Cucina Arrivata e montata :)

#1
salve ragazzi
sono alle prese con i primi problemi di arredamento
ho recentemente acquistato casa (nuova) di cui vi ho messo la piantina
Immagine

e ora inizia il bello
dopo aver girovagato per un po ho tenuto i 2 preventivi che mi sembravano meglio tra tutti quelli fatti
uno e' di noventa cucine (modello mirror in vetro) e l'altro di snaidero (orange sempre in vetro)
come prezzo + o meno siamo li
sui 4000 euro senza elettrodomestici
il problema non e' la composizione ma la scelta dei colori (aimè piuttosto limitata sul vetro)
intanto vi do una indicazione delle piastrelle e delle finiture dell'appartamento
Immagine

ora vi chiedo questo..volevo levare l'altro pezzo di paretina cosi da avere una bella visuale della cucina e il mio intento era di farla rossa e bianca
rosse le 2 colonne (una x lato e le ante/cassetti inferiori),top in laminato bianco,ante e cassetti tra le 2 colonne superiori bianchi,zoccolo,gole e profili vari color alluminio cosi da richiamare la cappa e i 2 forni
che ne dite?il resto della stanza rimarrà bianco
voi che avete + occhio e gusto cambiereste qualcosa?
intanto grazie per i consigli..spero gia nei prossimi giorni di uppare la composizione che ho su carta cosi ci capiamo meglio
matteo
Ultima modifica di j0hN il 26/07/11 20:58, modificato 1 volta in totale.

Re: Scelta colori cucina

#4
guarda, se ti piace il rosso e bianco io farei le due colonne e i pensili rossi, mentre la base, il piano e l'alzata bianca. Così avresti un bell'impatto.

poi, se possibile, vedrei un controsoffitto ribassato in questa zona sempre di color rosso...per poi diventare bianco nella zona del tavolo...
e colorerei di rosso pure la parete con la presa di aereazione (quella che si vede in foto).

insomma, creerei una bella zona rossa d'impatto.

In più un consiglio, girerei il lavello, con la vasca verso la colonna e avere così più spazio tra i fuochi e la vasca stessa.

e...non riesci a spostare la lavastoviglie sotto il forno? averla distante dal lavello non è pratico secondo me...

Re: Scelta colori cucina

#5
intanto grazie per la risposta
per quanto riguarda il controsoffitto io pensavo di farlo solo nella zona cucina e nella zona ingresso cosicchè dalla sala possa vedere una situazione lineare
poi eliminerei la paretina di fronte al tavolo così da avere una bella visuale sulla cucina (a questo punto dovrei colorare anche quel lato di parete visto che mi consigli di pitturare quella di fronte dove ci sono le prese di aerazione).giusto?
per quanto riguarda la lavastovoglie ottimo consiglio;nessuno me lo aveva fatto notare..per quanto riguarda il lavello la situazione è 1 po cambiata..essendo più orientato sulla snaidero orange vetro devo rivedere un attimo le misure.cio' comporta che il lavello diventi monovasca inserito in un blocco da 60 e pensavo il fornello da 4 fuochi e non da 5 (visto che trovo più utilizzabile il tripla corona in un lato assieme ad altre pentole)
che ne dici?
grazie
matteo

Re: Scelta colori cucina

#6
Se l'angolo non è fuori squadro e considerato che hai optato per un top abbastanza economico, come quello in laminato, ti consiglierei di fare una composizione ad angolo della cucina. In questo modo avresti a tua disposizione un top di lavoro più lungo, una base angolo (utile per inserire pentole, padelle e oggetti ingombranti della cucina) e un pensile angolo in più.

La scelta dei colori è abbastanza personale, quindi non vorrei darti una proposta "sbagliata"; ma se ti piacciono le cucine in vetro, prova a passare presso un rivenditore Scavolini e chiedere del modello Crystal, un'ottima cucina con ante con telaio in alluminio e pannelli di vetro temperati. http://www.scavolini.com/cucine.asp?cu_id=23
[b][color=#FF0000][size=150]KARDI design shop[/size][/color][/b]
[url]http://www.kardidesign.it[/url]

Re: Scelta colori cucina

#7
purtroppo l'angolo è veramente piccolo perchè ho 3.55X1.37mt e 2 me (e tutti quelli da cui sono stato) la soluzione lineare e' la migliore
purtroppo si ..mi sono innamorato della cucina in vetro (2° me bella come la laccata lucida ma molto + pratica nella pulizia) e non ho neanche preso in considerazione scavolini visto il mio budget (vorrei stare sui 4000€ elettrodomestici esclusi)
comunque ora do un 'occhiata anche se so già che chiuderò subito il sito scavolini appena scopro il prezzo

Re: Scelta colori cucina

#8
Immagine


La base angolo ha una struttura complessiva di 90 cm con anta di apertura larga 30 cm.
Considerato che nel tuo post iniziale hai fatto intendere che la paretina divisoria della cucina poteva essere eliminata, ho sbordato la composizione dalla parete più piccola di 13 cm, una larghezza che può essere compensata con l'utilizzo di un pannello decorativo posto sul retro della colonna frigo. Ovviamente questo pannellino te lo fai offrire dal rivenditore ;)
[b][color=#FF0000][size=150]KARDI design shop[/size][/color][/b]
[url]http://www.kardidesign.it[/url]

Re: Scelta colori cucina

#9
mhh..onestamente la composizione ad angolo continua a non catturarmi
trovo che la soluzione lineare sia + idonea per il contenuto spazio che ho e che la L contribuisca parecchio ad appesantire la stanza (calcolando poi che l'angolo internamente sarà difficilmente utilizzabile se non con una struttura di cassetti estraibili parecchio costosi)
magari mi sbaglio ma la vedo cosi (e anche tutti quelli che mi hanno fatto preventivi con cartina alla mano)

Re: Scelta colori cucina

#11
hai pensato di mettere le due colonne dalla stessa parte (a dx) e di fare la cucina ad angolo ma senza strani meccanismi, semplicemente aggiungendo una base da 60? in pratica l'angolo lo perdi come spazio contenitivo che guadagni dopo col modulo da 60 ma guadagni un bel pezzetto di piano di lavoro!