il mio appartamento si affaccia su una grande terrazza, di cui una metà è utilizzata esclusivamente da me, mentre l'altra metà (oltre un muretto con rete) è utilizzata esclusivamente da un altro condomino.
Questa terrazza non copre nessun appartamento, ma funge (insieme ad altre parti del condominio) da portico per gli accessi al condominio - che, per descrivere, è fatto di tante scale raccolte circolarmente attorno ad un cortile, i cui accessi passano sotto terrazze come la mia -.
Anche se non a breve, vorrei mettere mano alla terrazza, rifare la pavimentazione un po' sconnessa, ecc...
I costi della ristrutturazione, in qualche modo, visto che questa terrazza ha la funzione di "portico d'accesso" per il condominio, possono essere ripartiti come da art. 1126 del c.c.? Oppure questa ristrutturazione esula dal contesto d'applicazione della legge, in quanto per l'appunto non copre appartamenti, ma solo proprietà comuni ed esterne del condominio? E quindi me la devo pagare tutta io?

Ciao & grazie!