La mia Valcucine!!!

#1
Ciao a tutti,
finalmente posso dirvi anch'io della mia cucina e vorrei sapere cosa ne pensate!
Valcucine Modello Riciclantica

Il muro sul quale verrà disposta la cucina lineare è di 445 cm

Questa la proposta:
- colonna frigo da 60 cm profondità 60 cm
- base (ante) da 120 cm con lavello profondità 80 cm
- base da 60 con lavastovile profondità 80 cm
- base da 120 (ante a tirello con cassettiere all'interno) cm con pc cinque fuochi profondità 80 cm
- colonna forno profondità 60 cm

Top in laminato ma a me piace anche il vetro opaco (grigio)

Canale contenitivo con opalino bianco o alluminio di cm 150

Illuminazione sottopensili led o neon all'interno del canale, se fosse in plexiglass opalino bianco.

Pensili
- 2 pensili (in alluminio alveolare laccato bianco) da 150 cm da montare a filio delle colonne (come se fossero profondità 60 cm.) nei quli inserire cappa da incasso e colapiatti da 90 cm.

La cucina dovrebbe essere riquadrata in cartongesso sia nella parte superiore, scendendo sino ai pensili, sia lateralmente per 12 cm per lato.

Finitura

* Avevo pensato potesse essere tuutta con ante in laminato bianco latte top e schienale grigio scuro con canale contenitivo in alluminio.
* Oppure basi in laminato bianco latte rigato colonne e pensili in alluminio alveolare laccato bianco.
* Ulteriore alternativa l'Artematica con basi in olmo tattile colonne e pensili in alluminio alveolare bianco o grigio.
* Tutte le basi comprese quelle di frigo e forno hanno la minigonna nella parte inferiore, quindi lo zoccolo è quasi invisibile. Apertura basi con gola.

Le mie perplessità:
- che ne dite del corpo centrale più profondo delle due colonne?
- sarebbe meglio affiancare le due colonne?

Cosa nepensate? Qualsiasi vostro consiglio sarà :D prezioso

Grazie a tutti, Ale.
Ale

Re: Il progetto Valcucine!!! MI date un consiglio?

#2
Mi piacciono molto le composizioni con le due colonne ai lati e i pensili a filo della stessa profondità (meglio rispetto alle due colonne affiancate) e penso che anche il corpo centrale più avanzato non interferisca con la pulizia delle linee dell'insieme.
Ale 73 ha scritto:2 pensili (in alluminio alveolare laccato bianco) da 150 cm da montare a filo delle colonne (come se fossero profondità 60 cm.)
Domandina stupida :oops: : ma come si fa a montare i pensili in questo modo?

Re: La mia Valcucine!!!

#4
Se monti i pensili a filo colonne e usi il canale dietro che porta le basi avanti di 20cm, la differenza normale di 30 cm tra basi e pensili diventa 10cm e credo diventi un po' scomodo avere i pensili così avanti. Almeno questo ho capito.

Per l'olmo, bellissima scelta, a me piace anche più del noce tattile, infatti la scelta per l'expo si sta orientando in questa direzione.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: La mia Valcucine!!!

#5
Ale 73 ha scritto:Ciao a tutti,
finalmente posso dirvi anch'io della mia cucina e vorrei sapere cosa ne pensate!
Valcucine Modello Riciclantica

Il muro sul quale verrà disposta la cucina lineare è di 445 cm

Questa la proposta:
- colonna frigo da 60 cm profondità 60 cm
- base (ante) da 120 cm con lavello profondità 80 cm
- base da 60 con lavastovile profondità 80 cm
- base da 120 (ante a tirello con cassettiere all'interno) cm con pc cinque fuochi profondità 80 cm
- colonna forno profondità 60 cm

Top in laminato ma a me piace anche il vetro opaco (grigio)

Canale contenitivo con opalino bianco o alluminio di cm 150

Illuminazione sottopensili led o neon all'interno del canale, se fosse in plexiglass opalino bianco.

Pensili
- 2 pensili (in alluminio alveolare laccato bianco) da 150 cm da montare a filio delle colonne (come se fossero profondità 60 cm.) nei quli inserire cappa da incasso e colapiatti da 90 cm.

La cucina dovrebbe essere riquadrata in cartongesso sia nella parte superiore, scendendo sino ai pensili, sia lateralmente per 12 cm per lato.

Finitura

* Avevo pensato potesse essere tuutta con ante in laminato bianco latte top e schienale grigio scuro con canale contenitivo in alluminio.
* Oppure basi in laminato bianco latte rigato colonne e pensili in alluminio alveolare laccato bianco.
* Ulteriore alternativa l'Artematica con basi in olmo tattile colonne e pensili in alluminio alveolare bianco o grigio.
* Tutte le basi comprese quelle di frigo e forno hanno la minigonna nella parte inferiore, quindi lo zoccolo è quasi invisibile. Apertura basi con gola.

Le mie perplessità:
- che ne dite del corpo centrale più profondo delle due colonne?
- sarebbe meglio affiancare le due colonne?

Cosa nepensate? Qualsiasi vostro consiglio sarà :D prezioso

Grazie a tutti, Ale.
Ciao "ale"!
Ho letto più volte la tua descrizione...ma credimi ho capito solo che c'è un gran confusione! :?
Parli di basi prof.80 dietro cui andrebbe un canale attrezzato da cm.150...opalino? :shock: (quindi la profondità delle parte bassa diventerebbe 80+20?)
Non ho mai sentito che Valcucine ha degli elementi in plexiglass nel canale:ha soltanto dei copri neon nella barra luce sottopensile...
Le ante in alluminio alveolare,che io sappia,si usano per i pensili non per le colonne!
Illuminazione a led nel canale? :shock: (mai sentito!)
Pensili da montare a filo anteriore delle colonne? :shock: (mai sentito....ma dovrebbero avere prof.60?)
Se così fosse (pensili prof.60),non sarebbe molto comodo prendere e mettere le cose dentro,senza considerare il lato estetico a mio avviso opinabile!
Mettere le due colonne divise non é che sia un granch'è,sempre dal mio punto di vista,però se ti piacciono...(tieni conto che avendo due fianchi in più a vista avresti un maggior costo per personalizzarli!
Per l'uso dell'anta con la minigonna.......niente da dire..và bene!
Insomma,potrei esserti di aiuto però dovresti farmi capire meglio quello che intendi realizzare!
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia Valcucine!!!

#6
bellissima la valcucine, io mi sono innamorata di quella in vetro bianco con il top in vetro antracite... ovvimante come avrai scoperto i prezzi sono proibitivi e l'ho fatta fare simile al mobiliere in laccato lucido, l'effetto e' ottimo....anche se non sara' mai la stessa

la tua idea di cucina è bella, ma credo che sia difficile consigliarti per chi non vive l'ambiente, fai come me, mettiti una sera seduta in cucina e immaginatela..magari metti dei cartoni con le misure... e createla nella tua testa, è l'unica modo.... ciao

Re: La mia Valcucine!!!

#7
Grazie a tutti per il vostro aiuto!
Ora provo ad essere più chiara! E' che non so inserire le immagini e spiegarsi è un po' più difficile!!!
paul ha scritto:Se monti i pensili a filo colonne e usi il canale dietro che porta le basi avanti di 20cm, la differenza normale di 30 cm tra basi e pensili diventa 10cm e credo diventi un po' scomodo avere i pensili così avanti. Almeno questo ho capito.
La differenza di profondità tra basi e pensili sarà di 20 cm. L'avanzamento dei pensili, la cui profondità resta quella regolare (di circa 36 cm credo), è finalizzata ad evitare che i pensili non siano in linea con le colonne. Il venditore mi ha infatti riferito che a fronte di una profondita del top di 80 cm sarebbe necessario abbassare i pensili che però nel mio caso non si troverebbaro a filo di colonne ma più bassi. Due le soluzioni a questo punto: montare i pensili a filo di colonne (sia in profondità che in altezza) oppure montare i pensili ribassandoli affinchè sia agevole arrivarci, donsiderata la profondità di 80 cm del top. In questo secondo caso l'estetica si va a far benedire!!! :(
Fabien81 ha scritto:Bello ma non hai scritto how much :mrgreen:
Siamo curiosi di saper quanto si sgancia :oops:
Il preventivo oscilla da 11.000 € a 12.500 € a seconda delle finiture che sceglierò ed esclusi gli elettrodomestici.

susi ha scritto:Domandina stupida : ma come si fa a montare i pensili in questo modo?
Non ho idea di come faranno amontare i pensili così! Lascio fare a chi sa più di me! :wink: :D
cla56 ha scritto:Ciao "ale"!
Ho letto più volte la tua descrizione...ma credimi ho capito solo che c'è un gran confusione!
Parli di basi prof.80 dietro cui andrebbe un canale attrezzato da cm.150...opalino? (quindi la profondità delle parte bassa diventerebbe 80+20?)
Non ho mai sentito che Valcucine ha degli elementi in plexiglass nel canale:ha soltanto dei copri neon nella barra luce sottopensile...
Le ante in alluminio alveolare,che io sappia,si usano per i pensili non per le colonne!
Illuminazione a led nel canale? (mai sentito!)
Pensili da montare a filo anteriore delle colonne? (mai sentito....ma dovrebbero avere prof.60?)
Se così fosse (pensili prof.60),non sarebbe molto comodo prendere e mettere le cose dentro,senza considerare il lato estetico a mio avviso opinabile!
Mettere le due colonne divise non é che sia un granch'è,sempre dal mio punto di vista,però se ti piacciono...(tieni conto che avendo due fianchi in più a vista avresti un maggior costo per personalizzarli!
Per l'uso dell'anta con la minigonna.......niente da dire..và bene!
Insomma,potrei esserti di aiuto però dovresti farmi capire meglio quello che intendi realizzare!
La profondità della parte bassa è di 80 cm ai quali verranno sottratti 20 cm di canale contenitivo. L'elemento in plexiglass mi è stato proposto dal venditore per abbattere un po' i costi. Quindi verrebbe realizzato artigianalmente. Anche se a me piace molto quello in alluminio di Valcucine!
Riguardo alle ante in alluminio alveolare il venditore me le ha proposte per i pensili (data la larghezza di 150 cm per ognuno) ma a mia precisa domanda se si potesse avere anche per le colonne mi ha risposto di si :shock: Boh!!!
L'illuminazione a led è la barra che viene disposta davanti al canale! :? Ho fatto un pasticcio :? :? :? :D !!!
I pensili non hanno profondità 60 cm vengono solo montati in avanti! Sull'estetica non so!!!
La scelta delle due colonne separate era giustificata dal fatto che la cucina verrà completamnete riquadrata in cartongesso sia sui lati per 12 cm per lato che sul soffitto sino ai pensili. Verrebbe simmetricamente perfetta! Ma anche qui qualunque consiglio e ben accetto :D
Che dici Cla sono stata un po' più chiara? Lo spero tanto!!!

Grazie a tutti e ........ siate con me numerosi ! :D
Comunque non demordo proverò e riproverò ad inserire le foto! Ce la farò?
Ale

Re: La mia Valcucine!!!

#8
Grazie a tutti per il vostro aiuto!
Ora provo ad essere più chiara! E' che non so inserire le immagini e spiegarsi è un po' più difficile!!!
paul ha scritto:Se monti i pensili a filo colonne e usi il canale dietro che porta le basi avanti di 20cm, la differenza normale di 30 cm tra basi e pensili diventa 10cm e credo diventi un po' scomodo avere i pensili così avanti. Almeno questo ho capito.
La differenza di profondità tra basi e pensili sarà di 20 cm. L'avanzamento dei pensili, la cui profondità resta quella regolare (di circa 36 cm credo), è finalizzata ad evitare che i pensili non siano in linea con le colonne. Il venditore mi ha infatti riferito che a fronte di una profondita del top di 80 cm sarebbe necessario abbassare i pensili che però nel mio caso non si troverebbaro a filo di colonne ma più bassi. Due le soluzioni a questo punto: montare i pensili a filo di colonne (sia in profondità che in altezza) oppure montare i pensili ribassandoli affinchè sia agevole arrivarci, donsiderata la profondità di 80 cm del top. In questo secondo caso l'estetica si va a far benedire!!! :(
Fabien81 ha scritto:Bello ma non hai scritto how much :mrgreen:
Siamo curiosi di saper quanto si sgancia :oops:
Il preventivo oscilla da 11.000 € a 12.500 € a seconda delle finiture che sceglierò ed esclusi gli elettrodomestici.

susi ha scritto:Domandina stupida : ma come si fa a montare i pensili in questo modo?
Non ho idea di come faranno amontare i pensili così! Lascio fare a chi sa più di me! :wink: :D
cla56 ha scritto:Ciao "ale"!
Ho letto più volte la tua descrizione...ma credimi ho capito solo che c'è un gran confusione!
Parli di basi prof.80 dietro cui andrebbe un canale attrezzato da cm.150...opalino? (quindi la profondità delle parte bassa diventerebbe 80+20?)
Non ho mai sentito che Valcucine ha degli elementi in plexiglass nel canale:ha soltanto dei copri neon nella barra luce sottopensile...
Le ante in alluminio alveolare,che io sappia,si usano per i pensili non per le colonne!
Illuminazione a led nel canale? (mai sentito!)
Pensili da montare a filo anteriore delle colonne? (mai sentito....ma dovrebbero avere prof.60?)
Se così fosse (pensili prof.60),non sarebbe molto comodo prendere e mettere le cose dentro,senza considerare il lato estetico a mio avviso opinabile!
Mettere le due colonne divise non é che sia un granch'è,sempre dal mio punto di vista,però se ti piacciono...(tieni conto che avendo due fianchi in più a vista avresti un maggior costo per personalizzarli!
Per l'uso dell'anta con la minigonna.......niente da dire..và bene!
Insomma,potrei esserti di aiuto però dovresti farmi capire meglio quello che intendi realizzare!
La profondità della parte bassa è di 80 cm compresi i 20 cm di canale contenitivo. L'elemento in plexiglass mi è stato proposto dal venditore per abbattere un po' i costi. Quindi verrebbe realizzato artigianalmente. Anche se a me piace molto quello in alluminio di Valcucine!
Riguardo alle ante in alluminio alveolare il venditore me le ha proposte per i pensili (data la larghezza di 150 cm per ognuno) ma a mia precisa domanda se si potesse avere anche per le colonne mi ha risposto di si :shock: Boh!!!
L'illuminazione a led è la barra che viene disposta davanti al canale! :? Ho fatto un pasticcio :? :? :? :D !!!
I pensili non hanno profondità 60 cm vengono solo montati in avanti! Sull'estetica non so!!!
La scelta delle due colonne separate era giustificata dal fatto che la cucina verrà completamnete riquadrata in cartongesso sia sui lati per 12 cm per lato che sul soffitto sino ai pensili. Verrebbe simmetricamente perfetta! Ma anche qui qualunque consiglio e ben accetto :D
Che dici Cla sono stata un po' più chiara? Lo spero tanto!!!

cti75 ha scritto:la tua idea di cucina è bella, ma credo che sia difficile consigliarti per chi non vive l'ambiente, fai come me, mettiti una sera seduta in cucina e immaginatela..magari metti dei cartoni con le misure... e createla nella tua testa, è l'unica modo.... ciao
Lo farò e lo rifarò ... sino a decisione ......


Grazie a tutti e ........ siate con me numerosi ! :D
Comunque non demordo proverò e riproverò ad inserire le foto! Ce la farò?
Ale

Re: La mia Valcucine!!!

#9
Senti "ale73"scusami se sono franco!Adesso ho capito meglio!Ma ho anche capito che ti stai ficcando in un gran casino,o meglio,forse c'è qualcuno...che ci si vuol ficcare e onestamente sono molto perplesso! :?
Lasciam perdere la storia del cartongesso che è l'ultima cosa...Non vedo proprio come si possa realizzare un canale "tipo" Valcucine in plexiglass!La profondità dei pensili é 35 delle colonne é 60 quindi rimarrebbe un vuoto di 25 cm dietro i pensili? :shock: E come intendono montarli sulla parete?E il vuoto che si vedrebbe sotto?Scusami ma la tua risposta a "susi"...."se la vedono loro" mi fà pensare,(permettimi di nuovo la franchezza), che il tuo approccio a questo mobile é in "linea" con quello di chi te lo stà suggerendo!
Il mio consiglio é.......riflettete! :roll:
In simpatia
cla56


P.S. Ma sei sicura di essere andata in un punto vendita Valcucine?
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia Valcucine!!!

#10
cla56 ha scritto: P.S. Ma sei sicura di essere andata in un punto vendita Valcucine?
Forse è il nostro collega abituato a stravolgere le cucine...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: La mia Valcucine!!!

#11
paul ha scritto:
cla56 ha scritto: P.S. Ma sei sicura di essere andata in un punto vendita Valcucine?
Forse è il nostro collega abituato a stravolgere le cucine...
Ciao "paul" :D
Quì andiamo ben oltre lo stravolgimento della cucina,quì,se le cose fossero realmente come le descrive "Ale",c'é qualcuno che vuole sfidare le leggi della fisica :D :D
Sono un "tantinello"curioso di vedere quello che ha in mente il nostro "collega"
Ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia Valcucine!!!

#12
Dovrebbe venire fuori una cosa così
Immagine
che vista di primo acchitto il disegno non rivela una cosa strana. Ma montare i pensili in avanti presuppone o una spessorazione dietro o se montati tra di loro e sulle colonne, una o due barre di metallo che li reggano. E bisogna rifinire la parte di sotto dietro il pensile. Per il canale illuminato le faranno un cassonetto con dentro delle luci e con la parte superiore in plexy
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: La mia Valcucine!!!

#13
paul ha scritto:Dovrebbe venire fuori una cosa così
Immagine
che vista di primo acchitto il disegno non rivela una cosa strana. Ma montare i pensili in avanti presuppone o una spessorazione dietro o se montati tra di loro e sulle colonne, una o due barre di metallo che li reggano. E bisogna rifinire la parte di sotto dietro il pensile. Per il canale illuminato le faranno un cassonetto con dentro delle luci e con la parte superiore in plexy
Però!!!!!Vedo che ci stiamo impegnando! :D :D
Vedo di dare anch'io il mio contributo!Supponiamo di risolvere il sostegno dei pensili con lo stesso "sistema" che si usa per le basi e le colonne sospese (basta avere un buon muro dietro...si può fare...anche se bisogna trovare poi il modo per nasconderlo!!!!),poichè non é pensabile di "scaricare" il peso dei pensili sui fianchi delle colonne!Possiamo anche dire che il vuoto dietro ai pensili potrebbe essere utile per "creare" un sistema di illuminazione "sottopensile" con neon e copertura in plexiglass :? (una "cosa" simile mi sembra di averla vista nella Varenna!)
Se l'artigiano del plexiglass é bravo potrebbe anche realizzare una sorta di sopraelevazione retro top ed inserirci dentro dei led o neon che siano,ma evidentemente non credo che possa essere uno spazio "utile" come nel canale Valcucine!Eppoi,a che serve tutta questa "luminaria"?
Ma la domanda é......perchè tutto questo?
Per contenere i costi?Non credo!
Perchè é più bello?Mmmmmmmmmmmm...ho dei dubbi!
Perchè é più funzionale?Anche quì non credo proprio!
Comunque vediamo come và a finire....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia Valcucine!!!

#14
cla56 ha scritto:
paul ha scritto:Dovrebbe venire fuori una cosa così
Immagine
che vista di primo acchitto il disegno non rivela una cosa strana. Ma montare i pensili in avanti presuppone o una spessorazione dietro o se montati tra di loro e sulle colonne, una o due barre di metallo che li reggano. E bisogna rifinire la parte di sotto dietro il pensile. Per il canale illuminato le faranno un cassonetto con dentro delle luci e con la parte superiore in plexy
Però!!!!!Vedo che ci stiamo impegnando! :D :D
Vedo di dare anch'io il mio contributo!Supponiamo di risolvere il sostegno dei pensili con lo stesso "sistema" che si usa per le basi e le colonne sospese (basta avere un buon muro dietro...si può fare...anche se bisogna trovare poi il modo per nasconderlo!!!!),poichè non é pensabile di "scaricare" il peso dei pensili sui fianchi delle colonne!Possiamo anche dire che il vuoto dietro ai pensili potrebbe essere utile per "creare" un sistema di illuminazione "sottopensile" con neon e copertura in plexiglass :? (una "cosa" simile mi sembra di averla vista nella Varenna!)
Se l'artigiano del plexiglass é bravo potrebbe anche realizzare una sorta di sopraelevazione retro top ed inserirci dentro dei led o neon che siano,ma evidentemente non credo che possa essere uno spazio "utile" come nel canale Valcucine!Eppoi,a che serve tutta questa "luminaria"?
Ma la domanda é......perchè tutto questo?
Per contenere i costi?Non credo!
Perchè é più bello?Mmmmmmmmmmmm...ho dei dubbi!
Perchè é più funzionale?Anche quì non credo proprio!
Comunque vediamo come và a finire....
cla56
P.S.Complimenti "paul"per la cucina riflessa sul pavimento :D :D
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: La mia Valcucine!!!

#15
[
quote="cla56"]Senti "ale73"scusami se sono franco!Adesso ho capito meglio!Ma ho anche capito che ti stai ficcando in un gran casino,o meglio,forse c'è qualcuno...che ci si vuol ficcare e onestamente sono molto perplesso! :?
Lasciam perdere la storia del cartongesso che è l'ultima cosa...Non vedo proprio come si possa realizzare un canale "tipo" Valcucine in plexiglass!La profondità dei pensili é 35 delle colonne é 60 quindi rimarrebbe un vuoto di 25 cm dietro i pensili? :shock: E come intendono montarli sulla parete?E il vuoto che si vedrebbe sotto?Scusami ma la tua risposta a "susi"...."se la vedono loro" mi fà pensare,(permettimi di nuovo la franchezza), che il tuo approccio a questo mobile é in "linea" con quello di chi te lo stà suggerendo!
Il mio consiglio é.......riflettete! :roll:
In simpatia
cla56


P.S. Ma sei sicura di essere andata in un punto vendita Valcucine?
[/quote]


Grazie Cla per la tua franchezza. Non cerco altro!
Hai capito proprio bene, la cucina dovrebbe venire prorpio così! Ti dico che non sono per nulla propensa a fare qualcosa che esca fuori dalla produzione Valcucine benchè il venditore mi prospetti varie soluzioni per "abbattere i costi"! Scelgo una Valcucine per essere tranquilla d'altra parte!!!
paul ha scritto:Dovrebbe venire fuori una cosa così

che vista di primo acchitto il disegno non rivela una cosa strana. Ma montare i pensili in avanti presuppone o una spessorazione dietro o se montati tra di loro e sulle colonne, una o due barre di metallo che li reggano. E bisogna rifinire la parte di sotto dietro il pensile. Per il canale illuminato le faranno un cassonetto con dentro delle luci e con la parte superiore in plexy
Grazie anche a te Paul,
il disegno(che io non sono riuscita a fare!!!) è eccellente!

Ora, posto che non voglio avere nulla che esca fuori dalla produzione di Valcucine (grazie anche ai vostri consigli e giiuste perplessità!) come si può risolvere il problema dell'altezza dei dei pensili (di cui uno con cappa icassata!) in relazione al top profondo 80 cm ed all'allineamento alle colonne?
Cosa mi suggerite?
Ho visto una composizione Valcucine (che mi piace molto!) con top profondità 80 cm e canale contenitivo in alluminio solo per parte del top la restante parte, precisamente quella dietro al pc, rimaneva libera e profonda 80 cm!!!
Aspetto i vostri preziosi consigli!!!
Thank you :D :D :D
Ale