Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#1
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda la scelta della mia nuova (e prima) cucina.
Ho sempre avuto la cucina in muratura e quasta volta vorrei una cucina componibile moderna.
Il concetto principale che deve animare la mia cucina è la semplicità, linearità e praticità.
Vorrei un lavello a vasca unica, lavastoviglie e una colonnina forno e top in quarzite/okite. Il frigo tendenzialmente lo terrei a libera istallazione.

Ho cominciato a fare un giro sia fisico che sul web, ma sono più confusa che persuasa per quanto riguarda la scelta della marca e del rapporto qualità/prezzo.
Mi ero orientata su una cucina Veneta Cucine, modello Oyster color lavanda e bianca laccato. Ma il prezzo mi ha fatto girare la testa e poi ho letto molti commenti negativi per quanto riguarda la consegna dei prodotti e l'attenzione al cliente.
Il mio budget si può allontanare di poco dai 5.000 euro con elettrodomestici compresi.
Sul sito della Lube ho visto dei bei modelli, ma non ho idea di quanto potrebbe costare (mi piace questa: http://www.cucinelube.it/ita/modelli/mo ... scheda.asp).
Sono davvero confusa.
Vorrei caricare la planimetria della mia cucina (4 cm = 1 m) così da potervi rendere conto degli spazi. Ma non ho capito come fare.
In pratica ho a disposizione due pareti una (dove deve andare il lavello e la lavastoviglie) di 272 e una di 340 (355 ma c'è la porta). Il frigo lo posso posizionare su un'altra parete.
Io avevo pensato di sfruttare l'angolo per il piano cottura, per poter recuperare spazio.
Aspetto vostre news e consigli. Anche per capire quando mi stanno "fregando" o mi stanno proponendo un "affare"....
Ciao a tutti!

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#2
Marilisa ha scritto: Il concetto principale che deve animare la mia cucina è la semplicità, linearità e praticità.

top in quarzite/okite.

Mi ero orientata su una cucina Veneta Cucine, modello Oyster color lavanda e bianca laccato.
se l'obiettivo è semplicità, linearità e praticità, io andrei su un top e ante in laminato... niente laccato o quarzite.

specialmente con un budget così ridotto.
You can tell the ideals of a nation by its advertisements

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#3
non avermene, ma sperare di avere anche il top in Okite con un budget di 5000 euro, elettrodomestici inclusi, la vedo dura!
Le marche che citi non le conosco in dettaglio, ma temo che Lube sia più cara di Veneta ....
Se capisco bene dai tuoi dati che devi arredare 2,7+3,4 = oltre 6 metri di cucina, probabilmente stai nel budget solo con IKEA.

comunque non disperare, qui ci sono moltissimi esperti e anche rivenditori, sapranno consigliarti al meglio possibile!

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#4
elise ha scritto:
Marilisa ha scritto: Il concetto principale che deve animare la mia cucina è la semplicità, linearità e praticità.

top in quarzite/okite.

Mi ero orientata su una cucina Veneta Cucine, modello Oyster color lavanda e bianca laccato.
se l'obiettivo è semplicità, linearità e praticità, io andrei su un top e ante in laminato... niente laccato o quarzite.

specialmente con un budget così ridotto.
Quoto in pieno! Con 5.000 Euro laccati e top tipo okite non rientrano nel budget, e forse è anche meglio :wink: .
Punta ad ante il laminato, meno cool ma più resistenti e ad un bel top in unicolor, il prodotto migliore dal punto di vista del rapporto qualità prezzo.
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#5
Grazie a tutti.

Sto aspettando il preventivo per una cucina Lube modello Alessia (mi hanno detto che è la più economica tra le linee Lube).

Io vorrei qualche opinione in merito alla qualità.

La lube sta sopra la veneta o è il contrario?

E la prodomo?

La Scavolini?

...

Sono un po' confusa!!

Per quanto riguarda il piano, preferisco investire qualche soldo in più in favore della qualità!!

Mi sono resa conto dai primi preventivi che sono gli elettrodomestici che incidono molto (circa 2-3mila euro). Confermate?

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#6
schulz63 ha scritto:non avermene, ma sperare di avere anche il top in Okite con un budget di 5000 euro, elettrodomestici inclusi, la vedo dura!
Le marche che citi non le conosco in dettaglio, ma temo che Lube sia più cara di Veneta ....
Se capisco bene dai tuoi dati che devi arredare 2,7+3,4 = oltre 6 metri di cucina, probabilmente stai nel budget solo con IKEA.

comunque non disperare, qui ci sono moltissimi esperti e anche rivenditori, sapranno consigliarti al meglio possibile!

Ora...dire che lube sia più cara o comunque superiore a Veneta....è una c...ata allucinante :mrgreen: ! Fermo restando che Veneta ha come Scavolini un pessimo rapporto qualità prezzo e che ogni marca ha modelli diversi x cui fare un paragone è difficile...
Quoto in strapieno il top e anta in laminato.....ma la vedo dura 6 mt lineari a 5k mmmm mondoconvenienza forse...Ikea la vedo già + cara... :lol:
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (Albert Einstein)

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#7
Marilisa ha scritto:Sono un po' confusa!!

Per quanto riguarda il piano, preferisco investire qualche soldo in più in favore della qualità!!

Mi sono resa conto dai primi preventivi che sono gli elettrodomestici che incidono molto (circa 2-3mila euro). Confermate?
Sinceramente non vedo questa grossa differenza di prestazioni qualitative tra un laminato e un okite/quarzite. Non pensare che un top in laminato sia scadente, anzi...
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#8
Ciao!
Anche io sono andata a farmi fare un preventivo per una Oyster Veneta e per una Lube modello Alessia.

La prima composta in laccato da: base da 45, base da 60, base da 90, angolo da 100, base da 90, colonna forno non alta, base da 45 più 3 pensili e qualche mensoletta compresa di elettrodomestici lavello vascone e cappa design è venuta circa 8000 euro (top in quarzo). I pensili sono a battente e a vasistas.

La lube composta più o meno uguale con in più un pensile da 90 e un top è venuta circa 7.000 euro di cui solo i mobili e il top 3.500....sono gli elettrodomestici che incidono molto e fanno lievitare il prezzo!!
Oggi sono andata in un rivenditore di elettrodomestici e prendendo il top del top arrivavo a 3.000 euro...

La qualità non mi sembra brutta. Ho avuto cmq l'impressione che a vedersi sembrano tutte belle...ma in realtà? Nessuno che possa riportare le sue esperienze per l'una e per l'altra?

Che altre marche mi consigliate? Io ho un budget indicativo di 5.500-6.000 euro.

Anche io vorrei il top in quarzo. Quelli in lamitato si rovinano più facilmente, si macchiano, no?
Dimenticavo che la mia cucina è bianca...

Una classifica delle cucine fatta con cognizione di causa?

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#10
Oggi ho fatto un preventivo per una cucina One laccata opaca di Ernesto Meda così composta:

colonnina forno (sopra antina sotto 2 cassetti e un cestino), base da 60 lavostoviglie, base da 90 lavello franke design a filo squadrato e rubinetto franke con doccetta e antina doppia, angolo da 110, base cottura da 90 5 fuochi smeg e due cestoni, base da 45 2 cassetti e cestino. 2 pensili da 60 e 2 pensili da 90 con apertura a vasistas, top in quarzo. Elettrodomestici smeg.

Totale scontato 8.500

Che ne pensate?

A parità di elementi è venuta meno di una Veneta Cucina (quasi 9.000) modello Oyster laccato opaco.

Entrambe hanno il sistema di apertura a gola, il design è molto simile. A vedersi le EM mi sembrano più di impatto, più eleganti e i materiali migliori. Sbaglio?

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#12
Elettra82 ha scritto:Ciao!
Anche io sono andata a farmi fare un preventivo per una Oyster Veneta e per una Lube modello Alessia.

La prima composta in laccato da: base da 45, base da 60, base da 90, angolo da 100, base da 90, colonna forno non alta, base da 45 più 3 pensili e qualche mensoletta compresa di elettrodomestici lavello vascone e cappa design è venuta circa 8000 euro (top in quarzo). I pensili sono a battente e a vasistas.

La lube composta più o meno uguale con in più un pensile da 90 e un top è venuta circa 7.000 euro di cui solo i mobili e il top 3.500....sono gli elettrodomestici che incidono molto e fanno lievitare il prezzo!!
Oggi sono andata in un rivenditore di elettrodomestici e prendendo il top del top arrivavo a 3.000 euro...
Beh, gli elettrodomestici sono un elemento importantissimo, io risparmierei su accessori e top piuttosto che su forno, piano cottura e soprattutto frigorifero (visto che è acceso 24h al giorno per 365 giorni). La cappa d'arredo è un altro costo che si può tagliare, ne prendi una da pensile, recuperi spazio e hai una cosa in meno da pulire.
Sei sicura che ti abbia messo il "top del top"? 3.000 euro mi sembrano un prezzo medio per il pacchetto di elettrodomestici (frigo, forno, lavastoviglie, piano cottura).
Elettra82 ha scritto:La qualità non mi sembra brutta. Ho avuto cmq l'impressione che a vedersi sembrano tutte belle...ma in realtà? Nessuno che possa riportare le sue esperienze per l'una e per l'altra?

Che altre marche mi consigliate? Io ho un budget indicativo di 5.500-6.000 euro.

Anche io vorrei il top in quarzo. Quelli in lamitato si rovinano più facilmente, si macchiano, no?
Dimenticavo che la mia cucina è bianca...

Una classifica delle cucine fatta con cognizione di causa?
Una classifica è impossibile, ci sono molti fattori che entrano in gioco (molti esterni come progettazione e montaggio).
I miei consigli, da acquirente visto che sto per acquistare la mia prima cucina, sono: valuta la persona che hai davanti, la riuscita della cucina dipende da lui visto che ormai i materiali sono molto simili tra le varie marche. Riduci al minimo meccanismi interni e di apertura. Scegli una cucina in laminato certamente meno "cool" del laccato e meno bella degli impiallacciati, ma sicuramente più economica e più duratura.
Okite e prodotti simili sono molto costosi, scegli un top in laminato unicolor: per quel poco che ho "studiato" è molto difficile che un laminato si macchi, i danni vengono provocati dal calore delle pentole, dalla caduta di oggetti o dalle punte/lame dei coltelli ma lascio la parola ai più esperti.
In bocca al lupo!
:wink: :wink: :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#13
Ciao a tutti,
oggi ho scelto la mia cucina.
Ho optato per una Bring bianca lucida laccata di Stosa.
Una composizione a L con elettrodomestici Smeg.
Colonna forno, lavastoviglie, piano lavello da 90 (vascone unico rettangolare a semifilo con miscelatore franke joycockteil) con cestoni e pensili (h 50) corrispondenti a vasistas (60-90-60), angolo, piano cottura da 90 (5 fuochi) sotto cestoni e cassettiera da 45.
Top in quarzo extrabianco. Cappa da 120 franke a T.
Sono molto soddisfatta perché il rapporto qualità/prezzo mi è sembrato dignitoso.
Ho preso anche qualche extra come il tubo in acciaio per i mestoli e il porta posate.
Manca solo il Frigo che metterò di libera istallazione.
Ultima modifica di Elettra82 il 08/03/11 15:30, modificato 1 volta in totale.

Re: Progetto cucina - Consiglio Marca e Prezzo

#15
Elettra82 ha scritto:Anche io vorrei il top in quarzo. Quelli in lamitato si rovinano più facilmente, si macchiano, no?

Una classifica delle cucine fatta con cognizione di causa?

la resistenza alla macchia è uno dei punti di forza del laminato... che comunque arreda almeno un 60% delle cucine italiane praticamente dalla notte dei tempo... cosa che certo non si può dire penso di alcun altro materiale per top da cucina.
gli unici liquidi in grado di far fuori i laminati in cucina sono le sostenze fortemente alcaline o acide lasciate agire non meno di 20 minuti... acido muriatico e soda caustica...
l'unico calore che fa fuori un top in laminato deve superare abbondantemente i 150 gradi...

per la classifica: mi cascano le palle... ma se fosse possibile fare una classifica perchè uno dovrebbe comprare la numero 2 in classifica?
Pax tibi Marce