scala in marmo: e la ringhiera? alternative al capitolato?

#1
ciao a tutti, vi scrivo per la prima volta ma ancora non ho neanche capito come porre la domanda!! la questione è: nella nostra casa in costruzione, causa vari svenamenti, abbiamo lasciato i rivestimenti della scala interna da capitolato, e si tratta di un marmo chiaro tendente al beige. I pavimenti della zona giorno (pian terreno) sono in gres marazzi cult grigio chiaro, quelli della zona notte (al piano di sopra) sono gres effetto legno colore teak sempre marazzi (treverk). Vorrei evitare la soglia di marmo che funge da ultimo gradino ai piani, perchè l'accostamento del marmo con il gres (soprattutto con il pavimento grigio) non mi piace proprio!!
la domanda è... c'è qualche alternativa alla soglia di marmo come ultimo gradino? se faccio posare i mattoni normali fino al bordo del gradino, come faccio a proteggerlo? chessò, mi vengono in mente le "svoltine" fatte con lamine di rame che si usano nei terrazzi... esiste qualcosa di questo tipo?
HELP!!
qualche dettaglio in più...la scala è a giorno a forma di C (il "vuoto" tra le rampe è di circa 1,20 x 1,20 m), collega il seminterrato (in cui abbiamo lasciato mattoni di capitolato) con il pian terreno ed il primo piano.
Attendo consigli... e scusate per il linguaggio poco tecnico... siamo ancora alle prime armi!!
Ultima modifica di Miremiry il 08/04/11 13:16, modificato 1 volta in totale.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#3
non ho ben capito come siete messi con le quote, perchè di solito scale in marmo richiedono 2cm di spessore per essere posate , mentre le piastrelle 1. Presumo che la soglia sul piano non ci sia, quindi.
In generale si tende a finire con l'alzatina, fatta sormontare dalla piastrella del piano a chiusura. Da verificare possibili profili in base alla finitura dei vari scalini, da risolvere cmq nella fornitura delle piastrelle.
Personalmente, i colori diversi su due piani richiedono uno neutro di collegamento. Il botticino o similari svolgono di solito questa funzione...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#4
skywings ha scritto:non ho ben capito come siete messi con le quote, perchè di solito scale in marmo richiedono 2cm di spessore per essere posate , mentre le piastrelle 1. Presumo che la soglia sul piano non ci sia, quindi.
In generale si tende a finire con l'alzatina, fatta sormontare dalla piastrella del piano a chiusura. Da verificare possibili profili in base alla finitura dei vari scalini, da risolvere cmq nella fornitura delle piastrelle.
Personalmente, i colori diversi su due piani richiedono uno neutro di collegamento. Il botticino o similari svolgono di solito questa funzione...
ciao, innanzitutto grazie per la risposta! mi rendo conto che non sono stata in grado di far capire cosa intendo... provo a mettere qualche immagine, ce la farò??

http://img25.ImageShack/i/04042011754.jpg/

allora, se riuscite a vederla ho caricato una foto della scala del palazzo in cui vivo adesso, per farmi capire meglio. L'alzata dell'ultimo scalino termina poi, sul pianerottolo, con una soglia di marmo che funge da ultima pedata e che è a contatto con i mattoni del pavimento. Siccome nel mio caso non si tratta di un pianerottolo ma di un open space sala da pranzo-soggiorno in comunicazione con la cucina, vorrei evitare la soglia di marmo a contatto con i mattoni in gres grigio chiaro.

foto pessima (tratta da un video) della scala ad oggi
http://img825.ImageShack/i/20110404100612.jpg/

il marazzi cult dal catalogo
http://img812.ImageShack/i/cult031000x1000.jpg/

Se elimino la soglia di marmo, e arrivo fino al bordo del pavimento con i mattoni in gres, devo trovare un modo per proteggere la parte finale dei mattoni dallo "sbeccamento". come fare?
La stessa cosa vale per l'ultimo piano, in cui il pavimento sarà gres effetto legno (magari lì il marmo tendente al beige può anche starci...).

il marazzi treverk dal catalogo
http://img121.ImageShack/i/treverk141000x1000.jpg/

Ho visto una volta, curiosando tra le case dei forummisti (non ricordo chi), una scala molto bella che aveva una sorta di "svoltina" che serviva per la ringhiera (avevo salvato la foto, ora la carico). potrebbe essere fatta una cosa simile in corrispondenza dell'ultimo gradino?
idea "rubata" da casa di...non ricordo!
http://img641.ImageShack/i/img0454p.jpg/

Scusatemi per la confusione che ancora regna...
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#5
ornella.dalleva ha scritto:Ciao!scusa se non rispondo alla tua domanda (non ne ho la competenza), ma volevo chiederti quanto hai pagato al mq (senza iva) il treverk di marazzi...a me hanno chiesto 35 euro...
ciao ornella, il treverk ci è costato 31 euro/mq compreso iva e trasporto, era una offerta con formato e colore predefinito (non abbiamo potuto scegliere, ma era quello che ci piaceva). il rivenditore ci ha detto che la marazzi vuole lanciare la linea concreta, e per questo sta facendo offerte sul treverk.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#6
Uhm.. con le foto ho capito un po' di più.. non è semplice la cosa sai? Potresti mettere un profilo in acciaio sulla mattonella ma poi lo avresti solo su quel gradino e non so quanto sia bello.. Altrimenti.. prova a vedere se il treverk fa il formato speciale gradino!!!! Così avresti risolto! Il mio bedonia lo fa e ci ho fatto tutta la scala! :D

Altra ipotesi.. pensare un pezzo di marmo della scala che continui su tutto il "pianerottolo" dando continuità alle due rampe e risolvendo il dilemma.. anchq qui.. non so quanto possa essere gradevole esteticamente e se fattibile per via dei diversi spessori.. :roll:

PS.. che bella la scala così importante per la struttura della casa!!!! :D :D Complimenti!
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#7
marluzza bedda :mrgreen: ! per quanto riguarda il pezzo speciale treverk.... esiste, eccome! se ne andrebbero soltanto qualcosa come 600 euro solo per il piano notte ed altrettanti per il piano giorno.... preferiremmo cercare di risparmiare.... quantomeno tentare (visto i vari svenamenti da cui non ci siamo ancora ripresi)!
sugli spessori non mi preoccuperei, ho capito cosa intendi per "dare continuità alle due rampe" ma resta il problema di affiancare un marmo tendente al beige con un mattone grigio chiaro... :roll:
sul profilo in acciaio vorrei qualche dettaglio in più...magari qualcuno che ha fatto una cosa simile, non so.... tutto da studiare comunque.
ps: la scala occupa praticamente una posizione centrale nella casa... ce l'hai a vista da tutte le parti! non sai quanto ci sarebbe piaciuto cambiare il rivestimento...ma significava donare un rene al costruttore!
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: come sta coi pavimenti?

#9
.. io pensavo di fare solo la prima e l'ultima pedata della scala in treverk.. non sarebbe mica male.. confina il beigiolino solo sui gradini.. :roll:
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741

Re: scala in marmo: e la ringhiera? alternative al capitolat

#12
ciao a tutti!! sempre in tema scala, avrei bisogno di una mano per provare a modificare la scala di capitolato... che è orribile ma non possiamo fare più di tanto causa budget. qualche idea? la casa sarà moderna.... non dico da astronave ma moderna.

carico la foto della ringhiera montata dai miei vicini (il marmo sarà lo stesso purtroppo anche per noi).

http://img402.ImageShack/i/photo2ye.jpg/

http://img215.ImageShack/i/photo1owx.jpg/

qualche idea?
ah, lunedì il costruttore vuole sapere che fare!! :roll:
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: e la ringhiera? alternative al capitolat

#14
skywings ha scritto:e me piace molto una scala in marmo lucido neutro con parapetti in vetro strutturale o funi in acciaio.
Di sicuro però farei togliere lo zoccolino. E qualche pensierino lo farei anche sulle alzate... (sostituite magari da qualche richiamo in vetro o acciaio).
De gustibus...
azz, esattamente come piacerebbe a me ma.... non al portafoglio purtroppo!!! eh non possiamo fare altro che cercare di migliorare un poco quello che ci passa il costruttore.... qualche idea? la materia prima dovrà rimanere sempre quella... purtroppo.
ps: incredibilmente hai fatto proprio la descrizione della mia scala "ideale"....che resterà nei miei sogni per adess.
Immagine
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 5#p1684305

Re: scala in marmo: e la ringhiera? alternative al capitolat

#15
Miremiry ha scritto:
skywings ha scritto:e me piace molto una scala in marmo lucido neutro con parapetti in vetro strutturale o funi in acciaio.
Di sicuro però farei togliere lo zoccolino. E qualche pensierino lo farei anche sulle alzate... (sostituite magari da qualche richiamo in vetro o acciaio).
De gustibus...
azz, esattamente come piacerebbe a me ma.... non al portafoglio purtroppo!!! eh non possiamo fare altro che cercare di migliorare un poco quello che ci passa il costruttore.... qualche idea? la materia prima dovrà rimanere sempre quella... purtroppo.
ps: incredibilmente hai fatto proprio la descrizione della mia scala "ideale"....che resterà nei miei sogni per adess.
miremiry potresti far arrivare il pavimento alla scala per evitare la soglia, per "finirlo" esistono dei profili in acciaio, lucidi, satinati, di ottone che si chiamano projolly, io li ho utilizzati per la scala che porta in garage perché se prendevo la piastrella da gradino, stondata davanti (in gergo si chiama "toro") mi sarebbe costata 600 euro in più. Se vuoi vederla domani fotografo gli aggiornamenti del giardino e ti fotografo anche la scala
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.