi.
Di conseguenza ho capito che a me comunque piace un materasso non a molle perchè mi piace quella sensazione di avvolgimento ma al tempo stesso di sostegno, e non mi piace quella sensazione di molleggio che ha il mio attuale materasso a molle a casa dei miei genitori.
Io dico sempre che: uno è contento del suo prodotto finchè non prova altro:
Uno può dire che la sua Dacia o SangJong è una bomba ed è molto buona finchè non prova una Mercedes.
Perchè solo quando si riescono a fare dei paragoni si può realmente dire: questo è buono questo è scarso.
Io sono un appasionato di hi-fi e quando uno mi dice: il mio sony o il mio kenwood va da dio e suona benissimo gli rispondo: vieni ad ascoltare il mio! E rimangono a boccaperta!!!
Non sempre bisogna spendere tanti soldi, ma semplicemente bisogna fare la scelta giusta e prendere prodotti buoni.
Addirittura c'è chi mi dice che il suo majestic funziona bene e si sente bene....
E' come se ti dicessero che il materasso pinco pallino qualunque da 120euro matrimoniale è fantastico!
Entrambi, nei due casi, ci mettiamo a ridere scuotendo la testa
Il rivenditore dolcissimo ti ha accontentato senza darti una vera consulenza,
Questo rivenditore è stato onesto e sincero e sopratutto umile.
E' questo che ho apprezzato.
Dove non sapeva rispondermi si è fatto carico di verificare e leggere per potermi rispondere.
Ma sopratutto ammetteva dove non arrivava e non voleva andare oltre le sue conoscenze.
Gli altri 2 invece si spacciavano per competenti, e su alcuni discorsi pure con una certa arroganza.
Io sinceramente mi stavo per mettere a ridere.
La mia passione per l'hi-fi mi porta a conoscere molto bene le spugne i foam l'ovatta la schiuma di poliuretano ecc...perchè nella realizzazione di casse e l'insonorizzazione di ambienti....le caratteristiche di certi materiali sono essenziali per assorbire e smorzare determinate frequenze, sopratutto quelle basse.
Quindi per scegliere il prodotto giusto ed il giusto posizionamento mi serve sapere l'esatta caratteristica e funzionamento del prodotto.
Di fronte a certe loro affermazioni ti assicuro che non ho detto la mia per evitare futili discussioni...
Però hanno perso dei punti a mio parere.
I due rivenditori che non ti hanno consigliato, l'HD, cioè il prodotto + costoso che avevano tutto l'interesse a consigliarti se volevano farti spendere,
Mi hanno detto che se mi piaceva quello potevo prendere piuttosto quello dell'altra marca che costava altrettanto ma era decisamente migliore.
Se fossi stato presente anche tu avresti chiaramente capito anche tu che tenevano la Dorelan come specchio per le allodole ma l'intento era vendere l'altro prodotto.
Per darti un ulteriore metro di valutazione, se uno soffre il caldo come tuo padre, deve evitare come la peste i materassi con imbottiture in memory.....
infatti ho visto anche che esiste un modello con Air entrambi i lati e mi piacerebbe provare anche quello per eventualmente valutarlo per mio papà
Però nel caso opta per il memory ovviamente userebbe il memory in inverno e l'air in estate.
E a lui suggerirei un rivestimento ampiamente areato
eppure quel santo del venditore mobiliere non ci ha minimante pensato,
me l'ha detto e mi ha detto che esiste un altro modello senza memory, ma purtroppo non l'aveva in esposizione per poterlo provare.
forse preferiva venderti un materasso da oltre 2000 euro che darti un consiglio che ti avrebbe portato a spendere meno......
Pensa che invece mi aveva consigliato il nube ed altri modelli in lattice. Sono io che incuriosito ho chiesto info sull'altro e l'ho voluto provare
personalmente ritengo i prodotti dorelan molto adatti a persone corpoluente e meno adatti a persone più leggere, perchè le soft con il memory air sono troppo molli e le firm sono molto dure, non c'è la giusta via di mezzo se non ricorrendo alle fodere comfort suite myform che però nel tuo caso vanno escluse perchè inadatte a chi soffre molto il caldo.
Ecco, questi consigli li supponevo ma non ne avevo la conferma finchè non li avrei provati.
E qui mi stai danto ottimi consigli!!!
Infatti per quello che avevo in considerazione anche la Dorsal, perchè mi pareva una giusta via di mezzo tra il troppo morbido ed il troppo duro.
Però qui nessuno parla di Dorsal

ed in giro nel web non ho trovato molte info.
Anzi, direi che non ho trovato pareri negativi. Qualcuno ha scritto di averlo comprato e poi non si è più fatto sentire. Non capisco se non si è più fatto sentire perchè si trova bene o perchè si trova male e deluso non ne parla più. Credo più la prima, ma .... ripeto, sono supposizioni e sopratutto uniche che si contano sulla mano. Quindi non riesco a farmi un metro di misura se potermi fidare o meglio andare su chi produce materassi da più tempo.
Per inciso diversi studi dimostrano che persone come il tuo papà dormono a pancia in giù perchè hanno un materasso troppo duro e/o poco ergonomico e su un materasso corretto dormirebbero sul fianco.
Ci si mette a pancia in giù perchè con un materasso troppo rigido stando sul fianco si sente troppa pressione sulla spalla e quindi la si toglie, di conseguenza, si finisce a pancia in giù.
Urca!!!!

Dici davvero?????!!!!
Sai che potrebbe essere vero?
A lui piace anche dormire su un fianco, ma ha un materasso in lana. Quindi avvolgente ma non ergonomico. Quando si stende sul divano si stende sempre su un fianco (anche perchè comunque su un divano non ti puoi stende a pancia in giù, però piuttosto che supino sta su un fianco.
Comunque anche lui come me.....prono si rilassa una cifra e quando non si riesce a dormire.....diciamo che prono concilia meglio il sonno
Prova a tornare dai 2 rivenditori predetti e
Guarda, come ti dicevo prossimamente voglio andare in un monomarca Dorelan così sicuramente mi daranno le miglior info che possono darmi sui Dorelan e mi faranno provare quello che hanno in esposizione. Come dicevo all'inizio....da qui capirò tutto su Dorelan e potrò finalmente fare la scelta giusta: Dorelan o Dorsal (che sono quelle che attualmente mi sono piaciute di più)
Comunque......tutto quello che mi viene detto qui lo prendo comunque in considerazione. Non vado ad acquistare ad occhi chiusi
