Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#1
Ho in mano tre preventivi di tre cucine con la stessa composizione e poche differenze sostanziali, inoltre tutti e tre i venditori sono validi e hanno conquistato la mia fiducia...

- Cucina Dibiesse modello Horizon (maniglia a gola) in impliallaciato Larice naturale - piano e alzarina in stone - Preventivo elettrodomestici esclusi circa 10.500.

- Cucina Copat modello Madeira (maniglia incassata sul frontale dell'anta) in impliallaciato Rovere naturale - piano e alzatina in Okite - Preventivo elettrodomestici esclusi circa 12.500.

- Cucina Arrex Modello Ibisco(maniglia incassata sul frontale dell'anta) in impliallaciato Rovere naturale - piano e alzatina in Okite - Preventivo elettrodomestici esclusi circa 13.000.


Voi quale scegliereste e perchè???

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#2
io ho una cucina dibiesse tendy modello tendy total white da circa un mese. è molto bella, pratica e curata. il montaggio è stato effettuato a regola d'arte. ero in deciso fra quella ed una horizon che mi costava leggermente di più ma poi ho scelto tendy per la praticità della finta gola in alluminio che mi sembra più comoda della gola classica.
per adesso voto 10 per i tempi di consegna (20 gg) 10 per gli imballaggi, 10 per la cura nella costruzione e 10 per il montaggio da parte del mobiliere che ha curato ogni minimo particolare montandomi anche gli elettrodomestici comprati su internet senza chiedere maggiorazioni. Mi sono trovato così bene che ho comprato l'armadio e i comosini della camera da letto...un bell'armadione angolare alto 2 m e 95.

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#3
se i rivenditori sono ok tutti e tre, se i modelli ti piacciono tutti e tre, se a te sembrano equivalenti ci sono 2500 euro di differenza tra un modello e l'altro... non poco... parliamo del 25%...ti escono tante altre belle cose con quei soldi... un tavolo bello, una cameretta, una zona giorno...
Pax tibi Marce

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#4
qsecofr ha scritto:se i rivenditori sono ok tutti e tre, se i modelli ti piacciono tutti e tre, se a te sembrano equivalenti ci sono 2500 euro di differenza tra un modello e l'altro... non poco... parliamo del 25%...ti escono tante altre belle cose con quei soldi... un tavolo bello, una cameretta, una zona giorno...
... soprattutto tenendo conto che la cucina meno costosa (Dibiesse) è comunque un buonissimo prodotto!

Domandina un pò impertinente: ma davvero ti piacciono tutte e 3 esattamente allo stesso modo? Non ce n'è nemmeno una delle 3 che ha qualcosina in piu' esteticamente? :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#5
@ coolors:

Se devo essere sincero tra le 3 quella che mi piace un pochino di + rispetto alle altre è la copat sostanzialmente per 3 motivi: il primo è che l'anta non è completamente in impiallaciato ma ha una cornice di circa 3-4 cm circa in legno massello e la parte centrale coperta con un foglio di impiallacciato. L'armadio dispensa da 120 è intero e non come nel caso della Arrex o della Dibiesse diviso a metà (praticamente 2 armadi da 60)... Inoltre la copat da una garanzia di 10 anni... Qualcuno sa darmi informazioni in merito alla garanzia di 10 anni della Copat??? Inoltre: Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le informazioni tecniche dei materiali utilizzati sulla Arrex Ibisco???... Grazie ancora a tutti.

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#6
Guizza ha scritto:Inoltre la copat da una garanzia di 10 anni... Qualcuno sa darmi informazioni in merito alla garanzia di 10 anni della Copat???
Beccatooooooooooooooooo!!! Lo sapevo! :lol:

Forse delle 3 aziende, Dibiesse e Arrex si equivalgono (ripeto, buonissimi prodotti entrambi), Copat mi sentirei di dire che ha qualcosina in piu' delle altre due.

La garanzia 10 anni, ad esempio, è una delle cosine in piu' e, forse, un pizzico di ricerca estetica (design) piu' particolare e meno standard (elemento, però, che a volte, può anche non essere apprezzato, essendo molto, legato ai gusti di ognuno) ...
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#8
Guizza ha scritto:Grazie colors... a parte la garanzia (che mi ha subito colpito) quali sono gli elementi che ti fanno dire che la Copat è leggermente superiore alle altre 2?

...mi permetto di dirti che più che una garanzia è una assicurazione vera e propria inclusa nel prezzo della cucina...uno "strumento finanziario" che puoi trattare anche per tuo conto con la SAI o la GENERALI di turno... giusto perchè non pensi che i materiali o le tecniche siano poi tanto diverse...
Pax tibi Marce

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#9
Guizza ha scritto:Grazie colors... a parte la garanzia (che mi ha subito colpito) quali sono gli elementi che ti fanno dire che la Copat è leggermente superiore alle altre 2?
Dibiesse e Arex le ho vendute anni fa e i modelli della Copat li ho visti in fiera (mi sembra a Padova) da un rivenditore. E' piu' una sensazione personale, la memoria vacilla :lol: .

Per darti un confronto analitico e circonstanziato bisognerebbe avere in mano le specifiche tecniche della ferramenta, del tipo di truciolare, ecc ecc cosa che non ho e per il quale sicuramente ti potranno essere utili i rivenditori che solitamente scrivono nel forum.

Sappi comunque che, probabilmente, saranno piccole differenze probabilmente nemmeno percepibili da un privato. Sono tutte e 3 buone aziende, stai tranquilla.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#12
Guizza ha scritto:Qualcuno sa dirmi dove posso trovare le informazioni tecniche dei materiali utilizzati sulla Arrex Ibisco???
:lol:

... ma soprattutto non devi aver fretta di ricevere risposte, soprattutto nei giorni di festa e durante il week end! :wink:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#14
Guizza ha scritto:Lo so, lo so... :wink:


che l'anta è impiallacciata si vede e c'e' pure scritto... per il resto mi risulta che arrex bordi a colla poliuretanica (bene: ma lo fanno tutti), che usi scocche in nobilitato normale (qui c'e' di meglio... c'è l'idro...ma tutto sommato potrebbe non servire)
che usano blum e salice come ferramente... due ditte buone.... che però usano praticamente tutti...
Pax tibi Marce

Re: Consiglio: Arrex, Copat o Dibiesse?

#15
Grazie qsecofr per le info su Arrex. Di seguito ti indico le info tecniche dei materili impiegati sull Copat Madeira Wood... vorrei un tuo parere ed eventualmente un confronto con Arrex e Dibiesse (se secondo te sono uguali, migliori o peggiori)... ovviamente la richiesta non è rivolta solo a qsecofr ma a tutti coloro che vorranno apportare il proprio parere o la propria esperienza.

Wuindi:

SCOCCA
FIANCHI, COPERCHIO, FONDO e RIPIANI (in nobilitato melaminico) :
pannello di particelle di legno, ecologico, riciclabile, idrofugo (rigonfiamento dopo 24 h max 10%); a
basso contenuto di formaldeide in classe F**** in conformità alla normativa giapponese JIS A 1460,
nobilitato con carta melaminica .
Il bordo utilizzato sul lato a vista, battente con anta o frontale cassetto, è in ABS 12/10, il resto è
costituito da materiale melaminico.
SCHIENA:
pannello in fibra di legno spessore 3,5 mm stampato in finitura come i fianchi bianco/vaniglia/decoro
avorio
FIANCHI A FINIRE:
pannello derivato dal legno idrorepellente in classe E1 nobilitato su lato interno con carta melaminica
avente la stessa finitura degli altri componenti della scocca e fianco esterno più bordi a vista,
nobilitato in polimerico in finitura come le ante, oppure laccato o con rivestimento acrilico.

ANTE E FRONTALI CASSETTO:
- anta cieca sp.25 mm. con telaio in massello di rovere e specchio impiallacciato in rovere oppure in
teak multilaminare su pannello di particelle di legno classe E1

ZOCCOLI, CORNICI E PROFILI COPRILUCE
Materiale termoplastico estruso con rivestimento melaminico in finitura Bianco ,effetto Alluminio,
effetto legno, su richiesta in alluminio massiccio estruso in finitura satinato, brill, brunito oppure
bianco.

MENSOLE

- IMPIALLACCIATE: sono realizzate con un supporto in pannello di particelle di legno in classe E1 e
un rivestimento in piallaccio della stessa essenza legnosa utilizzata per le ante.

TELAIO CASSETTO

- Sponde e retro in multistrato di faggio finito con vernice acrilica a poro chiuso (versione legno)
- Fondo in pannello derivato dal legno in classe E1 con rivestimento melaminico sp. 16 mm
- Guide di scorrimento ad estrazione parziale (Metabox) o totale (Intivo)
- Inserto per portapentole in vetro.

PIEDINI
In materiale termoplastico con regolazione millimetrica in altezza e montaggio con innesto ad
espansione non visibile dall’interno del mobile

REGGIPENSILI
Dispositivo montato “ a scomparsa “ sul retro dello schienale con corpo in metallo stampato a freddo
e zincato, possibilità di regolazione in altezza e profondità dall’interno del pensile.

CERNIERE
In acciaio stampato con finitura galvanica effetto Nichel Satinato; apertura a 94°/110°/165°; chiusura
decelerata; basette con aggancio e sgancio rapido; regolazione in altezza / larghezza / profondità.

GRIGLIE SCOLAPIATTI
In lamiera stampata di acciaio inox completa di vaschetta raccogligocce

FONDO LAVELLO
Rivestimento in lamiera stampata di alluminio con profili laterali antitracimazione.


Non trovo indicazioni sulla marca delle cerniere e delle guide montate da Copat... Qualcuno le conosce?

Grazie a Tutti!!!