Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#1
Buongiorno a tutti,

ho due bagni comunicanti di cui uno è cieco, attualmente questi due bagni (ricavati da uno lungo) sono divisi da un muro con una vetrata che parte da circa 2,20 metri ed arriva al soffitto circa 2,90m. Visto che sono in fase di ristrutturazione e non soddisfatto dell'attuale luminosità del bagno vorrei utilizzare del vetrocemento per aumentare la luminosità portando il vetrocemento fino a circa 1,5 metri di altezza. Vorrei però inserire una finestra all'interno della struttura per permettere il passaggio di aria sfruttando anche la finestra del bagno confinante (che è in realtà una piccola lavanderia di 1,63x1,44m).
un esempio della struttura che ho trovato per permettere di inserire un telaio apribile nel vetro cemento la trovate qui di seguito
Immagine
Avete dei suggerimenti sull'utilizzo di tale telaio?
Purtroppo non posso portare aspiratori dal bagno "chiuso" verso l'esterno facilmente.

Allego pure una bozza del bagno. La parete in vetrocemento è quella di divisione fra i due bagni.
A sinistra c'è la cameretta e sopra il corridoio. Dal corridoio si entra nel bagno cieco tramite una simil-scrigno, l'altro bagno (lavanderia) è accessibile tramite la cameretta con porta "classica".
Immagine
Io pensavo di fare un muro partendo dall'alto con quattro file di vetrocemento, poi mettere altri mattoni azzurri in modo da far passare luce ancora per qualche cm2, sulla destra dei mattoni azzurri ci sarà il mobile del bagno con lo specchio.
cosa ne pensate?
La angolo della finestrella da 4 mattoni partirebbe nel mattone azzurro centrale per scendere poi verso il basso e a destra.
Immagine
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#3
La vetrata acidata non mi permetterebbe di inserire le tubazioni idro-elettriche per appoggiare al muro il mobiletto del bagno
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#5
questa cosa interessa anche a me :roll: ... ola , la vetrata acida o trasparente sopra al muro si può fare ? questa soluzione aumenta realmente la luminosità del bagnetto cieco o si tratta di una mera speranza (nel senso che il bagnetto è e resterà buio) ? la soluzione di apertura postata da skip è applicabile anche a una vetrata liscia (acidata o trasparente he sia )? grazie :wink: :D
Immagine

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#6
Ciao annsca!
La vetrata sopra il muretto la puoi fare! E se la fai senza telaio è ancora più bella e pulita!
Puoi far acidare il vetro su tutta la superficie e, se vuoi, puoi far verniciare il retro (entro un determinato perimetro) in modo da fare uno specchio.
L'apertura basculante può fare anche senza telaio, ma tieni conto che non ci sarà mai una chiusura totale, dal momento che tra la parte fissa e quella apribile, ci sarà sempre un po' d'aria...

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#7
Grazie Ola :D , gentile e disponibile com sempre :wink: .
In tutta onestà ti dico che le parti alte dei muri fatte a vetri (lisci e senza telai come dici tu) le trovo belle esteticamente ma non so quanto funzionali in termini di effettivo aumento di luminosità :? ... nel mio caso, stavo addirittura pensando a fare un taglio verticale nella parete confinante con lo studio (sempre ipotizzando che così la luce filtri meglio) ma trattandosi di un bagno , forse non è fantastico avere l'effetto vedo-non-vedo :roll: 8) :lol:
Immagine

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#12
La struttura ad "L" che ho fatto è perchè a destra delle mattonelle azzurre (3x3 mattoni) ci andrebbe un mobiletto con uno specchio, è solo per quello che la striscia non è continua ma si ferma a soli 3x3 mattoni altrimenti avrei fatto un 3x7 però avendo lo specchio che copre l'ho reputata inutile.

La struttura con telaio andrebbe subito sopra in una zona 2x2 in modo da far circolare aria se si necessita. Nella parte "bianca" fino a terra c'è il muro classico con rivestimento e qui dentro ci andrebbero la parte idro-elettrica per collegare il lavandino+mobiletto.
Il mobiletto che andrò a prendere avrà un larghezze massima di 85 cm.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#13
Alla fine l'ho fatta... bene o male che sia venuta...beh a me piace :-)
Immagine
Immagine
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#14
Tiro su questo messaggio perché mi trovo ad affrontare lo stesso problema, devo dividere un bagno in 2 e pensavamo di mettere una finetra che si potesse aprire con sistema basculante, ma ho paura che il risultato esteticamente non sia granché, questa opzione di "aprire" il vetrocemento non l'avevo vista, vorrei chiedere a skip (se ancora frequenta) se ha fatto la struttura apribile con telaio e come si trova,

....e chiedo agli altri se hanno qualche altro esempio da portare, o anche un'idea o un suggerimento :mrgreen:
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: Vetrocemento e telaio apribile a basculante

#15
Yuri ha scritto:Tiro su questo messaggio perché mi trovo ad affrontare lo stesso problema, devo dividere un bagno in 2 e pensavamo di mettere una finetra che si potesse aprire con sistema basculante, ma ho paura che il risultato esteticamente non sia granché, questa opzione di "aprire" il vetrocemento non l'avevo vista, vorrei chiedere a skip (se ancora frequenta) se ha fatto la struttura apribile con telaio e come si trova,

....e chiedo agli altri se hanno qualche altro esempio da portare, o anche un'idea o un suggerimento :mrgreen:
Ciao,
frequento ancora, meno assiduamente di prima ma leggo spesso e volentieri.
Nel mio caso il vetrocemento l'ho messo per far prendere più luce in modo che il mattone scendesse fino ad un altezza dove la vista umana fosse impossiblitata ma allo stesso tempo riuscisse a passare della luce.
La struttura è un telaio che tramite una catenella si ancora su un perno. L'apertura nel mio caso è di 40x40 (quindi due mattoni per lato), la quantità di aria non è esagerata però sicuramente aiuta per il ricircolo (in particolare dell'umidità dopo la doccia). Il problema di questo telaio è che è aperto o chiuso, se vuoi crearti delle vie di mezzo di apertura devi semplicemente mettere sulla catenella con un minimo di ingegno dei fermi dove poi ti vai ad ancorare alla parte in metallo. Io di solito lo tengo mezzo aperto proprio grazie a questa mezza apertura da me creata. Rispetto ad una finestra di sicuro è più pesante però nel mio caso l'ho inserita molto in alto e una finestra normale non sarebbe facilmente raggiungibile per una apertura vasistas o similari... quindi l'opzione vetrocemento alla fine mi va più che bene.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6