Gres a tutt'altezza?

#1
Ciao, sto considerando di rivestire tutta la parete della zona giorno + cucina in gres porcellanato formato 60 x 10 (la parte segnata in blu). Allora...ci sono pareri contrastanti e vorrei qualche vostro consiglio
1) il geometra mi consiglia il rivestimento in gres perchè molto elegante
2) il muratore mi dice di dare una mano di vernice a smalto

ora, secondo il geometra smaltare non viene bene perchè abbiamo dovuto "pareggiare" la parete (punto blu) in corrispondenza del vecchio muro divisorio, questo scalino rende molto difficile x il gessista fare una superficie perfettamente liscia e complanare
secondo il muratore invece il rivestimento in gres è troppo pesante come effetto e più problematico a livello pratico (mettere mensole, eventuali ripensamenti futuri che con lo smalto sarebbe facile modificare/riverniciare).

Cosa è meglio fare?

Immagine


Uploaded with ImageShack

Re: Gres a tutt'altezza?

#4
A me piaceva molto Imola Ceramiche, la serie Nappa, che ha un effetto molto particolare, sembra pelle/cuoio (ma andrebbe visto dal vero, non sul sito). Alla fine, non mettendolo come pavimento perchè ho scelto il parquet, pur di averlo in casa l'ho utilizzato per il bagno, tabacco il pavimento e la parte bassa del rivestimento, beige il rivestimento alto, misura 60*30. Per curiosità, prova a cercarlo, magari può essere un'idea
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: Gres a tutt'altezza?

#6
In realtà è un tipo di piastrella che rende soprattutto con un certo tipo di luce, quando si esaltano le sue venature tipiche che ricordano davvero il cuoio..Nel preventivo ricevuto me le hanno messe a 35 euro/mq (o meglio, 20 di di differenza sul capitolato) + iva, che a detta del venditore è il prezzo che fanno al costruttore e non al pubblico (forse al pubblico verrà qualche euro in più, se mi ha detto la verità)
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab