#13
da Solaria
Ciao a tutti
Scusate se non vi ho dato info, ma dopo aver perso 2 giorni e mezzo di lavoro per il montaggio della cucina più altri precedenti per la pittura della stessa ,sono dovuta tornare a razzo al lavoro ed ho dovuto recuperare il tempo perso. Non ho avuto un momento libero e per questo non ho potuto chiamare l’elettricista e l’idraulico per gli attacchi della cucina. Quindi per adesso mi tocca solo guardarla di sera. Che dire è bellissima, per me, al di sopra delle mie aspettative. Ed è ambientata molto bene. Credo che nonostante il tanto tempo impiegato per il progetto, per la scelta ,e per i lavori edili, ecc. ne sia valsa la pena.
La cucina è stata montata benissimo con una cura maniacale. Tuttavia ancora la cappa non è sistemata del tutto perché bisogna spostare una presa,collegarla all’esterno, e poi fare un piccolo cartongesso. Alcuni pezzi della cucina sono arrivati errati, uno mancante. Alcuni li terrò, ma altri penso che me li farò sostituire.Il laminato è veramente bello sia come finitura che come bordo, come pure è bellissima la tonalità del teak. Una cosa che mi ha lasciata perplessa del montaggio è che non hanno siliconato né il piano cottura, né il lavello dicendomi che c’è una gomma interna e che poi tutto veniva stretto con delle viti. Certamente l’assenza di silicone rende l’effetto migliore, ma non so se la sigillatura tiene nel tempo. C’è da dire che il piano è in stratificato e forse non è soggetto a rigonfiamenti.
Non appena sarà tutta pronta, con la cappa montata posterò le foto.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero