quale tavolo per Skyline?

#1
Ciao a tutti.
Dopo aver deciso finalmente che la cucina sarà in una stanza separata dal soggiorno (mi riferisco al mio precedente thread sul soggiorno con angolo cottura), adesso devo scegliere il tavolo da abbinarci...
La cucina è una Skyline Snaidero e la composizione (ed il colore) è questa:

http://www.flywebdesign.it/carminatieso ... aidero.jpg

Lo spazio residuo a disposizione nella stanza non è moltissimo, per cui avevo pensato ad un tavolo tondo tipo Tulip, ma ho paura che con questo modello di cucina risulti tutto troppo...tondo appunto!!!
Avreste qualche consiglio?
E già che ci siamo...che colore scegliereste per la parete di fondo?
Grazie a chiunque passerà da qui...

Re: quale tavolo per Skyline?

#2
bhe il mensolone rosso un po ti costringe a fare anche altre cose in rosso... quindi... pero fare la parete rossa come il mensolone per me sarebbe un po troppo... io ci attaccherei dei quadretti con cornice rossa... oppure farei fare un adesivo con scritto kitchen a lettere cubitali in rosso ... oppure qualche areografia in rosso... oppure scrivere quelle frasi famose... ci sono molte variabili...

per il tavolo... se ci metti le misure della stanza o una piantina col disegno della cucina gia capiamo meglio...
topic progetto
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921

viewtopic.php?t=55818

Re: quale tavolo per Skyline?

#3
Eccomi!! :D
Il rendering è bruttissimo,ma spero lavoriate di immaginazione... :oops:
il tavolo lo metterei nell'angolo a destra in alto, accanto alla portafinestra del balcone. Le misure dello spazio a disposizione sono:
parete frontale 2,20m
parete della porta finestra: 1,10m
Immagine
il mensolone non sono ancora convinta di farlo rosso...ho paura che mi stanchi nel tempo. Se lo facessi color legno chiaro? Oppure grigio che richiami lo zoccolo inox e le maniglie?

P.S...Marzia, avevo già ammirato il tuo album mesi fa, ma me lo sono andato a rivedere...che cucina spettacolare!!!!!!

Re: quale tavolo per Skyline?

#4
grazie...
allora per una cucina cosi stretta non ci sono grosse soluzioni... perche se lo metti tondo come vorrebbe la skyline ci perdi un saccodi spazio... quindi la convenienza a scapito della bellezza sarebbe un tavolo rettangolare o quadrato da appoggiare al muro...
topic progetto
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921

viewtopic.php?t=55818

Re: quale tavolo per Skyline?

#5
anche argento il mensolone ci starebbe bene , se fai il piano cottura ed il lavello in acciaio... si intona bene! poi cosi se vuoi puoi osare col muro colorato... e accessori colorati dello stesso colore del muro..
topic progetto
viewtopic.php?t=44537&highlight=40mq+marzia
mio album
viewtopic.php?p=967921#967921

viewtopic.php?t=55818

Re: quale tavolo per Skyline?

#6
mi unisco a questo topic per chiedervi aiuto..
anche io ho una cucina skyline degli stessi colori (a proposito, anche io avevo il dubbio sui colori, ho messo le piastrelle color alluminio 15x50 e il colore pareti è perla silver, un argento chiarissimo, quasi impercettibile, mensola rossa e accessori cucina rossi, quelli della guzzini col cuore).
la mia stanza è più grande 3.30 x 5.50
metterei il tavolo al centro, rettangolare. il negoziante mi ha consigliato un 140x90, allungabile a 240x90, sempre linea snaidero, con gambe in alluminio e piano in laminato (come quello della cucina) sempre color alluminio, sedie bianche.
ora veniamo ai dubbi..
il negoziante mi ha consigliato solo 4 sedie (faccio presente che questo sarà l'unico tavolo tra la cucina e il soggiorno), io vorrei metterne 6, ma in un tavolo 140 quanti posti a sedere entrano (comodi)?
lui dice che 6 sedie sarebbero troppo ingrombanti, io addirittura avevo pensato al tavolo 160 ma sembra che la snaidero non lo faccia...
non vorrei ritrovarmi ad andare a comprare le sedie di plastica nel caso mi si presenti qualcuno a casa! 4 sedie mi sembrano davvero pochine....
altra info, che tipo di sedie mettereste in una cucina del genere? prezzi?
il tavolo su descritto e 4 sedie in acciaio e plastica (bianche e trasparenti) mi costerebbe 1.600,00 euro.. :roll:
pensavo di spender meno sinceramente...