Cucinino? O open space?

#1
Ciao a tutti. Abbiamo scoperto da pochissimo questo forum ma dobbiamo ammettere che fino ad ora leggere le varie discussioni ci ha dato tantissimi spunti e info utilissime per intraprendere l'ardua impresa di "sistemare" casa! Complimenti a tutti, innanzitutto, perchè la community è davvero variegata e molto competente 8)

E' il nostro primo post! Siamo una coppia e stiamo attendendo la consegna della nostra nuova casa :D
A brevissimo dovremo comunicare scarichi e impianti all'impresa costruttrice e volevamo confrontarci con qualcuno più esperto di noi su un dubbio atroce: cucinino o open space?

Eravamo partiti dalla prima soluzione. Cucinino, perchè chiudi la porta e nascondi in un sol colpo. Ma l'idea dell'open space è senza dubbio più affascinante...

Vi posto la pianta:

Immagine


Ecco come è predisposto "da progetto" il cucinino. Come la vedete? Possiamo ricavare una buona cucina open space in quegli spazi? e come la disegnereste? per ora non c'è nulla di definitivo, nè scarichi, nè tantomeno la disposizione interna delle tramezzature!

Attendiamo vostri pareri e consigli! :D
Ultima modifica di Sava il 16/02/11 0:48, modificato 1 volta in totale.

Re: Cucinino? O open space?

#3
ciao fabcons, siamo in due (un lui e una lei :D ). Per sbaglio ho confermato il post prima ancora di terminarlo.... modificato e aggiunto piantina! Grazie fin d'ora a chi vorrà seguire passo passo con noi questo progetto così entusiasmante!

Re: Cucinino? O open space?

#4
Molto simile all'appartamento accanto al mio....se aspettate che lo arredano vi faccio qualche soffiata! :D A parte le battute, io in generale preferisco la separazione dei due ambienti quando ci sono gli spazi adeguati. In questo caso invece voto open space, lasciando magari la spalletta dove oggi vedo la porta scorrevole. Se vi piace il frigo a libera installazione, c'è quella paretina a sinistra della finestra. Nel mio palazzo, se ben ricordo, qualcuno ha sfruttato quella paretina accanto alla finesta per una mini penisola - piano snack.
Una prima idea sommaria per la cucina (guardandola di fronte, a partire dalla finestra verso destra): base estraibile da 15, base lavello da 90, lavastoviglie da 60, base piano cottura da 60, angolo 60*105, base 45, semicolonna forno 60, e frigo free standing come sopra.
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Cucinino? O open space?

#6
Ciao,
ho una coppia di amici che ha un cucinino tipo il vostro, solo che e' arredato a U con il classico lavandino sotto la finestra. In generale il cucinino e' triste ma ti assicuro che QUEL cucinino, luminoso, ipertecnologico e arredato alla perfezione e' un gioiello. Da un'impressione talmente intima e professionale allo stesso tempo che lo invidio!!!

Re: Cucinino? O open space?

#8
ed infatti è una porta finestra. Se ci fosse stata la finestra non avremmo avuto dubbi sulla realizzazione, invece quell'accesso al balcone fa si che qualsiasi sviluppo di cucinino non consenta di avere un buon piano di lavoro.

Credo che opteremo per l'open space. avevamo pensato a (partendo dallo spigolo vicino la porta finestra):
Frigo incassato
piano lavello
angolo
fuochi con forno
altro angolo
piano snack da 120

Ne verrebbe fuori una composizione ad U. L'unica perplessità è il tubo di tiraggio forzato della cappa, ma credo che alla fine faremo una controsoffittatura per nasconderlo e nello stesso tempo dividere anche visivamente i due ambienti.

Re: Cucinino? O open space?

#12
Non so cosa intendi per frigo incassato, ma volendo fare due angoli mi pare giusto (quasi obbligato) mettere il frigo all'inizio, quindi ok.

Provo a darti una proposta con qualche misura dei pezzi, così capiamo meglio e vediamo se il tutto ci sta? Sempre a partire dalla finestra:
- frigo da 60
- lavastoviglie da 60
- base 60 per lavello (eventualmente con 1 vasca e gocciolatoio)
- angolo da 105x 65
ed abbiamo completato i 2.85 del lato lungo (in alternativa alla lavastoviglie, puoi considerare una cassettiera da 60 o una base estraibile da 30 portando a 90 la base lavello)

poi lato corto
- base 60 piano cottura con forno sotto
- angolo 90x90
o in alternativa base 90 ed angolo 65x105
e qui siamo sui 2.15/2.20 a seconda della soluzione

lato piano snack (contenitivo sotto)
- due basi da 45 nel primo caso
- base 45 + cestello estraibile 30 nel secondo
qui mi sono spinto fino ad 1.80 totale, di cui 1.20 liberi sulla parte interna della cucina ed 1.80 esternamente, lasciando comunque oltre 1 mt di passaggio (altrimenti accorci la penisola).

Se il piano snack ha profondità 80/90 (quindi sporge nella parte esterna, quella del soggiorno), arrivi ad un totale di 2.45/2.50, quindi può essere opportuno allungare leggermente la parete corta dell'angolo cottura per contenere interamente la composizione, piano snack compreso
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Cucinino? O open space?

#13
Grazie mille fab alla fine abbiamo seguito queste linee e, vista l'urgenza di avere scarichi e schede tecniche abbiamo prenotato!!! è una oyster di veneta!

siamo molto soddisfatti della scelta! la cucina ha le basi di laminato dek rovere neutro e le ante in vetro dogato grigio corda.

Al più presto vi mostriamo qlksa di concreto! :D Grazie mille a tutti per gli aiuti, siete i migliori in assoluto!

Re: Cucinino? O open space?

#15
Beh, non è una scaramanzia, ma significa essere realisti. I tuoi consigli in effetti rispecchiavano molto le nostre idee ed è stato comunque molto utile vedere che i nostri pareri fossero più o meno condivisi. Appena riesco posto un po' di caratteristiche in più, sia della cucina che dell'intero appartamento in costruzione... anche perchè siamo appena all'inizio! :D