Parquet Artigianale a capitolato... mi fregano??

#1
Ciao,

circa un paio di settimane fa sono andato a scegliere il parquet che mi era stato proposto a capitolato, il prezzo di fornitura e posa è di 70€/mq ed io ho in casa circa 75mq da posare.

Stiamo parlando di un parquet tradizionale. Le essenze disponibili erano Iroko o Rovere però sono riuscito a strappare un Merbau dopo una contrattazione direttamente dal fornitore. Il listello penso sia classico di dimensioni 7x30 cm.

Dopo aver confermato la tipologia vedo che sul foglio dell'ordine (c'erano anche piastrelle e altro materiale) nella sezione parquet vedo che la descrizione è molto approssimativa "parquet tradizionale essenza merbau 7x30 verniciato semilucido". A questo punto chiamo l'impresa e gli chiedo come mai non ci fosse specificato una marca di un produttoree loro mi hanno detto che il parquet è fatto artigianalmente e non ha un nome di una grande marca come può essere il listone giordano o similari. A questo punto però mi rimane il dubbio, come faccio a capire se mi fregano o meno? sono tentato di tornare dal fornitore e chiedere la stessa cosa per vedere la risposta che mi fornirà. è legale non presentare un nome o cmq un fornitore?

grazie per le dritte.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Parquet Artigianale a capitolato... mi fregano??

#2
Ciao, allora ogni impresa produttrice che sia industriale o artigianale deve fornirti nome azienda , ma soprattutto deve fornirti i dati relativi al tuo legno , tipologia , vernici utilizzate, resistenza meccanica , provenienza importantissima , per me dovresti fare una cosa vai sul sito del listone giordano della gazzotti della mompar e ti scarichi le schede tecnice e le relative normative che tutelano il tuo acquisto, vedrai che infinità di norme deve rispettare un'azienda per produrre vendere e certificare un legno.
Pretendi le stesse cose e informati se nella tua regione c'è uno statuo che regola i materiali impiegati nei capitolati edili.
tu informati bene su cosa hai diritto e chiedi tutto in modo da stare tranquillo anche per il futuro. :lol:
ciao
Vuoi un rendering fotografico a partire da 5€ mandami un messaggio privato

Re: Parquet Artigianale a capitolato... mi fregano??

#3
Ho cercato un po' di info in giro... sembra che almeno la scheda identificativa del prodotto debbano dartela per legge. Il fatto è che c'è troppo giro di guadagni su filiere infinite, il costruttore va dal fornitore che va dall'artigiano..e io pagooooo!!! :roll:

La cosa che mi scoccia è che in generale giocano molto sul fattore psicologico, io avrei voluto comprare del prefinito in un posto che so che lo produce e lo smazza a mezza europa con tanta scelta a prezzi che variano da 25 a 40€/mq a seconda della tipologia scelta. L'impresa ha subito messo le mani avanti... se lo compri tu la posa non te la facciamo più a 21-22€ a mq ma a 28... allora lì dico che la faccio fare direttamente a chi mi fornisce il legno... e subito ribattono che loro non rispondono poi se il fondo non è dritto a sufficienza perchè il prefinito al contrario del tradizionale non puoi puntare ad una lamatura per metterlo a livella... insomma sono molto str0nzi da questo punto di vista. Alla fine ho optato, tirando il prezzo il più possibile, di farlo fare a loro tradizionale per le ragioni che il pavimento attuale che ho ha qualche millimetro di differenza fra una zona e l'altra.
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6

Re: Parquet Artigianale a capitolato... mi fregano??

#4
ho provato ad informarmi e ho scoperto che per quanto riguarda i prodotti si può richiedere la scheda Identificazione del Prodotto come disposizioni della legge 10/04/91 n. 126 “Norme per l’informazione del consumatore”, del DM 08/02/97 n. 101.

Se abbiamo dubbi sul materiale chiedere è un nostro diritto!!!
_______________________________________________________
I miei album

Prima dei lavori...
http://it.myalbum.com/Album-UBDF36MU
Durante i lavori...
http://it.myalbum.com/Album=YEOXLDUX
Fine lavori...
http://it.myalbum.com/Album=DCQ6NCG6