se è puramente una questione estetica, direi sicuramente la 3.
Alleggerisce l'ambiente....non so se mi spiego.
Forse sono di parte perchè ho fatto così
Da atea, sono convinta che ci sia comunque un'intelligenza o una forma di pietà superiore che da figli abbastanza gestibili a chi altrimenti farebbe casini pazzeschi.(cit. sunset)
Ing 76 ha scritto:Io preferisco la prima soluzione, ma con il cartongesso a soffitto.
Sì, andrebbe anche nel 1° progetto (sempre se i costi saranno accettabili), per coprire il tubo della cappa, ma non l'avevo disegnato. Se ci fai caso manca anche la colonna sulla destra!
Lo spazio fra i due pensili è di 60. La cappa non sarà a T ma circolare (tipo quella che ho postato questa mattina) o al massimo rettangolare, ma resterà dello spazio accanto...
Non posso ridurre i pensili per dare più importanza alla cappa (mi piacerebeb) perchè non ho spazio contenitivo...
vorrei chiederti un'informazione...........
ho visto i disegni della tua cucina.....volevo sapere che software hai usato e se lo posso scaricare..............
grazie
La 1a..ma io sono di parte perchè farò così
E per quanto riguarda la cappa ho i tuoi problemi di spazio, non potendomi permettere una bella cappa d'arredamento ben valorizzata, la farò sottopensile.
az ho frainteso, non ho considerato le prime 3 foto...
non metterei mai un pensile sopra il frigo a meno di non essere un cestista che ha sposato una pallavolista
la cappa è ok per quel che posso capire io, solo eviterei l'effetto tutto squadrato (ma è solo un opinione personalissima)