mi piace la tua risposta eliosurf e voglio risponderti punto su punto per quel poco che so io.
premetto che ho cambiato il titolo perchè volevo pareri da una specifica categoria ma te lo concedo dato che io per primo mi sono intromesso in vostri discorsi.
premesso
che nella mia regione quasi TUTTI i lavori delle imprese sono in legno.
penso sia una fortuna.. ma purtroppo secondo me i lavori delle imprese sono una piccola parte del mercato.. soprattutto oggi.. domani chissà
Considerato
che comprano legno perchè costa il 30% in meno del Pvc.
finalmente.. è la prima volta che lo sento dire da chi tratta pvc..
Visto
che a me va bene perchè se gia sin d'ora tutte le imprese montassero infissi in Pvc, tra 10 anni il mio giro d'affari sarebbe piuttosco scarso.
sempre se tra 10 anni ci sarà ancora petrolio per produrre finestre. ah piuttosto sto ancora aspettando di vedere la garanzia che mi avevi promesso.. io la mail te l'ho mandata subito..
un artigiano come da la certificazione CE? in cascading o certifica il proprio prodotto?
c'è chi sceglie una via e c'è chi ne sceglie un'altra.. entrambe sono valide allo scopo finale cioè di dare un prodotto certificato. la differenza rimane esclusivamente sul piano monetario: non tutti possono permettersi migliaia di euro di certificazioni.
come fa un prodotto in legno artigianale a competere con un industriale?
come fa una ferrari a competere con una fiat? perdonami il paragone assurdo ma la risposta è che uno avrà valore crescente nel tempo mentre l'altro andrà in niente.
perchè si continua nel legno a utilizzare anuba e non mettere vasistas?
perchè l'anuba è una garanzia di funzionamento finestra costante nel tempo e un'apertura a 180 gradi mentre vasistas è sicuramente meno robusto e ha una limitata apertura. nel legno il vasistas c'è come optional.
ti rigiro la domanda: perchè nel pvc utilizzate esculsivamente vasistas? anzi formulo meglio.. perchè una volta si utilizzavano le cerniere mentre adesso sono tutte vasistas? forse perchè il pvc non ha tenuta al proprio peso eccessivo e del vetro che diventa sempre più grande? vuoi mai che questo standard della finestra a vasistas non sia altro che una necessità strutturale.. questo è provato negli anni.. d'altronde ne è prova anche il fatto che siete obbligati ad incollare i vetri al telaio per rendere stabile una finestra in pvc.
perchè un artigiano del legno non conosce gli altri materiali, contrariamente a quanto avviene nel resto del mercato settore serramenti?
perchè il settore legno è principalmente over 50.. sono pochi i giovani che si avventurano in un mercato molto impegnativo dove non basta una vita per imparare.
giusto l'altro giorno stavo leggendo una garanzia di 10 anni su un bell'infisso in legno.
le regole sono come per un'auto, devi fare i tagliandi; naturalmente è d'obbligo con chi te li ha venduti.
ti ripeto che dipende tutto dalla verniciatura.. io ho finestre e scuri fuori da dieci anni e ancora non li hanno toccati.. e all'epoca la garanzia era di 4 anni prima di richiedere manutenzione.. non so se mi spiego.
e per chiudere voi lo dite prima o dopo che avete venduto che per garantire un minimo di durata il pvc deve essere mantenuto unto con olio di lino con la frequenza d'intervento di un anno?
ti porgo i miei piu sentiti saluti.
buonanotte