Diffusione sonora - By-me di Vimar

#1
Ci sto facendo un pensierino... :roll: ma poichè sono totalmente digiuna in materia mi rivolgo agli espertissimi utenti del forum per eventuali consigli/sconsigli! C'è qualcuno che l'ha già installato? Com'è la resa sonora?
Se possibile vorrei anche farmi un'idea di quanto potrebbe costare - a parte la manodopera - per soggiorno, camera, cucina e bagno.
Grazie a chiunque vorrà rispondere.

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#4
fumaslayer ha scritto:Bticino...più cara sicuro ma un altto pianeta
altro pianeta? :roll: :roll: :roll:
neanche parlassi della Creston... quello si che è un altro pianeta... il materiale della ticino per gli impianti audio non è cosi conveniente parlando di qualità-prezzo...

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#5
Maha ha scritto:
fumaslayer ha scritto:Bticino...più cara sicuro ma un altto pianeta
altro pianeta? :roll: :roll: :roll:
neanche parlassi della Creston... quello si che è un altro pianeta... il materiale della ticino per gli impianti audio non è cosi conveniente parlando di qualità-prezzo...
parlavo confronto con la Vimar...non che sia il top per gli impianti audio..anzi

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#6
sono curioso... di cosa stai parlando nello specifico? fammi un confronto dei prodotti...

(ps: cmq vimar e bticino sono marche generiche che fanno troppi prodotti per essere specializzate su tutto, ribadisco che io punterei sulle 2 marche che ho proposto prima, per avere una maggior qualità allo stesso prezzo...)

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#7
Maha ha scritto:sono curioso... di cosa stai parlando nello specifico? fammi un confronto dei prodotti...

(ps: cmq vimar e bticino sono marche generiche che fanno troppi prodotti per essere specializzate su tutto, ribadisco che io punterei sulle 2 marche che ho proposto prima, per avere una maggior qualità allo stesso prezzo...)
sorry sono stato molto generico..reputo la domotica Bticino superiore alla By me di Vimar anche se dal punto di vista audio fa schifo..molti usano Creston che sull'audio siamo di un altro livello..tu vuoi integrare l'impianto domotico o fare un impianto audio a se?

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#9
Grazie delle risposte,
sto iniziando la ristrutturazione del mio nuovo appartamento e poichè l'impianto elettrico è completamente da rifare, avendo visto la brochure della diffusione sonora vimar, avevo pensato che, se la spesa non è eccessiva poteva essere un'idea carina...
non ho intenzione di fare un impianto di domotica, mi interessava solo la diffusione sonora in modo da poter sentire la musica in tutte le stanze della casa senza
- alzare lo stereo a palla 8)
- mettere uno stereo in ogni stanza, bagno compreso :roll:
Dal punto di vista della qualità del suono non sono certo una "purista" ma se mi dite che non ne vale la pena ci rinuncio...
Inoltre volevo capire meglio dal punto di vista tecnico come funzionano questi sistemi, è tutto integrato nell'impianto elettrico?
Ora vado a documentarmi anche sulle altre marche che gentilmente mi avete segnalato.

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#10
susi ha scritto: Inoltre volevo capire meglio dal punto di vista tecnico come funzionano questi sistemi, è tutto integrato nell'impianto elettrico?
Che intendi integrato? devi fare una distribuzione separata rispetto all'impianto elettrico.. porti tubazioni (e cavi) dove ci saranno gli apparati attivi (amplificatori, hi-fi ecc...) solitamente diciamo che li porti in salotto dentro a un mobile dove avrai il tuo impiantino..

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#11
Maha ha scritto:
susi ha scritto: Inoltre volevo capire meglio dal punto di vista tecnico come funzionano questi sistemi, è tutto integrato nell'impianto elettrico?
Che intendi integrato? devi fare una distribuzione separata rispetto all'impianto elettrico.. porti tubazioni (e cavi) dove ci saranno gli apparati attivi (amplificatori, hi-fi ecc...) solitamente diciamo che li porti in salotto dentro a un mobile dove avrai il tuo impiantino..

Nella mia beata ignoranza credevo che tutto passasse attraverso gli stessi cavi dell'impianto elettrico! :mrgreen:
guardando la brochure mi era sembrato che anche i diffusori fossero integrati nelle prese...
quindi, invece, si passano dei cavi dedicati, ho capito bene?
ho guardato anche bticino Tutondo e Vivaldigroup, in effetti pensavo comunque di prendere le prese bticino quindi potrei orientarmi su di loro. Ma in pratica da cosa è composto il sistema (dal sito non riesco a capirlo)?

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#12
susi ha scritto:
Maha ha scritto:
susi ha scritto: Inoltre volevo capire meglio dal punto di vista tecnico come funzionano questi sistemi, è tutto integrato nell'impianto elettrico?
Che intendi integrato? devi fare una distribuzione separata rispetto all'impianto elettrico.. porti tubazioni (e cavi) dove ci saranno gli apparati attivi (amplificatori, hi-fi ecc...) solitamente diciamo che li porti in salotto dentro a un mobile dove avrai il tuo impiantino..

Nella mia beata ignoranza credevo che tutto passasse attraverso gli stessi cavi dell'impianto elettrico! :mrgreen:
guardando la brochure mi era sembrato che anche i diffusori fossero integrati nelle prese...
quindi, invece, si passano dei cavi dedicati, ho capito bene?
ho guardato anche bticino Tutondo e Vivaldigroup, in effetti pensavo comunque di prendere le prese bticino quindi potrei orientarmi su di loro. Ma in pratica da cosa è composto il sistema (dal sito non riesco a capirlo)?
non capisco cosa centrino le prese che hai acquistato con l'impianto audio :roll: :roll: scegliere una marca piuttosto che un'altra solo perchè ha i bottoncini uguali agli inerruttori è semplicemente folle per me!!

cmq tutti i sistemi sono modulari, ovvero a seconda di cosa ti occorre, lo monti... radio diverse per ogni stanza? lettori di pen drive per mp3? comando di una sorgente esterna quale hi-fi? ecc ecc..

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#13
Maha ha scritto:non capisco cosa centrino le prese che hai acquistato con l'impianto audio :roll: :roll: scegliere una marca piuttosto che un'altra solo perchè ha i bottoncini uguali agli inerruttori è semplicemente folle per me!!
Non è (solo) per una questione estetica di prese; quello che forse non sono riuscita a spiegare :oops: è che pensavo che questi sistemi della vimar e della bticino fossero comunque studiati per integrarsi con l'impianto elettrico ed essere montati insieme a questo. Invece mi pare di capire che sono una cosa totalmente indipendente e separata...
Grazie comunque per la preziosa consulenza.

Re: Diffusione sonora - By-me di Vimar

#15
Ciao a tutti/e.

Sono un nuovo utente che è capitato per caso sul forum (in realtà guardavo gli elettrodomestici per casa nuova).
Io mi sono trovato nella stessa situazione di Maha: ho una casa in costruzione e, alle prese con l'impianto elettrico, avevo pensato anche alla diffusione sonora. Al di la della mia scelta per un impianto domotico bTicino (Crestron è spettacolo, ma quando inizi a vedere preventivi a 5 zeri stai male..) che comunque fa la sua bella figura, ho scartato a priori la scelta della musica per due motivi: qualità della diffusione (scandalosa, anche mettendo casse a soffitto b&W) e mancanza di sorgenti controllabili. Mi spiego: se hai anche tutta la tua libreria su itunes che a sua volta sta nel pc, come cavolo fai a controllarla? Senza contare che se vuoi ascoltare la radio devi per forza usare uno di quei sintonizzatori da due soldi che ancora funzionano con l'antenna, pertanto fruscio, interferenze e rumori elettrostatici a non finire, che se li hai a tutto volume in tutta la casa non sono proprio piacevoli.
Russound è forse la migliore dal punto di vista multiroom: però i costi non sono bassi, e a un buon ampli devi poi abbinare casse di livello, ergo se hai 4 o 5 locali da sonorizzare, fai in fretta ad arrivare a x mila euro solo per le casse e le eventuali controsoffittature.
Alla fine io ho optato per Sonos.
In pratica si tratta di un sistema wireless multiroom che gira su una rete proprietaria. E composto da dei diffusori amplificati (dimesioni simili alle sounddock Bose per l'ipod, ma di qualità nettamente superiore) i quali, collegati alla presa di corrente, sono pronti a suonare. Li controlli (singolarmente o in gruppo -effetto party) direttamente dal tuo pc, dal telecomando dedicato o dall'iphone-ipad. E le sorgenti possono essere varie: la collezioni di mp3 su itunes, le decine di migliaia di radio su internet, servizi musicali "on demand". Funzioni interessanti sono anche quelle di sveglia (la mattina ti svegli con la musica della tua collezione o della radio, che ti segue quando ti alzi e vai in bagno, piuttosto che si spenga da solo quando vai a dormire). Se siete in più in casa, naturalmente ognuno può ascoltare la sua musica nella sua stanza.
Il bello del sistema è che è modulare: oggi magari ti compri un diffusore per la camera e un semplice ripetitore da collegare all'ampli che magari hai già in sala. Domani te ne prendi uno per la cucina e uno per il bagno. Magari poi deciderai di averne uno che so, per il patio, oppure deciderai di staccare quello dalla cucina e portartelo da un'altra parte. E non è male.
Io, nell'attesa che l'altra casa sia pronta, ho preso un diffusore per la camera, un ripetitore da attaccare all'home theatre della sala e un ampli al quale ho attaccato delle vecchie b&w nello studio. In tutti i casi la qualità sonora è ottima.
Guardati il video per vedere come funziona sempre sul sito.
Se hai altre domande non esitare.

Ciao a tutti,

Fulvio