muffa!

#1
A breve faremo dei lavori di ristrutturazione in casa, la mia intenzione è quella di cambiare i serramenti del primo piano (attualmente dei bruttissimi serramenti in alluminio dorato) e metterne in pvc bianco come quelli messi quasi due anni fa al piano terra. Il problema è che al piano terra sta uscendo della muffa tutta in prossimità delle finestre, cosa è successo secondo voi? come fare per evitare l'insorgere dello stesso problema? Preciso che al piano terra l'areazione non viene effettuata quotidianamente, ma è solo questo il problema? o dipende anche dal tipo di vetro usato? Illuminatemi! Grazie

Re: muffa!

#2
Ti sei già risposta da sola, come prima cosa è necessario arieggiare i locali regolarmente. Se il problema persiste potresti provare con dei deumidificatori nelle stanze, e valutare se installare degli aeratori nelle prossime finestre che acquisterai.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: muffa!

#4
Ci sono sistemi di aerazione inseriti direttamente tra anta e telaio, presenti in alcune serie di profili, come questo:

http://www.reynaers.com/uk/enuk/products/ventalis.aspx

e ci sono aeratori di tipo diverso, che vanno applicati a muro o nelle finestre (tra vetrocamera ed anta) come questi:

http://www.siegenia-aubi.it/it/products/ventilation/

Valuta con chi ti fornirà i serramenti le caratteristiche ed i costi delle soluzioni, in modo da trovare quella che ti si addice.
Tieni comunque presente che in meno di dieci minuti, con la finestra aperta, si ricambia completamente l'aria di una stanza.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: muffa!

#6
woodkeeper ha scritto:oppure puoi optare per dei serramenti in legno che come ben sappiamo hanno una bellissima qualità che è quella di lasciar respirare la casa
E' un po' come dire che puoi sostituire i vecchi serramenti che spifferano con dei nuovi serramenti che spifferano...
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: muffa!

#7
Zand ha scritto:
woodkeeper ha scritto:oppure puoi optare per dei serramenti in legno che come ben sappiamo hanno una bellissima qualità che è quella di lasciar respirare la casa
E' un po' come dire che puoi sostituire i vecchi serramenti che spifferano con dei nuovi serramenti che spifferano...
assolutamente no 8)
è un po come voler sostituire con prodotti alternativi e altamente tecnologici ( ma che costano tanta energia -----> inquinamento) un materiale naturale come il legno che in sè ha gia tutte le caratteristiche che si cerca: robustezza; isolamento termico; lunga durata; traspiranza; e in aggiunta ha quella punta di fascino che dona calore ai nostri ambienti.

Re: muffa!

#8
La mia era solo una battuta :D
Il problema di silvilla è che sostituendo dei vecchi serramenti (verosimilmente non molto isolanti) si è trovata muffa in casa, perchè i nuovi isolano come si deve e non si riesce nell'arco della giornata a garantire ricambio d'aria.
Sono convinto che un serramento in legno prodotto oggi e certificato CE può garantire tenuta ad aria, acqua e vento ed un notevole isolamento termo-acustico. Sono scettico sul fatto che possa isolare e contemporaneamente far traspirare la casa al punto da rendere superfluo il ricambio d'aria nelle stanze.
:mrgreen:
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.

Re: muffa!

#9
Zand ha scritto: Sono scettico sul fatto che possa isolare e contemporaneamente far traspirare la casa al punto da rendere superfluo il ricambio d'aria nelle stanze.
:mrgreen:
sono daccordo con te.

Mio cognato 8 mesi fa ha cambiato casa (in affitto) e visto che di mestiere fa l'imbianchino si è dipinto tutto l'interno come piace a lui, con dei bei contrasti tra pareti adiacenti.

A distanza di 6 mesi ha dovuto ridipingere tutto perchè c'èra molta muffa.

I serramenti sono di legno, anche di ottima fattura e l'abitazione non ha neppure 10 anni.
Non ha le ribalte ma la moglie bene o male non lavorando e stando a casa col bambino fa anche arieggiare.
io sto col made in Italy

Re: muffa!

#13
silvilla ha scritto:
eliosurf ha scritto:Il vetro antisfondamento ha prestazioni termiche peggiori
cioè isola di meno?
si: se nello stesso spazio devi metterci un vetro antisfondamento (es: 3+3 o 4+4 e via dicendo) lo spazio per la canalina centrale diminuisce e di conseguenza anche l'isolamento termico a meno che non aumenti la sezione del serramento aumentando anche la dimensione totale del vetro.

nota bene: che fa la differrenza nell'isolamento di una finestra è il vetro; quindi non ascoltare chi ti consiglia una finestra da es. 68x90 contro una es.68x80
più vetro c'è e meglio è.

riguardo il discorso sopra ok magari il legno non risolve i problemi di umidità che può avere una casa vecchia o costruita male ma di sicuro aiuta al contrario di altri.

Re: muffa!

#14
woodkeeper ha scritto:
silvilla ha scritto:
eliosurf ha scritto:Il vetro antisfondamento ha prestazioni termiche peggiori
cioè isola di meno?
si: se nello stesso spazio devi metterci un vetro antisfondamento (es: 3+3 o 4+4 e via dicendo) lo spazio per la canalina centrale diminuisce e di conseguenza anche l'isolamento termico a meno che non aumenti la sezione del serramento aumentando anche la dimensione totale del vetro.

nota bene: che fa la differrenza nell'isolamento di una finestra è il vetro; quindi non ascoltare chi ti consiglia una finestra da es. 68x90 contro una es.68x80
più vetro c'è e meglio è.

riguardo il discorso sopra ok magari il legno non risolve i problemi di umidità che può avere una casa vecchia o costruita male ma di sicuro aiuta al contrario di altri.

ehi wood, l'hai gia detto che se uno compra una finestra in pvc poi si intossica perchè inquina?

è il terzo topic in cui ti trovo, e non ce n'è stato uno (UNO SOLO) in cui tu non dicessi che la finestra in legno vale 100 e le altre valgono zero.
Ti ripeto, come ti hanno gia ripetuto gli altri, fra cui il buon elio, di non fare questa disinformazione.
grazie.
" Succederà sempre che qualcuno proponga prezzi più bassi, ma non deve mai capitare che qualcuno proponga qualcosa di meglio. "

Non gettate via il denaro dalla vostra finestra, fate l'investimento giusto.