
Adesso ho un problemino: dovrei vendere il mio appartamento che si trova in un complesso di 42 appartamenti senza abitabilità. Pare che manchino dei documenti alla richiesta presentata circa 10 anni fa (e la società costruttrice pare non aver ancora presentato

1) il complesso risulta ancora non abitabile
2) il mio appartamento è su due livelli 1+mansarda. La mansarda è stata resa abitabile nel 2007 con una concessione in sanatoria.
Vedete anche voi un controsenso? come è possibile concedere una sanatoria ad un fabbricato non dichiarato abitabile? A questo punto la sanatoria potrebbe aver reso tutto il mio appartamento abitabile? Non è scritto da nessuna parte ma magari in questa concessione c'è un vizio di forma e in questo modo tutto il mio appartamento risulterebbe abitabile/agibile.. c'è qualche esperto tra voi? grazie!