Caldaia con solo tasto on/of no cronotermostati

#1
L' ing. che sta curando il progetto di casa mia (bioedilizia) quando abbiamo cominciato a parlare di impianto di riscaldamento mi ha scritto (cito testualmente):
i cronotermostati non sono elemento necessario per l’impianto di riscaldamento in quanto l’impianto stesso può essere fatto partire con un semplice tasto on/off in caldaia e inoltre non è un elemento che indica o no l’esecuzione a regola d’arte dell’ impianto di riscaldamento.
a me e' sembrata un ' affermazione un po' "forte" .... :shock:
semmai ha ragione

Re: Caldaia con solo tasto on/of no cronotermostati

#2
non sono un termotecnico ma so che è OBBLIGATORIO e che il tuo ing. non sia aggiornato (per usare parole dolci e non dire che è un incompetente)
Cronotermostato

È un dispositivo utile per l'attivazione e lo spegnimento automatico della caldaia e per programmare la temperatura dell'ambiente. Collegato alla caldaia permette di impostare: i livelli di temperatura che si vogliono mantenere in ambiente (per legge* la temperatura degli ambienti non deve essere superiore a 20 °C + 2°C di tolleranza) e i periodi di funzionamento dell'impianto termico (stabiliti dalla legge** a seconda della zona climatica). Una volta impostato, il cronotermostato farà funzionare la caldaia automaticamente in relazione ai parametri scelti.
Obbligatorio per gli tutti gli impianti termici installati o ristrutturati dopo il 30 giugno 2000***, non è richiesto per impianti termici preesistenti, né per la sola sostituzione della caldaia, anche se è consigliabile. Un corretto funzionamento di questo apparecchio può permettere un notevole risparmio energetico e di costi.
* D.P.R. 412/93, Art. 4
** D.P.R. 412/93
*** D.P.R. 551/99 Art. 5
io cambierei tecnico...

Re: Caldaia con solo tasto on/of no cronotermostati

#5
si in pratica il quel caso il cronotermostato servirebbe molto poco... staccherebbe solo al superamento di una temperatura da te impostata, ma non farebbe nulla per raggiungerla.
Inoltre con un impianto a pavimento è fondamentale mantenere una temperatura costante nell'arco delle 24h, o con variazioni minime.

Sulla caldaia in se invece dovresti avere un minimo di regolazione, ad esempio io ho da -5 a +5.

Metti in conto che qualche volta la sonda ti farà arrabbiare perchè non avrai il controllo della temperatura in casa ;) ma non morirai di freddo ;)

Re: Caldaia con solo tasto on/of no cronotermostati

#6
mi aggiungo anche io sull'argomento...cos'è questa sonda, come funziona?
io avrò riscaldamento a pavimento con 2 collettori, 1 piano terra zona giorno e 1 piano sopra zona notte, quindi per ora due zone separate.
Il termotecnico mi ha detto di predisporre, visto che tirare tubi non costa nulla, per mettere un termostato in ogni camera da letto e nei bagni per poi un giorno poter suddividere stanza per stanza e bagni appunto.
Quello che mi chiedo è se c'è una soluzione alternativa al mettere un termostato in ogni stanza, che mi pare una soluzione costosa e anche "antiestetica" perchè un termostato in ogni stanza non è che mi piaccia molto anche se poi di fatto non mangia a non beve :lol:

Ci sono soluzioni alternative sempre lavorando in bassa temperatura e tramite i collettori del riscaldamento a pavimento?
Grazie