Abbastanza compatte tutto sommato ma comunque impegnative per un soffitto alto 270cm le dimensioni della
Ray S in vetro satinato bianco di Dordoni per Flos, proprio per la struttura in acciaio della zona superiore al diffusore. E' auspicabile per questi soffitti che sono sempre più comuni in Italia, un apparecchio dal diffusore piccolo o schiacciato.
Info
Ray S:
http://www.artissimaluce.it/illuminazio ... ray-s.html
Allora, facciamo i conti?
Corpo
Ray S (diffusore+struttura in acciaio) 50cm.
Altezza da terra bancone: 100cm (in genere)
Altezza restante 170cm circa.
Lampada da posizionare almeno 70cm di distanza dal top del bancone se attorno al bancone ci si siede con degli sgabelli, se troppo basso il diffusore in vetro opale (non trasparente, quindi) impedisce ai commensali di vedersi..
Restano quindi 50cm di cavo elettrico, tra lampada e soffitto: secondo me si può fare, anche se giochiamo con pochi centimetri e tutto è troppo molto 'giusto' dato che la bellezza della lampada - particolare non secondario - consiste nella struttura superiore, che vuole spazio ed 'aria', e che risulterebbe così un pò troppo schiacciata sul soffitto (indicative le ultime foto sopra, con la sospensione sopra il tavolo)..
Come ultimo consiglio, tanto per fare il barboso fino all'ultimo, farei le prove con scala e sagome di carta, per farsi un'idea concreta su volume ed altezza a disposizione..
