alternative al tempur traditional

#1
Ciao a tutti
sono arrivato alla scelta materasso, sono stato per ora in un unico negozio (credo che nella mia città sia uno dei due più grossi) dove ho iniziato a provare i letti, le mie sensazioni sono state quelli a molle e alcuni schiumati di avere troppo ritorno e anche se alcuni a primo contatto mi sembravano comodi standoci sopra sopratutto quando ero sdraiato di schiena , mi davano una sensazione di tenermi troppo spinto verso alto e quella sensazione non mi piaceva, mi ha fatto provare anche uno a molle con uno strato di memory ma anche quello stessa cosa, sono passato poi ai tempur e subito ho provato il traditional e mi sono trovato veramente bene, anche se all'inizo la sensazione è strana perchè ti senti affondare appena si assesta ti senti veramente comodo, mi ha fatto provare anche l'original ma quello l'ho trovato più duro e mi faceva uno strano effetto nel girarmi e sentire il vuoto lasciato dal corpo...
mi è stato fatto provare un genial bed 513 e non mi dispiaceva, il problema del tempur è solo il costo 2500 euro da scontare mi sembrano veramente tante, come budget per un matrimoniale mi ero dato tra le 1000 e le 1500 euro, mi è stato detto di provare il sanipur che costerebbe sulle 1200 oppure di provare il tempur traditional lite che però è sulle 1900.

che cosa potrei andare a provare che dia le stesse sensazioni / effetto del tempur?

ho letto che i memory fanno caldo, diciamo che non soffro il caldo anzi lo preferisco, se però effettivamente si soffrirebbe il caldo caldo comunque potrei metterci qualche sovramaterasso traspirante (come mi hanno fatto vedere)

Re: alternative al tempur traditional

#2
io in negozio ho il traditional 25 ma sinceramente non ne ho mai venduto neanche uno... mi sembra strano che tu abbia sentito l'original 20 più rigido... hai provato il deluxe?

per quanto riguarda trovare un materasso simile ai tempur.. è un'impresa molto particolare... il materiale che utilizza è troppo particolare... :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: alternative al tempur traditional

#3
magari mi sbaglio coi nomi, ne avevano due vicini, uno era giallino e uno bianco puntinato, quello bianco puntinato l'ho trovato più comodo, ed era quello in versione alta, e mi ha detto che simile si poteva provare in versione lite che costava un pò meno

il deluxe non l'ho provato

Re: alternative al tempur traditional

#4
si si, è il traditional... boh, quello che ho qua sembra una pietra... quanto tempo ci sei stato su quello giallo? 2-3 minuti?
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: alternative al tempur traditional

#5
bhò , non ho cronometrato il tempo però considera che ci sono salito e mi sono messo di schiena, intanto che li provava mi spiegavano cosa stavo provando , poi mi giravo di fianco perchè mi piace stare cosi anche quando sto a letto tipo che uso il pc o leggo poi mi rigiravo e mi mettevo dall'altro lato tanto per fare passare il tempo quindi sui materassi credo di esserci stato ben più di 2/3 minuti ma almeno 5/10 min.

per il discorso durezza / sensazione può essere dovuta alla mia stazza non mingherlina (1,82 x 95 kg)
?

il giallo il senso di durezza lo sentivo nel materiale, mi sembrava meno "spugnoso" / "avvolgente" non so l'altro come dire sembrava di essere su qualcosa di più soffice mentre l'altro mi sembrava più compatto

Re: alternative al tempur traditional

#8
grazie! sono molto contento perchè già dalla prima volta in cui sono andato a provare i materassi il tempur è quello che ho trovato più comodo di tutti e non di poco.

un paio di info

me l'hanno consegnato ieri pomeriggio, giornata da 30 gradi , le due persone che me lo stavano consegnando stavano facendo fatica perchè era molto molle :idea: non sembrava nemmeno quello che avevo provato! spero sia una cosa dovuta al fatto che magari ce l'avavano nel furgoncino e si è "surriscaldato"...

la rete del letto che abbiamo preso è una bedding armonica rigida non la più semplice ma quella che ha anche le fascette rosse, quando mi hanno messo su il materasso ho fatto la prova di premere con la mano e sentire se e quando si andava ad incastrare in mezzo alle doghe ed effettivamente un pò lo sentivo venir fuori, è normale? dovrei provare a chiedere a quelli che mi hanno venduto il letto (che non sono gli stessi del materasso) se me lo ritiraro/permutano/cambiano con un eventuale rete tempur (non mi interessa motorizzata o con i movimenti la rigida mi va più che bene)

dobbiamo scegliere i cusini , a me piacerebbe provare l'original perchè ha i bordi rialzati che mi ispirano perchè tendenzialmente mi viene da mettere sotto il braccio quando dormo (credo per sentire più sostegno) mentre la mia ragazza avrebbe bisogno del più sottile possibile mi sembra che il pillow e il cloud siano i più sottili , su quale orientarsi?

Re: alternative al tempur traditional

#9
quando ti hanno consegnato il materasso probabilmente è stato sul furgone per almeno 3-4 ore... quindi ad una temperatura più alta dei 30 gradi ambientali tradizionali! quindi risulta molto soffice... credo si sia stabilito poi in camera da letto (in inverno, quando si consegnano, sembrano dei blocchi di cemento armato!).

per quanto riguarda la rete va bene quella che hai (io sotto il mio ad esempio ho una stratos della ennerev, ancora più semplice). certo con rete tempur aumenta ancora di più l'ergonomia... :wink:

personalmente non dormo su cuscini tempur... però il più venduto è appunto, l'original :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: alternative al tempur traditional

#10
Sono un rivenditore, L'origin hd secondo mè è troppo duro, era meglio la versione base Origin, che adesso non fanno più. Infatti dall'aggiunta della versione hd, gli origin non si vendono più... sono peggio delel pietre!
Se vuoi un buon materasso, vai sul Dorelan modello Eden, costa meno ed è ottimo,,,,
per info puoi contattarmi :) ciao

Re: alternative al tempur traditional

#11
Titty83 ha scritto:Sono un rivenditore, L'origin hd secondo mè è troppo duro, era meglio la versione base Origin, che adesso non fanno più. Infatti dall'aggiunta della versione hd, gli origin non si vendono più... sono peggio delel pietre!
Se vuoi un buon materasso, vai sul Dorelan modello Eden, costa meno ed è ottimo,,,,
per info puoi contattarmi :) ciao
sarai pure un rivenditore ma mi sa che hai sbagliato thread :D